Collaborare sui progetti con Messaggi su iPad
Nell’app Messaggi , puoi inviare un messaggio di testo per invitare altre persone a collaborare a un progetto. Tutte le persone nella conversazione verranno aggiunte al documento, al foglio di calcolo o al file condiviso.
Nota: per iniziare a collaborare a progetto con iMessage, tu e le altre persone dovete utilizzare iMessage con iOS 16, iPadOS 16, macOS 13, watchOS 9, visionOS 1 o versioni successive e il contenuto deve essere prima salvato in una posizione accessibile da tutti, ad esempio, su iCloud Drive. Per le app per iPad, potrebbe essere necessario attivare iCloud per utilizzare le funzionalità di collaborazione: vai in Impostazioni > [Il tuo nome] > iCloud, quindi tocca “Mostra tutto” accanto a “Salvate su iCloud”.
Invitare le persone a collaborare
Puoi invitare persone a collaborare a un progetto da un’altra app, quindi parlarne in Messaggi. Condividi file da app come Note, Freeform, Promemoria, Safari, Keynote, Numbers, Pages e altro ancora, dopo aver attivato le relative funzionalità di collaborazione nelle impostazioni di iCloud e dopo aver salvato il contenuto in una posizione in cui gli altri possono accedervi, come iCloud Drive.
La procedura di invito alla collaborazione varia in base all’app. Questo è un esempio del modo in cui puoi avviare una collaborazione in un’app supportata:
Seleziona il file che vuoi condividere, quindi tocca
o Collabora.
Assicurati di aver selezionato Collabora e non “Invia copia”, quindi tocca il gruppo o la persona con cui vuoi collaborare. Se il gruppo o la persona non sono nell’elenco, tocca
.
Le icone suggerite potrebbero corrispondere a gruppi o singole persone con cui hai chiamate FaceTime in corso oppure con cui hai avuto una recente conversazione in Messaggi.
Viene aperta una conversazione di Messaggi con l’invito pronto per essere inviato. Aggiungi una nota (facoltativo), quindi tocca
.
![L’invito a una collaborazione a un disegno in Note. L’opzione di condivisione è Collabora e l’impostazione di accesso e dei permessi è “Solo le persone che inviti possono modificare”. In una riga sottostante, sono presenti quattro possibili destinatari, tra cui un gruppo. La riga inferiore offre vari metodi per condividere la nota: AirDrop, Messaggi, Mail e Freeform.](https://help.apple.com/assets/67104D22F226C776D000105C/67104D286F23797D0F06FC1D/it_IT/74a6b1ef7d00ccdb69fee767743b9b2b.png)
Dopo aver invitato i partecipanti tramite Messaggi, puoi lavorare sul progetto nell’altra app, quindi tornare alla conversazione di Messaggi toccando il pulsante Collabora in tale app.
Quando qualcuno modifica il file, ti vengono mostrati aggiornamenti nella parte superiore del thread di Messaggi. Per tornare al progetto condiviso e visualizzare le modifiche, tocca un aggiornamento.
Nota: è possibile che i partecipanti debbano accettare l’invito o partecipare all’elemento condiviso prima di poter interagire o visualizzare gli aggiornamenti.
Suggerimento: quando hai le app File e Messaggi aperte in Split View, puoi avviare una collaborazione trascinando un file nella finestra di un nuovo messaggio e scegliendo Collabora nel menu a comparsa prima di inviare.
Collaborare a un progetto in Messaggi
Una volta condiviso un progetto, nella parte superiore della conversazione di Messaggi vengono mostrati gli aggiornamenti dell’attività ogni volta che qualcuno effettua una modifica.
![Una conversazione di gruppo in Messaggi che include un invito a collaborare e aggiornamenti nella parte superiore della finestra della conversazione.](https://help.apple.com/assets/67104D22F226C776D000105C/67104D286F23797D0F06FC1D/it_IT/293e2035b8f0ff8dc9c19df5cac40771.png)
Vai nell’app Messaggi
su iPad.
Vai alla conversazione con l’invito al progetto sui cui hai iniziato a collaborare, quindi esegui una delle seguenti operazioni per tornare al progetto.
Tocca il file nella conversazione per aprirlo.
Se vedi un aggiornamento nella parte superiore della conversazione, tocca Mostra.
Tocca il nome del partecipante o del gruppo nella parte superiore dello schermo, scorri fino a Collaborazione, quindi tocca il progetto condiviso.
Quando apporti modifiche o cambiamenti al progetto, i partecipanti ricevono aggiornamenti nella conversazione.
Nota: se aggiungi una persona nuova a una conversazione di gruppo, devi autorizzarla ad accedere al progetto a cui state collaborando. Se è stata aggiunta alla conversazione di gruppo recentemente, puoi toccare la notifica nella parte superiore dello schermo per aggiungerla. Oppure invitala a collaborare.
Gestire la collaborazione e il gruppo
Il gruppo di persone nella collaborazione in Messaggi e il gruppo che collabora al file potrebbero non corrispondere. Ad esempio, potresti invitare persone a collaborare al file al di fuori di Messaggi. Oppure potresti avere due diversi gruppi in Messaggi, ciascuno con la propria conversazione di collaborazione.
Se condividi un progetto con due o più persone in una conversazione di Messaggi, puoi aggiungere o rimuovere partecipanti.
Vai nell’app Messaggi
su iPad.
Vai alla conversazione che vuoi gestire, quindi tocca l’icona del gruppo nella parte superiore della conversazione per aprire i relativi dettagli.
Tocca il pulsante che mostra i partecipanti nella conversazione, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Aggiungere nuovi partecipanti: scorri in fondo all’elenco e tocca “Aggiungi contatto”
, quindi aggiungi dei contatti.
Se hai iniziato la collaborazione con una sola persona, devi avviare una nuova conversazione per aggiungere persone alla collaborazione.
Nota: i nuovi partecipanti devono essere aggiunti a eventuali file che sono stati condivisi prima del loro accesso alla conversazione. Man mano che aggiungi partecipanti, nella parte superiore della conversazione viene mostrata una notifica. Tocca Mostra nella notifica per rivedere i file che hai condiviso in precedenza ai quali puoi aggiungere nuovi partecipanti.
Rimuovere partecipanti dalla conversazione: fai scorrere verso sinistra il nome della persona che vuoi rimuovere, quindi tocca Rimuovi.
Importante: L’accesso a un progetto è solitamente controllato dall’app in cui avviene la collaborazione. Controlla l’accesso dei partecipanti nell’app stessa per rimuovere completamente i privilegi di visualizzazione o modifica.
Quando aggiungi qualcuno a un documento che hai precedentemente condiviso con altri, hai la possibilità di scegliere se aggiungere tale persona a una conversazione esistente oppure mantenere le conversazioni separate. Le persone aggiunte alle conversazioni non possono leggere i messaggi inviati prima della loro partecipazione.
Interrompere la collaborazione a un progetto in Messaggi
L’accesso a un progetto è solitamente controllato dall’app in cui avviene la collaborazione. Ad esempio, se stai collaborando a un documento in Pages, le impostazioni dell’app hanno la precedenza sulle impostazioni di Messaggi. Tuttavia, puoi annullare l’invio dell’invito o eliminare l’invito dalla conversazione proprio come qualsiasi altro messaggio.
Importante: quando elimini un invito da un thread, tale conversazione non è più associata alla collaborazione, ma ciò non rimuove i partecipanti dal file. Controlla l’accesso dei partecipanti nell’app per rimuovere completamente i privilegi di visualizzazione o modifica.