Effettuare chiamate con FaceTime su iPad
Con una connessione a internet e un Apple Account, puoi effettuare e ricevere chiamate nell’app FaceTime.
Nota: devi configurare FaceTime prima di poter effettuare e ricevere chiamate.
Sui modelli di iPad Wi-Fi + Cellular, puoi anche effettuare chiamate FaceTime utilizzando la connessione dati cellulare; questo potrebbe comportare dei costi aggiuntivi. Per disattivare questa funzionalità, vai in Impostazioni > Cellulare, quindi disattiva FaceTime. Consulta Visualizzare o modificare le impostazioni dei dati cellulare su iPad (modelli Wi-Fi + Cellular).
Effettuare una chiamata con FaceTime
Apri l’app FaceTime
su iPad, quindi tocca “Nuova chiamata FaceTime” nella parte superiore dello schermo.
Inserisci il nome o il numero che vuoi chiamare nel campo in alto, quindi tocca
per effettuare una videochiamata oppure
per effettuare una chiamata FaceTime audio (non disponibile in tutti i paesi o in tutte le zone).
In alternativa, puoi toccare
per aprire Contatti e chiamare da lì. In alternativa, puoi toccare un contatto suggerito per chiamare rapidamente.
Per chiamare più persone, consulta Effettuare e ricevere chiamate di gruppo con FaceTime su iPad.
Puoi utilizzare Siri; ad esempio, puoi dire: “Fai una chiamata FaceTime” o “Chiama Elisa al cellulare”. Scopri come utilizzare Siri.
Suggerimento: per ampliare l’immagine durante una videochiamata FaceTime, ruota iPad per utilizzare l’orientamento orizzontale. Consulta Modificare o bloccare l’orientamento dello schermo.
Registrare un messaggio video
Se nessuno risponde alla videochiamata FaceTime, puoi registrare un messaggio video per dire tutto ciò che avresti voluto dire a voce.
Tocca “Registra un video”, aspetta il termine del conto alla rovescia (da 5 a 1), quindi registra il messaggio.
Tocca
per inviare il messaggio che hai registrato, oppure tocca “Riprova” per registrarlo una seconda volta. Puoi anche toccare Salva e salvarlo in Foto.
Una volta che avrai inviato il messaggio video, la persona a cui è indirizzato riceverà una notifica.
Nota: puoi ricevere messaggi video solo dalle persone presenti tra i tuoi contatti, che hai chiamato in precedenza e suggerite da Siri.
Consulta Ascoltare un messaggio video o audio.
Lasciare un messaggio in segreteria
Se qualcuno non risponde a una tua chiamata FaceTime audio, ti viene chiesto se desideri lasciare un messaggio in segreteria se la persona ha attivato “Segreteria in diretta” in Impostazioni > App > Telefono su un iPhone su cui ha effettuato l’accesso a FaceTime con lo stesso Apple Account che ha usato per iPad.
Nota: “Segreteria in diretta” è disponibile solo in inglese negli Stati Uniti (a accezione di Portorico) e in Canada.
Chiamare nuovamente
Per richiamare una persona con FaceTime, esegui una delle seguenti operazioni:
Tocca “Chiama di nuovo” nella schermata “Registra un video”.
Nella cronologia delle chiamate, tocca il nome o il numero della persona (o gruppo) che vuoi richiamare.
Avviare una chiamata FaceTime da una conversazione di Messaggi
In una conversazione iMessage, puoi avviare una chiamata FaceTime con la persona con cui stai parlando.
Tocca
nella parte in alto a destra della conversazione di Messaggi.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Tocca “FaceTime audio”.
Tocca “FaceTime video”.
Importante: se rimuovi l’app FaceTime da iPad o se l’hai rimossa in una versione precedente di iPadOS, non potrai effettuare o ricevere chiamate FaceTime o usare SharePlay su iPad finché non avrai scaricato di nuovo l’app. Impostazioni e le schede di Contatti non mostreranno le opzioni relative a FaceTime.