Modificare le app di default su iPad
Con iPadOS 18.2 o versioni successive, puoi scegliere altre app di terze parti per le email, la messaggistica, le chiamate, il filtraggio delle chiamate, la navigazione, le password o le tastiere, e utilizzarle di default al posto delle app Apple native. Assicurati che l’app che intendi utilizzare supporti la funzionalità. Se non ne hai la certezza, contatta chi ha sviluppato l’app.
Modificare le app di default
Vai in Impostazioni
> App > App di default.
Tocca una delle seguenti opzioni:
Email: per modificare l’app di default per inviare e ricevere email.
Messaggistica: per modificare l’app di default per inviare e ricevere messaggi.
Chiamate: per modificare l’app di default per effettuare e ricevere chiamate.
Filtro chiamate: per attivare o disattivare le opzioni per il blocco e l’identificazione delle chiamate.
Browser: per modificare l’app di default per aprire i link sul web.
Password e codici: questa sezione consente di attivare o disattivare l’inserimento automatico di password e passkey per le app e i siti web, le password, le passkey e le app per la generazione di codici e di verifica.
Tastiere: per aggiungere o eliminare tastiere e app di tastiera di terze parti.
Seleziona l’app che vuoi utilizzare di default.