Manuale utente di iPad
- Ciao
-
- Modelli compatibili con iPadOS 17
- iPad mini (quinta generazione)
- iPad mini (sesta generazione)
- iPad (sesta generazione)
- iPad (settima generazione)
- iPad (ottava generazione)
- iPad (nona generazione)
- iPad (decima generazione)
- iPad Air (terza generazione)
- iPad Air (quarta generazione)
- iPad Air (quinta generazione)
- iPad Pro 10,5"
- iPad Pro 11" (prima generazione)
- iPad Pro 11" (seconda generazione)
- iPad Pro 11" (terza generazione)
- iPad Pro 11" (quarta generazione)
- iPad Pro 12,9" (seconda generazione)
- iPad Pro 12,9" (terza generazione)
- iPad Pro 12,9" (quarta generazione)
- iPad Pro 12,9" (quinta generazione)
- iPad Pro 12,9" (sesta generazione)
- Novità di iPadOS 17
-
- Modificare o disattivare i suoni
- Creare una schermata di blocco personalizzata
- Cambiare lo sfondo
- Regolare la luminosità dello schermo e il bilanciamento del colore
- Ingrandire ciò che compare sullo schermo
- Cambiare il nome di iPad
- Modificare la data e l’ora
- Modificare la lingua e la zona
- Utilizzare e personalizzare Centro di Controllo
- Modificare o bloccare l’orientamento dello schermo
-
- Aggiungere o modificare una tastiera
- Utilizzare emoji e adesivi
- Scattare uno screenshot
- Effettuare una registrazione dello schermo
- Compilare moduli o aggiunger firme ai documenti
- Utilizzare “Testo attivo” per interagire con i contenuti di foto e video
- Utilizzare “Ricerca visiva” per identificare gli oggetti contenuti nelle foto e nei video
- Sollevare il soggetto dallo sfondo di una foto
-
-
- Creare e modificare eventi in Calendario
- Inviare inviti
- Rispondere agli inviti
- Modificare il modo in cui sono visualizzati gli eventi
- Cercare eventi
- Modificare le impostazioni di calendari ed eventi
- Programmare o visualizzare gli eventi in un altro fuso orario
- Tenere traccia degli eventi
- Utilizzare più calendari
- Utilizzare il calendario delle festività
- Condividere i calendari iCloud
-
- Iniziare a utilizzare FaceTime
- Creare un link di FaceTime
- Scattare una Live Photo
- Attivare “Trascrizioni live”
- Usare altre app durante una chiamata
- Effettuare una chiamata di gruppo con FaceTime
- Visualizzare i partecipanti in una griglia
- Utilizzare SharePlay per guardare e ascoltare contenuti e giocare insieme ad altre persone
- Condividere lo schermo in una chiamata FaceTime
- Collaborare a un documento durante una chiamata FaceTime
- Utilizzare le funzionalità per videoconferenza
- Trasferire una chiamata FaceTime verso un altro dispositivo Apple
- Modificare le impostazioni del video di FaceTime
- Modificare le impostazioni dell’audio
- Modificare il tuo aspetto
- Abbandonare una chiamata o passare a Messaggi
- Bloccare le chiamate di interlocutori non desiderati
-
- Iniziare a utilizzare Freeform
- Creare una lavagna Freeform
- Disegnare o scrivere a mano
- Aggiungere testo
- Aggiungere forme
- Aggiungere file
- Applicare stili coerenti
- Posizionare gli elementi sulla lavagna
- Effettuare delle ricerche nelle lavagne Freeform
- Condividere e collaborare
- Eliminare e recuperare le lavagne
-
- Introduzione a Casa
- Passare alla nuova architettura di Casa
- Configurare gli accessori
- Controllare gli accessori
- Controllare l’abitazione mediante Siri
- Utilizzare le previsioni della rete elettrica per pianificare l’utilizzo dell’elettricità
- Configurare HomePod
- Controllare la tua abitazione da remoto
- Creare e utilizzare gli scenari
- Utilizzare le automazioni
- Configurare le videocamere di sicurezza
- Utilizzare il riconoscimento del volto
- Configurare un router
- Invita altre persone a controllare gli accessori
- Aggiungere più abitazioni
-
- Visualizzare le mappe
-
- Ottenere indicazioni per gli spostamenti
- Selezionare altre opzioni per l’itinerario
- Trovare soste lungo l’itinerario
- Visualizzare una panoramica dell’itinerario o un elenco di svolte
