Visualizzare le notifiche e rispondere su iPad
Le notifiche ti aiutano a tenere traccia delle novità e ti fanno sapere se hai perso una chiamata, se la data di un evento è stata spostata e altro ancora. Puoi personalizzare le notifiche per fare in modo che ti mostrino solo ciò che ti importa di più.
Nota: mentre utilizzi un’app, potrebbe esserti chiesto in che modo vuoi ricevere le notifiche: immediatamente, mai o in un riepilogo programmato. Puoi modificare questa opzione in seguito in Impostazioni > Notifiche.
Trovare le notifiche in Centro Notifiche
Se le notifiche non sono silenziate da una full immersion o da “Non disturbare”, iPad le mostra appena arrivano. Se non le leggi subito, vengono salvate in Centro Notifiche per consentirti di controllarle in seguito.
Per visualizzare le notifiche in Centro Notifiche, esegui una delle seguenti operazioni:
Sulla schermata di blocco: scorri verso l’alto dal centro dello schermo.
Sulle altre schermate: scorri verso il basso dal centro del bordo superiore dello schermo. Successivamente potrai scorrere verso l’alto per visualizzare le notifiche meno recenti, se presenti.
Per chiudere Centro Notifiche, scorri verso l’alto con un dito o premi il tasto Home (sui modelli supportati).
Rispondere alle notifiche
Quando hai varie notifiche in Centro Notifiche o nella schermata di blocco, queste vengono raggruppate per app, in modo che sia più semplice visualizzarle e gestirle. Le notifiche di alcune app potrebbero anche essere raggruppate secondo funzionalità di organizzazione all’interno dell’app, come ad esempio per argomento o per thread. Le notifiche raggruppate vengono mostrate come piccole pile, con la notifica più recenti in cima.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Per espandere un gruppo di notifiche e visualizzarle individualmente: tocca il gruppo. Per richiudere il gruppo, tocca “Mostra di meno”.
Per visualizzare una notifica ed eseguire delle azioni rapide se l’app le offre: tieni premuta la notifica.
Per aprire l’app di una notifica: tocca la notifica, quindi tocca Apri.
Per rispondere a una notifica quando iPad è bloccato: tieni premuta la notifica.
Programmare un riepilogo per le notifiche
Puoi ridurre le distrazioni durante la giornata programmando la ricezione delle notifiche sotto forma di riepilogo. Puoi scegliere quali notifiche includere e a che ora vuoi riceverlo.
Il riepilogo delle notifiche è personalizzato e ordinato in maniera intelligente per priorità, in base alla tua attività attuale, con le notifiche più rilevanti in alto. Il riepilogo è particolarmente utile perché ti consente di interagire con le notifiche quando preferisci. Puoi ridurre ulteriormente le distrazioni utilizzando una full immersion per filtrare le notifiche mentre ti concentri su un’attività particolare.
Vai in Impostazioni
> Notifiche > Riepilogo programmato, quindi attiva “Riepilogo programmato”.
Imposta un orario per il riepilogo. Se vuoi ricevere un altro riepilogo, tocca “Aggiungi riepilogo”.
Seleziona le app da includere nel riepilogo.
Tocca “Dalla A alla Z” sotto “App nel riepilogo” per assicurarti che le app che vuoi includere siano attivate.
Nota: se un’app che vuoi includere nel riepilogo delle notifiche non compare nell’elenco “Dalla A alla Z”, potrebbe essere necessario attivare “Consenti notifiche” per tale app. Vai in Impostazioni > Notifiche, tocca l’app, quindi attiva “Consenti notifiche”. Consulta Modificare le impostazioni delle notifiche.
Visualizzare, chiudere, cancellare e disattivare le notifiche
Quando le notifiche compaiono su iPad, esegui una delle seguenti operazioni:
Gestire la notifica che ricevi mentre utilizzi un’altra app: falla scorrere verso il basso per visualizzarla, quindi falla scorrere verso l’alto per chiuderla.
Eliminare le notifiche: fai scorrere verso sinistra la notifica o il gruppo di notifiche, quindi tocca Elimina o “Elimina tutte”.
Disattivare le notifiche per un’app: fai scorrere verso sinistra la notifica o il gruppo di notifiche, tocca Opzioni, quindi tocca un’opzione per disattivare le notifiche dell’app per un’ora o per un giorno. Questo fa in modo che tali notifiche vengano inviate direttamente a Centro Notifiche e impedisce loro di apparire nella schermata di blocco, di riprodurre un suono, di accendere lo schermo o di mostrare un banner.
Per visualizzare e sentire di nuovo queste notifiche, fai scorrere verso sinistra una notifica in Centro Notifiche, tocca Opzioni, quindi tocca “Attiva audio”.
Disattivare le notifiche per un’app o per un gruppo di notifiche: fai scorrere una notifica o un gruppo di notifiche verso sinistra, tocca Opzioni, quindi tocca Disattiva.
Modificare il modo in cui un’app mostra le notifiche: fai scorrere una notifica verso sinistra, tocca Opzioni, quindi tocca “Visualizza le impostazioni”. Consulta Modificare le impostazioni delle notifiche per scoprire di più sulle impostazioni che puoi modificare.
Eliminare tutte le notifiche in Centro Notifiche: vai in Centro Notifiche, tocca
, quindi tocca Elimina.
Disattivare tutte le notifiche: attiva “Non disturbare”. Consulta Attivare o programmare una full immersion.
Quando non utilizzi un’app per un po’ di tempo, Siri ti suggerisce di disattivare le notifiche per quell’app.
Mostrare le notifiche recenti nella schermata di blocco
Puoi consentire l’accesso a Centro Notifiche nella schermata di blocco.
Vai in Impostazioni
, quindi, in base al modello, tocca una delle seguenti opzioni:
“Face ID e codice”.
“Touch ID e codice”.
Codice.
Inserisci il codice.
Attiva Centro Notifiche (sotto “Consenti accesso se bloccato”).
Riassumere le notifiche con Apple Intelligence
Se hai un modello di iPad che supporta Apple Intelligence, puoi usare il sistema di intelligenza personale per riassumere le notifiche lunghe o raggruppate in pile, in modo da poterle consultare più rapidamente a colpo d’occhio. Consulta Riassumere le notifiche e ridurre le interruzioni con Apple Intelligence su iPad.