Utilizzare i comandi di “Controllo vocale” per interagire con iPhone
Dopo aver attivato “Controllo vocale” su iPhone, puoi pronunciare comandi per interagire con gli elementi sullo schermo, eseguire gesti e pressioni di tasti, dettare e modificare il testo e altro ancora.
Nota: quando “Controllo vocale” è attivo, utilizzi tale funzionalità per dettare il testo; la dettatura standard di iOS non è disponibile. Se vuoi semplicemente inserire testo utilizzando Dettatura, senza controllare iPhone con la voce, consulta Dettare il testo. “Controllo vocale” non è disponibile in tutte le lingue. Consulta la pagina web iOS e iPadOS - Disponibilità delle funzioni.
Configurare il controllo vocale
Prima di attivare “Controllo vocale” per la prima volta, assicurati che iPhone sia connesso a internet tramite una rete Wi-Fi. Una volta che iPhone avrà completato un download unico dei file necessari da Apple, non avrai più bisogno di avere una connessione a internet per utilizzare “Controllo vocale”.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Controllo vocale.
Tocca “Imposta Controllo vocale”, quindi tocca Continua per avviare il download dei file.
Una volta completato il download,
sarà visibile nella barra di stato, per indicare che “Controllo vocale” è attivo.
Imposta le opzioni, come le seguenti:
Lingua: imposta la lingua e scarica le lingue per l’utilizzo non il linea.
Personalizza comandi: visualizza i comandi disponibili e crea nuovi comandi.
Dizionario: insegna a “Controllo vocale” a riconoscere nuove parole e frasi. Puoi inserire una parola o una frase e insegnare a “Controllo vocale” come la pronunci oppure puoi importare un elenco di dizionario.
Nota: non tutte le ligue di “Controllo vocale” supportano i dizionari personalizzati.
Mostra conferma: quando “Controllo vocale” riconosce un comando, viene visualizzata una conferma visiva in cima allo schermo.
Fai suonare: quando “Controllo vocale” riconosce un comando, viene emesso un suono.
Mostra suggerimenti: sono mostrati suggerimenti e consigli.
Sovrapposizione: sono mostrati numeri, nomi o una griglia sugli elementi su schermo.
Rilevamento sguardo: sui modelli di iPhone con Face ID, “Controllo vocale” si attiva quando guardi iPhone ed entra in stop quando guardi altrove.
Attivare o disattivare “Controllo vocale”
Dopo aver configurato “Controllo vocale”, puoi attivarlo o disattivarlo rapidamente in uno dei seguenti modi:
Utilizza Centro di Controllo se hai aggiunto lì “Controllo vocale”.
Utilizza “Abbreviazione accessibilità” se l’hai configurata per attivare “Controllo vocale”.
Siri: ad esempio, puoi dire: “Attiva Controllo vocale” o “Disattiva Controllo vocale”. Scopri come utilizzare Siri.
Iniziare a utilizzare i comandi
Per utilizzare “Controllo vocale” su iPhone, basta dire un comando.
Controllo vocale: ad esempio, di’ “Apri Centro di Controllo”, “Apri la schermata Home”, “Tocca nome elemento” oppure “Alza il volume”.
Suggerimento: utilizza il tutorial interattivo per prendere familiarità con “Controllo vocale” ed esercitarti con i comandi essenziali. Vai in Impostazioni > Accessibilità > Controllo vocale, quindi tocca “Tutorial di ‘Controllo vocale’”.
Mettere in pausa e riprendere “Controllo vocale”
Metti in pausa “Controllo vocale” quando non vuoi che le parole che dici vengano interpretate come comandi o parole dettate. Riprendi “Controllo vocale” quando vuoi che ascolti di nuovo i comandi e la dettatura.
Controllo vocale: di’ “Smetti di ascoltare” o “Inizia ad ascoltare”.