- Modificare le impostazioni per le indicazioni vocali
- Ottenere indicazioni di guida
- Segnalare alterazioni della viabilità
- Ottenere indicazioni per la bici
- Ottenere indicazioni a piedi
- Ottenere indicazioni per i mezzi pubblici
- Eliminare le indicazioni recenti
- Ottenere informazioni meteo e sul traffico
- Condividere l’orario di arrivo previsto
- Scaricare le mappe offline
-
- Cercare luoghi
- Trovare attrazioni, ristoranti e servizi nelle vicinanze
- Ottenere informazioni sui luoghi
- Contrassegnare i luoghi
- Condividere i luoghi
- Valutare i luoghi
- Salvare i luoghi preferiti
- Scoprire nuovi luoghi con le guide
- Organizzare i luoghi in “Le mie guide”
- Eliminare le posizioni rilevanti
- Vedere la panoramica reale dei luoghi in cui ti trovi
- Fare tour con Flyover
- Trovare le impostazioni di Mappe
-
- Configurare Messaggi
- Informazioni su iMessage
- Inviare messaggi e rispondere
- Annullare l’invio dei messaggi e modificarli
- Tenere traccia dei messaggi
- Effettuare ricerche
- Inoltrare e condividere i messaggi
- Conversazioni di gruppo
- Guardare, ascoltare o giocare insieme tramite SharePlay
- Collaborare sui progetti
- Utilizzare le app iMessage
- Realizzare e modificare foto e video
- Condividere foto, link e altro ancora
- Inviare adesivi
- Richiedere, inviare e ricevere pagamenti
- Inviare e ricevere messaggi audio
- Condividere la posizione
- Animare i messaggi
- Modificare le notifiche
- Bloccare, filtrare e segnalare i messaggi
- Eliminare messaggi e allegati
- Recuperare i messaggi eliminati
-
- Ottenere musica
- Visualizzare album, playlist e altro ancora
- Riprodurre musica
- Mostrare i riconoscimenti e il testo dei brani
- Mettere in coda la musica
- Ascoltare le stazioni radio
-
- Abbonarsi a Apple Music
- Ascoltare musica in formato lossless
- Ascoltare musica in formato Dolby Atmos
- Sing su Apple Music
- Trovare nuova musica
- Aggiungere musica e ascoltarla offline
- Ottenere consigli personalizzati
- Ascoltare la radio
- Cercare musica
- Creare una playlist
- Visualizza cosa ascoltano gli amici
- Usare Siri per riprodurre musica
- Ascoltare musica con Apple Music Voice
- Modificare la sonorità della musica
-
- Iniziare a utilizzare Note
- Aggiungere o rimuovere account
- Creare e formattare le note
- Disegnare o scrivere
- Aggiungere foto, video e altro ancora
- Scansionare testi e documenti
- Lavorare con i PDF
- Aggiungere link
- Creare note rapide
- Cercare le note
- Organizzare in cartelle
- Organizzare i promemoria con i tag
- Utilizzare le cartelle smart
- Condividere e collaborare
- Esportare o stampare le note
- Proteggere le note
- Modificare le impostazioni di Note
- Utilizzare le abbreviazioni da tastiera
-
- Visualizzare le foto e i video
- Riprodurre video e presentazioni
- Eliminare o nascondere foto e video
- Modificare foto e video
- Ritagliare la lunghezza dei video e regolare lo slow motion
- Modificare le Live Photo
- Modificare i video in modalità Cinema
- Modificare i ritratti
- Utilizzare gli album fotografici
- Modificare, condividere e organizzare gli album
- Filtrare e ordinare le foto e i video negli album
- Creare adesivi dalle foto
- Duplicare e copiare foto e video
- Unire le foto duplicate
- Cercare in Foto
- Identificare persone e animali domestici in Foto
- Sfogliare le foto in base alla posizione
- Condividere foto e video
- Condividere video lunghi
- Visualizzare le foto e i video condivisi con te
- Guardare i ricordi
- Personalizzare i ricordi
- Gestire i ricordi e le foto in primo piano
-
- Utilizzare “Foto di iCloud”
- Creare album condivisi
- Aggiungere e rimuovere persone da un album condiviso
- Aggiungere ed eliminare foto e video in un album condiviso
- Configurare o partecipare a una libreria foto condivisa su iCloud
- Aggiungere contenuti a una libreria foto condivisa su iCloud
- Utilizzare la libreria foto condivisa su iCloud
- Importare ed esportare foto e video
