Utilizzare AssistiveTouch su iPhone
Con AssistiveTouch su iPhone, puoi adattare lo schermo touch alle tue esigenze. Se ti trovi in difficoltà con alcuni gesti, sostituiscili con un tocco o con un altro gesto oppure usa un semplice suono. Puoi utilizzare AssistiveTouch anche quando devi premere i tasti di iPhone. Puoi utilizzare AssistiveTouch senza alcun accessorio oppure insieme a un accessorio adattivo compatibile (come un joystick).

Puoi utilizzare AssistiveTouch per eseguire azioni come le seguenti:
Andare alla schermata Home
Toccare due volte
Eseguire gesti con più dita
Eseguire gesti di scorrimento
Attivare Siri
Accedere a Centro di Controllo, alle notifiche, alla schermata di blocco o all’elenco applicazioni
Regolare il volume su iPhone
Scuotere iPhone
Scattare uno screenshot
Utilizzare 3D Touch (sui modelli di iPhone supportati)
Utilizzare Apple Pay
Utilizzare “SOS emergenze”
Leggere la schermata ad alta voce
Regolare le impostazioni del ritardo
Riavviare iPhone
Configurare AssistiveTouch
Siri: ad esempio, puoi dire: “Attiva AssistiveTouch” o “Disattiva AssistiveTouch”. Scopri come utilizzare Siri.
Oppure fai quanto segue:
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tocco > AssistiveTouch.
Attiva AssistiveTouch. Sullo schermo compare il pulsante del menu di AssistiveTouch
.
Per personalizzare AssistiveTouch, tocca uno dei seguenti elementi:
Personalizza menu principale: tocca un’icona per modificarne l’azione. Tocca
o
per modificare il numero di icone nel menu. Il menu può contenere fino a otto icone.
Tocco singolo, doppio, pressione lunga o 3D Touch: assegna azioni personalizzate che vengono eseguite quando interagisci con il pulsante Menu. 3D Touch è disponibile sono sui modelli di iPhone supportati.
Crea nuovo gesto: aggiungi i gesti preferiti.
Opacità in stato non attivo: regola la visibilità del pulsante Menu quando non è in uso.
Confermare con AssistiveTouch: sui modelli di iPhone con Face ID, conferma i pagamenti con Face ID utilizzando AssistiveTouch invece del doppio clic sul tasto laterale.
Suggerimento: per attivare o disattivare rapidamente AssistiveTouch, puoi configurare “Abbreviazioni accessibilità”, quindi premere tre volte il tasto laterale o il tasto Home.
Utilizzare AssistiveTouch
Quando AssistiveTouch è attivo, tocca il pulsante del menu , quindi scegli un’azione o un gesto.
Per tornare al menu precedente, tocca la freccia al centro del menu. Per uscire dal menu senza eseguire un gesto, tocca un punto qualsiasi fuori dal menu.
Per spostare il pulsante del menu di AssistiveTouch, trascinalo in una nuova posizione sullo schermo.
Per un gesto multi-dito, esegui una delle seguenti operazioni:
Pizzicare e ruotare: tocca Personalizza, quindi tocca “Pizzica e ruota”. Quando appaiono due cerchi del gesto pizzica, tocca un punto qualsiasi dello schermo per spostarli, quindi trascina i cerchi dentro o fuori per eseguire un pizzico o una rotazione. Quando hai terminato, tocca il pulsante menu.
Scorrimento o trascinamento a più dita: tocca Dispositivo > Altro > Gesti, quindi tocca il numero di digitazioni necessario per eseguire il gesto. Quando sullo schermo vengono visualizzati i cerchi, scorri o trascina nella direzione richiesta dal gesto. Quando hai terminato, tocca il pulsante menu.
Controllare iPhone con un dispositivo di puntamento
Puoi connettere dispositivi di puntamento assistivi Bluetooth® e USB, come trackpad, controller per videogiochi e mouse.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tocco > AssistiveTouch.
