
Esegui il backup e ripristina iPhone, iPad o iPod touch sul Mac o su iCloud
Aggiorna il software di iPhone, iPad o iPod touch dal Mac. Puoi anche eseguire il backup dei file e delle impostazioni e utilizzarlo per ripristinare le informazioni sul dispositivo in qualsiasi momento se necessario.
Aggiornare il software su iPhone, iPad o iPod touch
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Nella fila in alto, fai clic su Generali.
Fai clic su “Cerca aggiornamenti”.
Per installare un aggiornamento disponibile, fai clic su Aggiorna.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.
Effettuare il backup del dispositivo
Uno dei modi migliori per proteggere le informazioni su iPhone, iPad o iPod touch in caso il tuo dispositivo subisca danni o venga smarrito è effettuare il backup di file e impostazioni sul Mac o su iCloud. Il backup è utile anche se hai un nuovo dispositivo e desideri trasferire le impostazioni precedenti sul nuovo dispositivo.
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Nella fila in alto, fai clic su Generali.
Per selezionare le opzioni di backup, esegui una delle seguenti operazioni:
Salvare i dati di backup su iCloud anziché sul Mac: seleziona “Effettua il backup dei dati più importanti di [dispositivo] su iCloud”. Il dispositivo effettua il backup su iCloud durante il seguente backup automatico.
Archiviare i dati di backup sul Mac: seleziona “Effettua il backup dei dati di [dispositivo] sul Mac”. Il dispositivo effettua il backup sul Mac durante il seguente backup automatico.
Avviare immediatamente un backup del dispositivo sul Mac: fai clic su “Esegui backup adesso”. Dopo il completamento di un backup, fai clic su “Gestisci backup” per visualizzare i file del backup.
Se lo desideri, puoi scegliere di codificare i dati del backup e proteggerli con una password selezionando il riquadro “Esegui crittografia backup locale”.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.
Ripristinare il dispositivo da un backup
Se il dispositivo ha un problema, puoi usare un backup recente per ripristinare le informazioni sul dispositivo.
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Nella fila in alto, fai clic su Generali.
Fai clic su Ripristina backup.
Fai clic sul menu a comparsa Backup, scegli il backup che desideri utilizzare per ripristinare il dispositivo, quindi fai clic su Ripristina.
Se il backup è codificato, devi inserire la password prima di ripristinare i file e le impostazioni.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.
Ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica
Puoi reinstallare il software originale sul dispositivo e ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica. Puoi fare questo se hai problemi con il dispositivo (ad esempio, se si blocca o si arresta frequentemente) oppure se vuoi venderlo o regalarlo.
Importante: il ripristino di un dispositivo alle impostazioni di fabbrica elimina tutte le informazioni e impostazioni. Durante il ripristino puoi scegliere di eseguire il backup del dispositivo sul Mac. Puoi usare questo backup per ripristinare le informazioni e impostazioni sul dispositivo.
Nota: prima di poter ripristinare il tuo dispositivo, devi disattivare l’app Dov’è nelle impostazioni iCloud sul dispositivo.
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Nella fila in alto, fai clic su Generali.
Fai clic su “Ripristina [dispositivo]”, quindi segui le istruzioni su schermo.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.