- Stampare le foto
-
- Aggiungere o rimuovere account
- Creare una lista della spesa
- Aggiungere elementi a un elenco
- Modificare e gestire un elenco
- Cercare e organizzare gli elenchi
- Utilizzare i modelli
- Organizzare i promemoria con i tag
- Utilizzare gli elenchi smart
- Condividere e collaborare
- Stampare i promemoria
- Utilizzare il widget di Promemoria
- Modificare le impostazioni di Promemoria
- Utilizzare le abbreviazioni da tastiera
-
- Navigare sul web
- Cercare siti web
- Personalizzare le impostazioni di Safari
- Modificare il layout
- Utilizzare i profili di Safari
- Utilizzare Siri per ascoltare una pagina web
- Aggiungere un segnalibro alle pagine web preferite
- Salvare le pagine in un elenco di lettura
- Trovare i link condivisi con te
- Annotare e salvare una pagina web come PDF
- Inserire automaticamente contenuti nei moduli
- Ottenere estensioni
- Nascondere pubblicità e distrazioni
- Cancellare la cache
- Comandi Rapidi
- Suggerimenti
-
- Configurare “In famiglia”
- Aggiungere membri a “In famiglia”
- Rimuovere membri da “In famiglia”
- Condividere gli abbonamenti
- Condividere gli acquisti
- Condividere la posizione con la famiglia e individuare dispositivi smarriti
- Configurare Apple Cash Family e Apple Card Family
- Configurare i controlli parentali
- Configurare il dispositivo di un minore
-
- Alimentatore di corrente e cavo di ricarica
- Utilizzare le funzionalità per i livelli dell’audio delle cuffie
-
- Compatibilità di Apple Pencil
- Abbinare e ricaricare Apple Pencil (prima generazione)
- Abbinare e ricaricare Apple Pencil (seconda generazione)
- Inserire del testo con la scrittura a mano
- Disegnare con Apple Pencil
- Scattare e modificare uno screenshot con Apple Pencil
- Scrivere rapidamente una nota
- Visualizzare un’anteprima degli strumenti e dei controlli tenendo la punta di Apple Pencil vicina allo schermo
- HomePod e altri altoparlanti wireless
- Dispositivi di archiviazione esterni
- Accessori Bluetooth
- Apple Watch con Fitness+
- Stampanti
-
- Condividere la connessione a internet
- Effettuare e ricevere chiamate telefoniche
- Utilizzare iPad come secondo monitor per il Mac
- Utilizzare iPad come una webcam
- Utilizzare una tastiera e un mouse o un trackpad tra il Mac e iPad
- Utilizzare Handoff per lavorare su più dispositivi
- Tagliare, copiare e incollare tra iPad e altri dispositivi
- Riprodurre un video in streaming o duplicare lo schermo di iPad
- Usare AirDrop per inviare elementi
- Collegare iPad e un computer tramite un cavo
-
- Trasferire file tra dispositivi
- Trasferire file via email, messaggi o AirDrop
- Trasferire file o sincronizzare contenuti con il Finder o iTunes
- Mantenere i file aggiornati automaticamente con iCloud
- Utilizzare un dispositivo di archiviazione esterno, un file server o un servizio di archiviazione sul cloud
-
- Nozioni di base sulle opzioni di accessibilità
- Attivare le funzioni di accessibilità per la configurazione
- Modificare le impostazioni di accessibilità di Siri
- Aprire le funzionalità con “Abbreviazione accessibilità”
-
- Panoramica
- Ingrandire
- Ingrandire il testo al passaggio del cursore
- Modificare i colori e la luminosità
- Rendere il testo più leggibile
- Ridurre il movimento sullo schermo
- Personalizzare le impostazioni visive per app specifiche
- Ascoltare i contenuti presenti o digitati sullo schermo
- Ascoltare le descrizioni audio
-
- Attivare ed esercitarsi con VoiceOver
- Modificare le impostazioni di VoiceOver
- Utilizzare i gesti di VoiceOver
- Utilizzare iPad quando VoiceOver è attivo
- Controllare VoiceOver con il rotore
- Utilizzare la tastiera su schermo
- Scrivere con le dita
- Utilizzare VoiceOver con una tastiera esterna Apple
- Utilizzare uno schermo Braille
- Inserire caratteri Braille sullo schermo
- Personalizzare le azioni e le abbreviazioni da tastiera
- Utilizzare VoiceOver con un dispositivo di puntamento
