
Scopri come vengono utilizzate le password sul Mac
macOS è progettato per fornirti un ambiente sicuro e protetto per il tuo computer. La sicurezza del Mac dipende molto dall'utilizzo di password sicure in aree chiave.
Password di login
Una password di login, chiamata anche password utente, consente all'utente di eseguire il login e accedere alle informazioni sul Mac. Quando crei la password per il login, assicurati che sia facile da ricordare, prendine nota e conservala in un posto sicuro. I privilegi sono limitati in base al tipo di utente. Un utente amministratore è necessario per effettuare molte importanti attività, come ad esempio configurare determinate impostazioni di sistema, installare software e amministrare gli utenti standard. Vedi Configurare utenti, ospiti e gruppi.
ID Apple
Un ID Apple ti consente di accedere a iTunes Store, App Store, Apple Books, iCloud, FaceTime e ad altri servizi Apple. È composto da un indirizzo email (ad esempio, mariorossi@icloud.com) e da una password. Apple ti consiglia di utilizzare lo stesso ID Apple per tutti i servizi Apple. Quando crei la password per l'ID Apple, assicurati che sia facile da ricordare, prendine nota e conservala in un posto sicuro. Se non ricordi la password dell'ID Apple, consulta Se dimentichi l’ID Apple o la password.
Puoi anche usare l'ID Apple per reimpostare la password di login, se l'hai dimenticata. Accedi alla pagina dell'account ID Apple.
Password nel Portachiavi iCloud
Tenere traccia delle password è difficile, specialmente se segui la buona pratica di non utilizzare mai la stessa password per due volte e hai più dispositivi. Portachiavi iCloud mantiene le password per siti web e Wi-Fi aggiornate sul Mac e su iPhone, iPad e iPod touch. Tiene aggiornate anche le password dell'account e le impostazioni che aggiungi alle impostazioni Account Internet sui tuoi Mac.
Quando hai bisogno di creare una nuova password per un sito web, Safari ti suggerisce una password univoca e difficile da indovinare e la salva nel tuo Portachiavi iCloud. Safari la usa automaticamente la prossima volta in cui devi eseguire l'accesso, in modo che tu non debba ricordarla o inserirla in nessuno dei tuoi dispositivi. È consigliabile utilizzare la password sicura suggerita da Safari quando crei le password per siti web e app internet. Vedi Utilizzare il portachiavi iCloud per tenere al sicuro le informazioni.
Se non utilizzi la password sicura suggerita e hai bisogno di aiuto con una password per un sito web in un secondo momento, consulta l’aiuto del sito web oppure le informazioni account del sito web.
Se hai bisogno di aiuto con una password per un'app che si connette a un account su internet o su una rete, consulta la documentazione fornita con l’app oppure le informazioni online di supporto all'app. Ad esempio, se disponi di un account di posta con un provider di servizi o un sito web, consulta la documentazione sul sito web o contatta il provider. Vedi l'articolo del supporto Apple Se Mail sul Mac continua a richiedere la password.
Password in Accesso Portachiavi
Accesso Portachiavi archivia le password per varie app e vari servizi. Questo ti risparmia lo sforzo di inserire la password per ognuno degli elementi presenti nel portachiavi. Una password del portachiavi protegge il portachiavi, che viene sbloccato quando effettui il login. Consulta Informazioni sulla password del portachiavi.
Chiave di recupero
Quando codifichi le informazioni sul Mac utilizzando FileVault, puoi creare una chiave di recupero. Se dimentichi la tua password di login, puoi utilizzare la chiave di recupero per sbloccare il disco di avvio e cambiare la password di login. La chiave di recupero non dovrebbe essere archiviata nella stessa posizione del Mac, dove può essere scoperta.