Configurare i servizi cellulare su iPhone
Affinché iPhone riesca a connettersi a una rete cellulare, è necessaria una SIM fisica o una eSIM. (Non tutte le opzioni sono disponibili su tutti i modelli, in tutti i paesi o in tutte le zone. Su iPhone 14 e modelli successivi acquistati negli Stati Uniti è possibile utilizzare soltanto la eSIM). Contatta il tuo gestore per acquistare una SIM e configurare il servizio di rete cellulare.
Configurare una eSIM
I modelli di iPhone che supportano la funzionalità sono in grado di salvare in formato digitale una eSIM fornita dal gestore. Se quest’ultimo supporta l’attivazione o il trasferimento rapido della eSIM, puoi accendere iPhone e seguire le istruzioni per attivarla durante la configurazione.
Se hai già completato la configurazione:
Assicurati che iPhone sia connesso a una rete Wi-Fi o cellulare disponibile. Per configurare la eSIM, è necessaria la connessione a internet.
Aggiungere una eSIM tramite uno dei metodi di seguito.
Attivazione della eSIM dal gestore: alcuni gestori sono in grado di assegnare una nuova eSIM direttamente al tuo iPhone. Contatta il tuo gestore per iniziare la procedura. Quando ricevi la notifica “Concludi la configurazione del piano cellulare”, toccala. In alternativa, vai in Impostazioni
> Cellulare, quindi tocca “Configura piano cellulare” oppure “Aggiungi eSIM”.
Trasferisci rapidamente la eSIM: alcuni gestori supportano il trasferimento del numero telefonico dal precedente iPhone a quello nuovo, senza doverli contattare (è richiesto iOS 16 o versioni successive su entrambi i dispositivi).
Sul nuovo iPhone, vai in Impostazioni > Cellulare, tocca “Configura piano cellulare” oppure “Aggiungi eSIM”, quindi tocca “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze” oppure seleziona un numero di telefono. Sull’iPhone precedente, segui le istruzioni per confermare il trasferimento.
Nota: una volta che il trasferimento sul nuovo iPhone sarà completato, il numero di telefono non funzionerà più sul dispositivo precedente.
Scansiona il codice QR fornito dal gestore: vai in Impostazioni > Cellulare, quindi tocca “Configura piano cellulare” oppure “Aggiungi eSIM”, infine tocca “Usa un codice QR”. (Prima potrebbe essere necessario selezionare “Altre opzioni”). Posiziona iPhone in modo che il codice QR venga mostrato nel riquadro, oppure inserisci i relativi dettagli manualmente. Ti potrebbe venire richiesto di inserire un codice di conferma fornito dal tuo gestore.
Trasferisci il numero di telefono da un altro smartphone: se in precedenza non avevi un iPhone di Apple, contatta il tuo gestore per trasferire il numero di telefono.
Attiva il servizio tramite l’app di uno dei gestori aderenti: vai su App Store, scarica l’app del gestore, quindi usala per attivare il servizio cellulare.
Per verificare che la eSIM sia attiva, vai in Impostazioni > Cellulare, quindi verifica che la nuova linea (sotto a eSIM) sia attiva.
Per informazioni di troubleshooting, consulta l’articolo del supporto Apple Se non riesci a configurare una eSIM sul tuo iPhone.
Installare una SIM fisica
Puoi ricevere una scheda nano SIM dal gestore, oppure trasferirla dal tuo iPhone precedente.
Nota: la SIM fisica non è supportata su iPhone 14 e sui modelli successivi acquistati negli Stati Uniti.
Inserisci una graffetta o uno strumento per l’espulsione della SIM nel piccolo foro dell’alloggiamento della scheda SIM, quindi premi verso iPhone per aprirlo.
Nota: la forma e l’orientamento dell’alloggiamento della scheda SIM dipendono dal modello di iPhone e dal paese o dalla zona in cui ti trovi.
Estrai l’alloggiamento da iPhone.
Posiziona la scheda SIM nell’alloggiamento. L’angolo tagliato determina l’orientazione corretta.
Inserisci nuovamente l’alloggiamento in iPhone.
Se hai configurato un PIN per la SIM, inseriscilo quando ti viene richiesto.
ATTENZIONE: non cercare di indovinare il PIN di una SIM in nessun caso. Se inserito in maniera non corretta, potrebbe causare il blocco della SIM, impedendoti così di effettuare chiamate o utilizzare i dati cellulare tramite il tuo gestore finché non ne ottieni una nuova. Consulta l’articolo del supporto Apple Usare un PIN della SIM per l’iPhone o l’iPad.
Convertire una SIM fisica in una eSIM
Se il tuo gestore supporta questa opzione, puoi convertire una SIM fisica in una eSIM sui modelli di iPhone supportati.
Vai in Impostazioni
> Cellulare, tocca “Configura piano cellulare” oppure “Aggiungi eSIM”, quindi scegli il numero di telefono associato alla SIM fisica.
Tocca “Converti in eSIM”, quindi segui le istruzioni sullo schermo.
Importante: la disponibilità delle funzionalità di rete cellulare dipende dalla rete wireless, dal modello di iPhone e dalla posizione.
Quando gestisci i tuoi piani cellulare, tieni presenti le tariffe applicabili su dati, chiamate e roaming, soprattutto se viaggi con iPhone. Consulta Visualizzare o modificare le impostazioni dei dati cellulare.
Alcuni gestori permettono di sbloccare iPhone per poterlo utilizzare con altri operatori (potrebbero essere previsti costi aggiuntivi). Per ulteriori informazioni sull’autorizzazione e la configurazione, contatta il tuo gestore. Consulta l’articolo del supporto Apple Come sbloccare iPhone per usarlo con un altro operatore telefonico.