Visualizzare quali comandi puoi utilizzare
Mostra un elenco dei comandi disponibili, che variano a seconda dell’app in cui stai lavorando e di cosa stai facendo. Ad esempio, mentre scrivi un documento, vengono mostrati i comandi per la formattazione del testo.
Controllo vocale: di’ “Mostra i comandi”.
Per sfogliare l’elenco completo dei comandi e visualizzare esempi di utilizzo, vai in Impostazioni > Accessibilità > Controllo vocale > Comandi.
Assegnare etichette agli elementi sullo schermo
Quando non sai come chiamare un elemento, puoi mostrare un nome o un numero accanto a ciascun elemento sullo schermo. Quindi potrai utilizzare il nome o il numero dell’elemento per interagire con esso.
Controllo vocale: di’ “Mostra i nomi” o “Mostra i numeri”.
Per interagire con un elemento, di’ il suo nome o il suo numero oppure pronuncia un comando, come “Pressione prolungata”, seguito dal nome o dal numero dell’elemento. I nomi o i numeri degli elementi vengono nascosti una volta pronunciato il comando.
Mostrare una griglia numerata sullo schermo
Puoi facilitare l’interazione con un’area precisa dello schermo sovrapponendo una griglia.
Controllo vocale: di’ “Mostra la griglia”.
Interagire con una posizione sulla griglia: se nella posizione con cui vuoi interagire è presente un numero, pronuncia qualsiasi comando, come “Tocca”, seguito dal numero della griglia. La griglia viene nascosta una volta pronunciato il comando.
Esplorare nel dettaglio un’area della griglia: se ti occorre scegliere una posizione più specifica, di’ un numero della griglia per mostrare una griglia più dettagliata di tale area.
Di’ “Nascondi i nomi”, “Nascondi i numeri” o “Nascondi la griglia” per disattivare la sovrapposizione.
Inserire testo
Quando lavori in un’area di inserimento di testo, puoi dettare parola per parola (modalità Dettatura) o carattere per carattere (modalità Spelling). Per evitare di inserire erroneamente un comando di “Controllo vocale” come testo, fai in modo che “Controllo vocale” risponda soltanto ai comandi (con la modalità Comandi).
Quando ti trovi in un’area di inserimento di testo e applichi etichette agli elementi sullo schermo, accanto a ciascuna riga di testo vengono mostrati dei numeri. Seleziona una riga o un’altra sezione del testo per mostrare un numero per ciascuna parola nella selezione; seleziona una singola parola per mostrare un numero per ciascun carattere nella parola. Per interagire con un elemento di testo (come una riga o una parola), pronuncia un comando seguito dal nome o dal numero dell’elemento. Ad esempio, puoi dire “Elimina [numero elemento]” o “Applica maiuscole[numero elemento].”
Comando | Descrizione |
---|---|
| Detta parola per parola. Qualsiasi parola che pronunci che non sia un comando di “Controllo vocale” viene inserita come testo. La modalità Dettatura è attiva di default. In alcune lingue di “Controllo vocale”, se ciò che stai dettando corrisponde alla trascrizione di più parole, verranno tutte mostrate sullo schermo. Tocca quella che intendi utilizzare. |
| Detta carattere per carattere. La modalità Spelling è utile quando devi inserire una password, un indirizzo web o un’altra sequenza di caratteri che non verrebbe riconosciuta come una parola in modalità Dettatura. Quando la modalità Spelling è attiva, compare Per migliorare la precisione durante l’inserimento delle lettere, puoi usare la parola in codice dell’alfabeto fonetico (ad esempio “Alfa Bravo Charlie” per inserire “abc”). Nota: la modalità Spelling non è disponibile in tutte le lingue di “Controllo vocale”. |
| “Controllo vocale” risponde soltanto ai comandi. Le parole e i caratteri che non sono comandi vengono ignorati e non vengono inseriti come testo. La modalità Comandi è utile quando ti occorre pronunciare una serie di comandi e non vuoi che vengano inavvertitamente inseriti come testo in un’area di inserimento. Quando la modalità Comandi è attiva, compare |