Attiva AssistiveTouch.
In “Dispositivi di puntamento”, tocca uno dei seguenti elementi:
Dispositivi: abbina o annulla l’abbinamento tra dispositivi e pulsanti personalizzati.
Tasti mouse: consenti al puntatore di AssistiveTouch di essere controllato tramite la tastiera.
Stile puntatore: regola le dimensioni, il colore e le impostazioni di “Nascondi automaticamente”.
Mostra tastiera su schermo: visualizza la tastiera su schermo.
Suono del clic: riproduci un suono quando si effettua un clic con il dispositivo di puntamento.
Mostra sempre menu: quando è connesso un puntatore, mostra il menu di AssistiveTouch.
Sensibilità puntatore: regola a che velocità si sposta il puntatore quando muovi il mouse o trascini il dito sul trackpad.
Puoi anche modificare l’aspetto del puntatore.
Configurare il controllo con ritardo
iPhone esegue un’azione selezionata quanto tieni il cursore fermo su un elemento o su un’area dello schermo.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > AssistiveTouch, quindi attiva “Controllo con ritardo”.
Regola uno dei seguenti controlli:
Azione di fallback: attiva l’opzione per ripristinare l’azione con ritardo sull’azione selezionata dopo aver eseguito un’operazione.
Tolleranza movimento: regola la distanza che il cursore può percorrere mentre ti soffermi su un elemento.
Angoli attivi: esegui un’azione selezionata, come scattare uno screenshot, aprire Centro di Controllo, attivare Siri, scorrere, o utilizzare un’opzione rapida, quando il cursore viene posizionato in un angolo dello schermo.
Tempo necessario ad avviare un’azione con ritardo: tocca
o
.
Utilizzare semplici suoni per eseguire i gesti
Con AssistiveTouch, puoi far eseguire un gesto o un’altra azione ad iPhone quando emetti un semplice suono, come uno schiocco con la bocca o il suono S.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tocco > AssistiveTouch, quindi attiva AssistiveTouch.
Tocca “Azioni suoni”, quindi tocca un suono.
Seleziona il gesto o un’altra azione che vuoi che venga eseguita quando emetti il suono.
Per eseguire il gesto o l’azione, emetti il suono.
Creare nuovi gesti
Puoi aggiungere gesti che usi spesso (ad esempio, tocca e tieni premuto o ruota con due dita) al menu di AssistiveTouch. Puoi anche creare più gesti con, ad esempio, diversi gradi di rotazione.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Tocco > AssistiveTouch > Crea nuovo gesto.
Esegui il gesto sulla schermata di registrazione. Ad esempio:
Toccare e tenere premuto: appoggia il dito e tienilo premuto in un punto finché la barra di avanzamento della registrazione non arriva a metà, quindi solleva il dito. Fai attenzione a non muovere il dito durante la registrazione, altrimenti il gesto verrà registrato come un trascinamento.
Ruotare con due dita: ruota due dita intorno a un punto sullo schermo di iPhone. Puoi farlo con un solo dito o con uno stilo, devi semplicemente creare ogni arco separatamente, uno dopo l’altro.
Se registri una sequenza di tocchi o di gesti di trascinamento, essi vengono tutti riprodotti allo stesso tempo. Ad esempio, utilizzando un solo dito o uno stilo per registrare quattro tocchi separati e in sequenza in quattro punti dello schermo crea un tocco a quattro dita simultanee.
Qualora il risultato non fosse del tutto soddisfacente, tocca Annulla, quindi prova di nuovo.
Quando il gesto ti soddisfa, tocca Salva e assegnagli un nome.
Per utilizzare il tuo gesto personalizzato, tocca il pulsante del menu di AssistiveTouch , tocca Personalizzati e scegli il gesto. Quando visualizzi il cerchio blu che rappresenta il gesto, trascinalo nella posizione in cui vuoi utilizzarlo e poi rilascia.