Funzioni di accessibilità per il parlato su iPad
iPad è dotato di strumenti integrati per comunicare nel modo più adatto a te e può aiutarti se non sei in grado di parlare, se sei a rischio di perdere la parola o se hai difficoltà nel parlare. Puoi far pronuciare al dispositivo quello che digiti, creare una voce sintetizzata che assomiglia proprio alla tua e altro ancora.
Per esplorare le funzioni di accessibilità per la voce, vai in Impostazioni > Accessibilità, quindi scorri verso il basso fino alla sezione Voce.
Digitare per parlare
![]() Voce in tempo reale Se non sei in grado di parlare o hai difficoltà a farlo, digita ciò che vuoi dire e fallo pronunciare ad iPad. | ![]() Voce personale Se sei a rischio di perdere l’abilità di parlare, crea una voce sintetizzata che assomiglia proprio alla tua. |
![]() Scrivi a Siri Scrivi le richieste a Siri invece di pronunciarle. |
Controllare iPad con la voce
![]() Utilizza i comandi vocali Pronuncia i comandi per navigare e interagire con gli elementi dello schermo, dettare e modificare testi e altro ancora. Utilizzare i comandi di “Controllo vocale” per interagire con iPad | ![]() Utilizza semplici suoni Puoi utilizzare suoni che coinvolgono o non coinvolgono la voce (come il suono di una S o uno schiocco con la bocca) per navigare e interagire con gli elementi sullo schermo. |
![]() Abbreviazioni vocali Fai eseguire ad iPad un’azione quando pronunci una parola o emetti un suono di tua scelta. | ![]() Fai rilevare a Siri il parlato con caratteristiche atipiche Se hai un disturbo acquisito o progressivo che influisce sul tuo parlato, fai in modo che Siri riconosca una gamma più ampia di caratteristiche vocali atipiche. |
Puoi anche fare in modo che Siri attenta più a lungo che tu finisca di parlare e utilizzare Dettatura per inserire testo semplicemente usando la voce.
Suggerimento: controlla le funzioni e le impostazioni di accessibilità che usi più spesso premendo semplicemente un tasto o da Centro di Controllo. Consulta Aprire rapidamente le funzionalità con “Abbreviazione accessibilità”.