- Utilizzare VoiceOver per immagini e video
- Utilizzare VoiceOver nelle app
-
- Panoramica
- Usare AssistiveTouch
- Utilizzare un dispositivo di tracciamento oculare
- Regolare il modo in cui iPad risponde al tocco
- Rispondere automaticamente alle chiamate
- Modificare le impostazioni di Face ID e del rilevamento dello sguardo
- Utilizzare “Controllo vocale”
- Regolare il tasto Home o superiore
- Utilizzare i pulsanti di Apple TV Remote
- Regolare le impostazioni del puntatore
- Regolare le impostazioni della tastiera
- Regolare le impostazioni degli AirPods
- Modificare le impostazioni di Apple Pencil
- Controllare un dispositivo Apple nelle vicinanze
-
- Panoramica
- Utilizzare gli apparecchi acustici
- Utilizzare “Ascolto dal vivo”
- Utilizzare il riconoscimento dei suoni
- Configurare e usare RTT
- Far lampeggiare il flash LED per gli avvisi
- Regolare le impostazioni audio
- Riprodurre suoni di sottofondo
- Mostrare i sottotitoli
- Mostrare le trascrizioni per i messaggi di Interfono
- Ottenere trascrizioni live (beta)
-
- Utilizzare le protezioni integrate per privacy e sicurezza
- Mantenere sicuro il proprio ID Apple
-
- Utilizzare le passkey per accedere alle app e ai siti web
- Accedere con Apple
- Condividere le password
- Inserire automaticamente una password sicura
- Modificare password non sicure o compromesse
- Visualizzare le password e le relative informazioni
- Condividere le passkey e le password in modo sicuro con AirDrop
- Rendere le passkey e le password disponibili su tutti i dispositivi
- Inserire automaticamente i codici di verifica
- Accedere evitando le verifiche CAPTCHA su iPad
- Autenticazione a due fattori
- Utilizzare le chiavi di sicurezza
- Creare e gestire gli indirizzi per la funzionalità “Nascondi la mia email”
- Proteggere la navigazione sul web con il relay privato iCloud
- Utilizzare un indirizzo di rete privato
- Utilizzare la protezione avanzata dei dati
- Utilizzare la modalità di isolamento
- Ricevere avvisi sui contenuti sensibili
-
- Accendere e spegnere iPad
- Forzare il riavvio di iPad
- Aggiornare iPadOS
- Eseguire il backup di iPad
- Ripristinare le impostazioni di default di iPad
- Ripristinare tutti i contenuti da un backup
- Ripristinare gli acquisti e gli elementi che hai eliminato
- Vendere, cedere o dare in permuta iPad
- Inizializzare iPad
- Installare o rimuovere i profili di configurazione
-
- Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull’utilizzo
- Trovare altre risorse per software e servizi
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità del Canada ISED
- Apple e l’ambiente
- Informazioni laser Classe 1
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclo
- Modifica non autorizzata di iPadOS
- Dichiarazione di conformità ENERGY STAR
- Copyright
Visualizzare o modificare le impostazioni dei dati cellulare su iPad (modelli Wi-Fi + Cellular)
Puoi attivare o disattivare il servizio dati cellulare e impostare quali app e servizi possono usare i dati cellulare. Con alcuni gestori, puoi anche modificare il tuo piano tariffario.
I modelli supportati possono connettersi alle reti 5G. Consulta l’articolo del supporto Apple: Utilizzare la rete 5G con iPad.
Nota: per ricevere aiuto con i servizi di rete cellulare e la fatturazione, contatta il tuo provider di servizi wireless.
Se iPad è connesso a internet attraverso la rete dati cellulare, nella barra di stato viene mostrata un’icona che identifica la rete cellulare.
Se “Dati cellulare” è disattivato, tutti i servizi dati, inclusi i messaggi email, la navigazione web, le notifiche push, utilizzeranno esclusivamente la rete Wi-Fi. Se “Dati cellulare” è attivo, il gestore potrebbe applicare delle tariffe addizionali. Ad esempio, l’utilizzo di certe funzionalità e servizi che trasferiscono dati, come Messaggi, potrebbe comportare dei costi addizionali ai piani tariffari dei dati cellulare.
