Utilizzare Monitoraggio Ciclo su Apple Watch
Usa l’app Monitoraggio Ciclo per inserire i dettagli del tuo ciclo mestruale. Puoi aggiungere informazioni sul flusso e registrare sintomi come mal di testa e crampi. Con le informazioni inserite, l’app Monitoraggio Ciclo ti può avvisare quando stima che sta per iniziare il tuo prossimo ciclo mestruale o periodo di fertilità. Oltre ai dati che hai inserito, Monitoraggio Ciclo può utilizzare i dati del battito cardiaco per migliorare le previsioni. Se quando vai a dormire indossi sempre Apple Watch, l’app può utilizzare la temperatura del polso (sui modelli supportati) per migliorare le previsioni del ciclo e fornire stime in retrospettiva sull’ovulazione. Per ulteriori informazioni, consulta Registrare le informazioni sul ciclo mestruale in Salute nel Manuale utente di iPhone e l’articolo del supporto Apple Monitorare il ciclo mestruale con Monitoraggio Ciclo.
Siri: sui modelli supportati, chiedi a Siri: “Registra l’inizio del ciclo oggi”.(Non disponibile in tutte le lingue o in tutte le zone). Consulta la sezione su come monitorare la tua salute e la tua forma fisica con Siri.
Nota: l’app Salute è pensata per tutelare la privacy e consentirti di scegliere che tipo di dati condividere. Scopri di più su come l’app Salute è progettata per tenere al sicuro i tuoi dati e proteggere la tua privacy.
Configurare “Monitoraggio ciclo” su iPhone o su iPad
Vai nell’app Salute
su iPhone o iPad.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Su iPhone: tocca
, quindi tocca “Monitoraggio ciclo”.
Su iPad: tocca la barra laterale, quindi tocca “Monitoraggio ciclo”.
Tocca Inizia, quindi segui le istruzioni che vengono visualizzate sullo schermo per impostare le notifiche e altre opzioni.
Per aggiungere o rimuovere opzioni dopo aver configurato “Monitoraggio ciclo”, apri l’app Salute su iPhone, tocca , tocca “Monitoraggio ciclo”, quindi seleziona Opzioni, vicino a “Diario del ciclo”.
Inserire il tuo ciclo su Apple Watch
Vai nell’app Monitoraggio Ciclo
su Apple Watch.
Puoi eseguire una delle seguenti operazioni:
Registrare l’inizio delle mestruazioni: con la timeline sul giorno specifico, tocca Registra. Tocca Mestruazioni, seleziona un tipo di intensità del flusso, quindi tocca
.
Registrare eventuali sintomi, la presenza o meno di spotting e altre informazioni: con la timeline sul giorno specifico, tocca Registra. Tocca una categoria, seleziona un’opzione, quindi tocca
.
Le informazioni fornite vengono visualizzate nei dettagli sul ciclo mestruale su iPhone. Se hai attivato le opzioni “Notifiche mestruazioni” e “Notifiche periodo fertile” nell’app Salute su iPhone, riceverai notifiche su Apple Watch che ti avviseranno dei cicli mestruali imminenti, con le stime relative ai periodi fertili e le stime in retrospettiva sull’ovulazione (sui modelli supportati).

Gestire i fattori che influenzano il ciclo su iPhone o su iPad
Su iPhone, puoi anche registrare nell’app Salute determinati fattori che potrebbero avere un impatto sul ciclo, come la gravidanza, l’allattamento e l’utilizzo di anticoncezionali.
Vai nell’app Salute
su iPhone o iPad.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Su iPhone: tocca
, quindi tocca “Monitoraggio ciclo”.
Su iPad: tocca la barra laterale, quindi tocca “Monitoraggio ciclo”.
Scorri verso il basso, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Aggiungere un fattore: tocca “Aggiungi fattore”, seleziona un fattore, tocca “Data di inizio” se occorre modificarla, quindi tocca Aggiungi.
Modificare la data di fine di un fattore attuale: tocca il fattore, tocca “Data di fine”, seleziona una data, quindi tocca Fine.
Eliminare un fattore attuale: tocca il fattore, quindi tocca “Elimina fattore”.
A seconda dei fattori selezionati, le previsioni relative al ciclo mestruale, le stime del periodo fertile e le stime in retrospettiva sull’ovulazione potrebbero essere disattivate su iPhone e su Apple Watch (solo sui modelli supportati).
Importante: l’app Monitoraggio Ciclo non deve essere utilizzata come contraccettivo. I dati provenienti da Monitoraggio Ciclo non devono essere utilizzati per la diagnosi di eventuali patologie.