
Leggere o ascoltare il testo nelle app con il lettore accessibile su Mac
Con il lettore accessibile sul Mac, puoi leggere o ascoltare il testo nella vista a tutto schermo e personalizzare font, layout e colori di sfondo. Puoi utilizzare il lettore accessibile con qualsiasi app sul Mac. Il lettore accessibile è integrato anche nell’app Lente , così puoi personalizzare il testo che ti circonda, come una lavagna o uno schermo. Consulta Far ingrandire al Mac ciò che ti circonda.

Attivare e usare il lettore accessibile
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Accessibilitànella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso).
Fai clic su “Lettura e voce”.
Attiva “Lettore accessibile”.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Riproduzione automatica nella vista Lettura: fai clic su
e attiva l’opzione “Riproduzione automatica” in Lettore se vuoi che il lettore accessibile legga automaticamente il testo ad alta voce.
Personalizzare l'abbreviazione da tastiera: fai clic su
, fai doppio clic sul comando rapido di default (Comando-Esc), quindi inserisci il tuo comando rapido.
Per iniziare a utilizzare il lettore accessibile, esegui una delle seguenti operazioni:
Usa la combinazione di tasti da tastiera per il lettore accessibile: apri qualsiasi app, scorri fino all’area che vuoi leggere, quindi inserisci l’abbreviazione per il lettore accessibile (Comando-Maiusc-Esc o l’abbreviazione personalizzata).
Usare “Abbreviazioni accessibilità”: apri qualsiasi app, scorri fino all’area che vuoi leggere, apri “Abbreviazioni accessibilità”, quindi seleziona “Lettore accessibile”
Rendere il testo delle app più facile da leggere
Apri qualsiasi app sul Mac e scorri fino all’area che vuoi leggere.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Apri “Lettore accessibile” utilizzando la relativa abbreviazione da tastiera (Comando-Esc o l’abbreviazione da tastiera personalizzata).
Apri il lettore accessibile con Abbreviazioni accessibilità.
Nota: il lettore accessibile ti avvisa se non viene rilevato alcun testo.
Fai clic su
, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Tema: scegli un tema colore, ad esempio chiaro o scuro.
Colore: scegli un colore per il testo o per lo sfondo.
Font: scegli un font, un aspetto del font o delle dimensioni del font.
Caratteri ad alta leggibilità: attiva “Caratteri ad alta leggibilità”.
Nota: l’opzione è disponibile solo quando utilizzi “Font di sistema”.
Linea: scegli
,
o
per personalizzare lo spazio tra le righe.
Parola: scegli
,
, oppure
per personalizzare lo spazio tra le parole.
Carattere: scegli
,
, oppure
per personalizzare lo spazio tra i caratteri.
Larghezza contenuto leggibile: scegli
,
o
per personalizzare la larghezza del testo.
Link: attiva o disattiva “Mostra link”. Quando attivi l’opzione “Mostra link”, puoi personalizzarne il colore.
Evidenziazione durante la riproduzione: attiva o disattiva “Mostra evidenziazione”. Quando attivi “Mostra evidenziazione”, puoi personalizzare lo stile o il colore dell’evidenziazione.
Ripristinare alle impostazioni di default: Fai clic su “Ripristina valori di default” per reimpostare le impostazioni selezionate.
Ascoltare il testo letto a voce alta voce nelle app
Apri qualsiasi app sul Mac, quindi vai all’area che vuoi ascoltare.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Apri “Lettore accessibile” utilizzando la relativa abbreviazione da tastiera (Comando-Esc o l’abbreviazione da tastiera personalizzata).
Apri il lettore accessibile con Abbreviazioni accessibilità.
Nota: il lettore accessibile ti avvisa se non viene rilevato alcun testo.
Esegui una delle seguenti azioni:
Ascoltare il testo: fai clic su
.
Mettere in pausa il testo: fai clic su
.
Andare indietro o avanti: fai clic su
o su
.
Aumentare o diminuire la velocità: fai clic su
, quindi seleziona una velocità.
Andare a una pagina specifica: trascina il cursore verso sinistra o verso destra.