Nota: i modelli Wi-Fi + Cellular non supportano il servizio di telefonia cellulare. Supportano solamente la trasmissione di dati cellulare. Per effettuare chiamate su iPad, utilizza le chiamate Wi-Fi e iPhone.
Aggiungere un piano cellulare ad iPad
Se hai precedentemente configurato un piano cellulare, vai in Impostazioni > Cellulare, tocca “Aggiungi un nuovo piano”, quindi segui le istruzioni sullo schermo.
Se non hai configurato un piano cellulare, consulta Configurare i servizi cellulare sul tuo modello di iPad Wi-Fi + Cellular.
Visualizzare o modificare l’account dati cellulare
Vai in Impostazioni > Dati cellulare, quindi tocca “Gestisci [nome dell’account]” o “Servizi gestore”.
Scegliere le opzioni della connessione cellulare per uso dei dati, prestazioni, durata della batteria e altro ancora
Per attivare o disattivare “Dati cellulare”, vai in Impostazioni > Cellulare.
Per impostare le opzioni quando i dati cellulare sono attivati, vai in Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Ridurre l’uso dei dati cellulare: attiva “Consumo limitato di dati”, oppure tocca “Consumo dati”, quindi scegli “Consumo limitato di dati” (a seconda del modello di iPad). Questa modalità mette in pausa gli aggiornamenti automatici e le attività in background quando iPad non è connesso a una rete Wi-Fi.
Attivare o disattivare Roaming dati: il roaming dati permette l’accesso a internet e tramite la rete dati cellulare quando ti trovi in una zona non coperta dalla rete del tuo gestore. Quando sei in viaggio puoi disattivare il roaming dati per evitare addebiti per il roaming.
A seconda del modello di iPad, dal gestore e dalla zona, potrebbero essere disponibili le seguenti opzioni:
Attivare o disattivare LTE: attivando LTE i dati vengono caricati più velocemente.
Su iPad Pro 12,9" (quinta generazione) (Wi-Fi + Cellular) e iPad Pro 11" (terza generazione) (Wi-Fi + Cellular) è possibile:
Abilitare la modalità dati smart per ottimizzare la durata della batteria: tocca “Voce e dati” quindi scegli “5G auto”. In questa modalità, iPad passa automaticamente alla rete LTE quando le velocità del 5G non forniscono prestazioni effettivamente maggiori.
Utilizzare video in qualità migliore e FaceTime in HD sulle reti 5G: tocca “Modalità dati”, quindi scegli “Consenti più dati su rete 5G”.
Configurare un hotspot personale per iniziare a condividere la connessione internet cellulare da iPad
Vai in Impostazioni
> Cellulare, quindi attiva “Dati cellulare”.
Tocca “Configura hotspot personale”, quindi segui le istruzioni in Condividere la connessione a internet da iPad (Wi-Fi + Cellular).
Impostare l’utilizzo dei dati cellulare per le app e per i servizi
Vai in Impostazioni > Dati cellulare, quindi attiva o disattiva i dati cellulare per qualsiasi app (come Mappe) o qualsiasi servizio (come “Assistenza Wi-Fi” ) che può utilizzarli.
Se una di queste opzioni è disattivata, iPad utilizza esclusivamente la rete Wi-Fi per quel determinato servizio.
Nota: “Assistenza Wi-Fi” è attivo di default. Se la connessione Wi-Fi è debole, “Assistenza Wi-Fi” passa automaticamente ai dati cellulare per amplificare il segnale. Siccome mantieni la connessione a internet tramite rete cellulare quando la rete Wi-Fi è debole, potresti utilizzare più dati cellulare e ti potrebbero venire addebitati costi aggiuntivi a seconda del tipo di piano. Consulta l’articolo del supporto Apple Informazioni su “Assistenza Wi-Fi”.
Bloccare la scheda SIM
Se il tuo dispositivo usa una scheda SIM per i dati cellulare, puoi bloccare la scheda con un PIN (personal identification number) per impedire che altri possano usare la scheda. Quindi, ogni volta che riavvii il dispositivo o rimuovi la scheda SIM, la scheda si bloccherà automaticamente e ti verrà richiesto di inserire il PIN per sbloccarla. Consulta Usare un PIN della SIM per l’iPhone o l’iPad.