
Opzioni di tipi di condivisione dello schermo sul Mac
Quando crei una nuova connessione per la condivisione dello schermo sul Mac, scegli la condivisione schermo Standard o “Prestazioni elevate”. Se scegli “Prestazioni elevate”, puoi anche scegliere uno o due schermi virtuali.
Impostazioni del tipo di condivisione dello schermo
| Opzione | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tipo di condivisione schermo | Il tipo di condivisione dello schermo. 
 | ||||||||||
| Tipo di schermo | Il numero di schermi virtuali. Questa opzione è disponibile solo con la condivisione schermo “Prestazioni elevate”. | ||||||||||
Requisiti e limitazioni per “Prestazioni elevate”
Tieni presente quanto segue quando utilizzi la condivisione dello schermo “Prestazioni elevate”:
- “Prestazioni elevate” richiede una larghezza di banda di rete elevata (75 megabit al secondo per un singolo display 4K) e una latenza di rete costantemente bassa. 
- È consigliabile utilizzare una connessione di rete cablata. 
- Entrambi i computer Mac devono essere in grado di comunicare tra loro con porte UDP 5900, 5901 e 5902. 
- Su ciascun Mac, può essere attiva una sola sessione di condivisione dello schermo “Prestazioni elevate” alla volta. 
- La dimensione massima dello schermo supportata da uno schermo virtuale è 4K (3840 x 2160 pixel o 1920 x 1080 HiDPI). 
- Per supportare la modalità di riferimento video HDR, devi scegliere il preset Video HDR (P3-ST 2084) nelle impostazioni Schermi. Consulta Utilizzare il menu Preset nelle impostazioni Schermi.