Controllare iPad con il movimento degli occhi
Con “Tracciamento occhi”, puoi controllare iPad utilizzando semplicemente gli occhi. Il puntatore sullo schermo segue il movimento degli occhi e quando guardi un elemento e tieni fisso lo sguardo soffermandoti, esegui un’azione, come un tocco. Tutti i dati utilizzati per configurare e controllare “Tracciamento occhi” vengono elaborati sul dispositivo.
Prima di iniziare
“Tracciamento occhi” utilizza la fotocamera anteriore integrata di iPad. Per ottenere risultati ottimali, assicurati che la fotocamera abbia una visuale chiara del tuo volto e che questo sia sufficientemente illuminato. iPad dovrebbe trovarsi su una superficie stabile a circa 45 centimetri di distanza dal viso.
“Tracciamento occhi” è disponibile solo sui modelli di iPad supportati.
Attivare “Tracciamento occhi”
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tracciamento occhi, quindi attiva l’opzione.
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per calibrare il tracciamento degli occhi. Verrà mostrato un punto in diverse posizioni sullo schermo. Segui i suoi movimenti con gli occhi.
Nota: è necessario calibrare “Tracciamento occhi” ogni volta che lo attivi.
Utilizzare “Tracciamento occhi”
Dopo aver attivato e calibrato “Tracciamento occhi”, un puntatore sullo schermo segue i movimenti del tuo sguardo. Quando guardi un elemento sullo schermo, attorno a esso viene mostrato un bordo.
Quando soffermi lo sguardo su un punto dello schermo, in quella posizione viene mostrato il puntatore per il ritardo dell’azione e viene avviato un timer (il cerchio del puntatore inizia a riempirsi). Al termine del timer, viene eseguita un’azione (di default, un tocco).
Per eseguire altri gesti sullo schermo o pressioni di tasti fisici, utilizza il menu di AssistiveTouch . Consulta Utilizzare AssistiveTouch.
Ricalibrare “Tracciamento occhi”
Se modifichi la posizione del tuo viso o di iPad, la funzione di calibrazione di “Tracciamento occhi” si avvia automaticamente, se occorre. Puoi anche avviare manualmente la calibrazione di “Tracciamento occhi”.
Guarda l’angolo in alto a sinistra dello schermo e sofferma lo sguardo.
Viene mostrato il puntatore per il ritardo dell’azione
e viene avviato il timer (il cerchio del puntatore inizia a riempirsi). Al termine del timer, viene avviata la ricalibrazione di “Tracciamento occhi”.
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per calibrare il tracciamento degli occhi. Verrà mostrato un punto in diverse posizioni sullo schermo. Segui i suoi movimenti con gli occhi.
Puoi modificare quale angolo dello schermo devi guardare per avviare la ricalibrazione o assegnare azioni agli altri angoli. Consulta Configurare il controllo con ritardo.
Impostare opzioni per “Tracciamento occhi”
Puoi impostare opzioni per il modo in cui il puntatore di “Tracciamento occhi” risponde allo sguardo.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tracciamento occhi, quindi regola le seguenti opzioni:
Fluidità di movimento: aumenta il valore per rendere il movimento del puntatore più fluido. Oppure riducilo per rendere il puntatore più reattivo.
Allinea all’elemento: fai in modo che il puntatore di “Tracciamento occhi” si sposti automaticamente sull’elemento dello schermo più vicino a dove stai guardando.
Zoom sui tasti della tastiera: quando soffermi lo sguardo sulla tastiera, ingrandisci la sezione della tastiera che stai guardando. Sofferma di nuovo lo sguardo su un tasto per toccarlo.
Nascondi automaticamente: mostra il puntatore di “Tracciamento occhi” quando soffermi lo sguardo per la quantità di tempo specificata. Quando muovi gli occhi, il puntatore scompare automaticamente.
Controllo con ritardo: attiva o disattiva il controllo con ritardo. Per regolare le impostazioni del controllo con ritardo, come l’azione eseguita di default e la durata del relativo timer, consulta Configurare il controllo con ritardo.
Per modificare le dimensioin o il colore del puntatore di “Tracciamento occhi”, vai in Impostazioni > Accessibilità > Controllo puntatore. Consulta Rendere il puntatore più facile da vedere.
Usare un dispositivo di tracciamento oculare esterno con iPad
Puoi usare un dispositivo di tracciamento oculare Made for iPhone (MFi) per controllare iPad.
Segui le istruzioni del produttore del dispositivo di tracciamento oculare per collegare il dispositivo ad iPad con un connettore Lightning o USB-C( a seconda del modelli di iPad che utilizzi).
Configura il dispositivo di tracciamento oculare usando l’app fornita con il dispositivo.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tocco > AssistiveTouch, quindi attiva AssistiveTouch.
Se desideri interagire con un elemento sullo schermo quando tieni lo sguardo fisso sull’elemento, attiva “Controlli con ritardo”.
Per regolare le impostazioni del controllo con ritardo, come l’azione eseguita di default e la durata del relativo timer, consulta Configurare il controllo con ritardo.
Per configurare opzioni aggiuntive per il dispositivo di tracciamento oculare, tocca Dispositivi (sotto “Dispositivi di puntamento”), tocca il nome del dispositivo, quindi modifica una delle opzioni come segue.
Personalizzare pulsanti aggiuntivi: esegui azioni usando un interruttore fisico (se supportato dal dispositivo di tracciamento oculare).
Allinea all’elemento: fai in modo che il puntatore si sposti automaticamente sull’elemento dello schermo più vicino a dove stai guardando.
Nascondi automaticamente: mostra il puntatore quando soffermi lo sguardo per la quantità di tempo specificata. Quando muovi gli occhi, il puntatore scompare automaticamente.
Per modificare le dimensioni o il colore del puntatore di “Tracciamento occhi”, vai in Impostazioni > Accessibilità > Controllo puntatore. Consulta Rendere il puntatore più facile da vedere quando utilizzi un mouse o un trackpad con iPad.