Aggiungere musica a iPhone e ascoltarla offline
Non appena ti iscrivi ad Apple Music, puoi aggiungere e scaricare brani e video da Apple Music sulla tua libreria musicale. Quando disponi di una connessione a internet, puoi riprodurre in streaming la musica che aggiungi ad iPhone. Per riprodurre musica quando non hai una connessione a internet, devi prima averla scaricata.
Aggiungere musica da Apple Music alla tua libreria
Vai nell’app Musica
su iPhone.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Tieni premuto un brano, un album, una playlist o un video musicale, quindi tocca “Aggiungi alla libreria”.
Mentre visualizzi i contenuti di un album o di una playlist, tocca
nella parte alta dello schermo per aggiungere l’album o la playlist oppure tocca
accanto a un brano, quindi tocca “Aggiungi alla libreria” per aggiungere il brano.
Nella schermata “In riproduzione”, tocca
, quindi tocca “Aggiungi alla libreria”.
La musica che aggiungi ad iPhone viene aggiunta anche agli altri dispositivi se hai effettuato l’accesso con lo stesso Apple Account e se “Sincronizza libreria” è attivo (vai in Impostazioni > App> Musica, quindi attiva “Sincronizza libreria”).
Scaricare musica da Apple Music su iPhone
Prima di poter scaricare musica da Apple Music sulla tua libreria, devi attivare “Sincronizza libreria”. Vai in > Impostazioni > App > Musica, quindi disattiva “Sincronizza libreria” Una volta fatto, segui i passaggi per scaricare musica.
Vai nell’app Musica
su iPhone.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Scaricare un brano, un album o una playlist: tieni premuta la musica che hai aggiunto alla libreria, quindi tocca Scarica.
Una volta aggiunti una playlist o un album, puoi toccare anche
nella parte superiore dello schermo.
Scaricare sempre la musica: vai in Impostazioni > App > Musica, quindi attiva “Download automatici”.
I brani che aggiungi saranno scaricati automaticamente su iPhone.
Controllare lo stato del download: nella schermata Libreria, tocca “Musica scaricata”, quindi tocca Scarico.
Nota: se la musica che stai scaricando è disponibile in formato Dolby Atmos, accanto al contenuto viene mostrata l’icona Icona Dolby e puoi scaricarlo in formato Dolby Atmos o in formato stereo. Per scaricare musica in formato Dolby Atmos quando è disponibile, vai in Impostazioni
> App > Musica, quindi attiva “Scarica in Dolby Atmos”. Consulta Ascoltare musica in formato Dolby Atmos.
Eliminare musica dalla libreria
Vai nell’app Musica
su iPhone.
Tieni premuto il brano, l’album, la playlist o il video musicale, quindi tocca “Elimina dalla libreria”.
Gestire lo spazio di archiviazione
Per gestire lo spazio di archiviazione, esegui una delle seguenti operazioni:
Rimuovere la musica e i video archiviati su iPhone: Vai nell’app Musica
su iPhone, tieni premuto il brano, l’album, la playlist, il video musicale, il programma TV o il film che hai scaricato, tocca Rimuovi, quindi tocca “Rimuovi download”.
L’elemento viene rimosso da iPhone, ma non dalla libreria musicale dei tuoi altri dispositivi.
Liberare spazio di archiviazione per la musica: se iPhone dispone di uno spazio di archiviazione limitato, puoi eliminare automaticamente i brani scaricati che non ascolti da un po’. Vai in Impostazioni
> App > Musica > Ottimizza spazio.
Rimuovere tutti i brani o determinati artisti da iPhone: vai in > Impostazioni > App > Musica > Musica scaricata, tocca Modifica, quindi tocca
accanto a “Tutti i brani” o all’artista che vuoi eliminare.
Rimuovere tutti i brani di Apple Music da iPhone: vai in Impostazioni > App > Musica, quindi disattiva “Sincronizza libreria”.
I brani vengono rimossi da iPhone ma non dalla libreria musicale dei tuoi altri dispositivi. Nonché la musica che hai acquistato o sincronizzato.
Scegliere le opzioni per i dati cellulare per Musica
Vai in > Impostazioni
> App > Musica, quindi attiva “Dati cellulare”
Esegui una delle seguenti operazioni:
Attiva o disattiva i download tramite rete cellulare.
Tocca “Qualità audio”, attiva “Audio Lossless”, quindi tocca “Streaming tramite rete cellulare” per scegliere un’impostazione (Nessuno, “Efficienza elevata”, “Alta qualità”, Lossless o “High-Resolution Lossless”).
“Alta qualità”, Lossless e “High-Resolution Lossless” presuppongono un utilizzo significativamente maggiore di dati cellulare rispetto a “Efficienza elevata” e potrebbero comportare costi aggiuntivi da parte del tuo gestore di rete cellulare. Inoltre l’inizio della riproduzione dei brani potrebbe impiegare più tempo.