Accendere e configurare iPhone
Puoi accendere e configurare il nuovo iPhone con una connessione a internet attiva. Puoi configurare iPhone anche collegandolo al computer. Se disponi di un altro iPhone, di un iPad o di un dispositivo Android, puoi trasferirne i dati sul tuo nuovo iPhone.
Nota: se il tuo iPhone è messo a disposizione o gestito da un’azienda o da un’altra organizzazione, consulta un amministratore per ricevere le istruzioni per la configurazione. Per maggiori informazioni, visita il sito web Apple at Work.
Prepararsi per la configurazione
Per facilitare il più possibile la configurazione, devi avere i seguenti elementi a disposizione:
Una connessione a internet tramite Wi-Fi (per accedere ti potrebbero venire richiesti nome e password della rete) o tramite il servizio dati cellulare offerto dal tuo gestore (non richiesto per iPhone 14 e modelli successivi).
Il tuo Apple Account e la password; se non disponi di un Apple Account, puoi crearne uno durante la configurazione.
Le informazioni del conto della tua carta di credito o di debito, se vuoi aggiungere una carta ad Apple Pay durante la configurazione.
Il tuo iPhone precedente o il backup del tuo dispositivo, se stai trasferendo i dati sul nuovo dispositivo
Suggerimento: se non hai spazio di archiviazione sufficiente per eseguire un backup del tuo dispositivo, iCloud ti fornirà gratuitamente lo spazio sufficiente per completare un backup temporaneo, per un periodo di fino a tre settimane dall’acquisto di iPhone. Sul dispositivo precedente, vai in Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza [dispositivo]. Tocca Inizia, quindi segui le istruzioni su schermo.
Il tuo dispositivo Android, se stai trasferendo contenuti da Android.
Accendere e configurare iPhone
Tieni premuto il tasto laterale finché non viene visualizzato il logo Apple.
Se iPhone non si accende, potresti dover caricare la batteria. Per maggiori informazioni, consulta l’articolo del supporto Apple Se l’iPhone non si accende o è bloccato.
Suggerimento: se sei non vedente o ipovedente, puoi premere tre volte il tasto laterale (sui modelli di iPhone con Face ID) o premere tre volte il tasto Home (sui modelli di iPhone con il tasto Home) per attivare VoiceOver, il lettore di schermo. Puoi anche toccare due volte lo schermo con tre dita per attivare Zoom. Consulta Nozioni di base sulle opzioni di accessibilità.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Utilizzare “Inizia subito”: se disponi di un altro iPhone o iPad con iOS 11, iPadOS 13 o versioni successive, puoi utilizzare “Inizia subito” per configurare automaticamente il nuovo dispositivo. Avvicina i due dispositivi, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per copiare in maniera sicura la maggior parte delle impostazioni, delle preferenze e il portachiavi iCloud. Puoi quindi ripristinare il resto dei dati e dei contenuti sul nuovo dispositivo dal backup su iCloud.
Oppure, se su entrambi i dispositivi è installato iOS 12.4, iPadOS 13 o versione successiva, puoi trasferire i dati in modalità wireless da un dispositivo precedente a uno nuovo. Tieni i due dispositivi uno accanto all’altro e collegati alla corrente fino al completamento della migrazione.
Configurare manualmente: se non disponi di un altro dispositivo, tocca “Configura senza un altro dispositivo”, quindi segui le istruzioni di configurazione visualizzate sullo schermo.
Passare da un dispositivo Android a iPhone
Se utilizzi un dispositivo Android, puoi trasferire i dati con l’app Passa a iOS, durante la prima configurazione di iPhone.
Nota: se hai già terminato la configurazione e vuoi utilizzare Passa a iOS, devi inizializzare il tuo iPhone e ricominciare da capo oppure trasferire i dati manualmente. Consulta l’articolo del supporto Apple Trasferire manualmente i contenuti da un dispositivo Android a un iPhone o iPad.
Sul dispositivo con Android versione 4.0 o successiva, consulta l’articolo del supporto Apple Come passare da Android a iPhone o iPad e scarica l’app Passa a iOS.
Su iPhone, esegui le seguenti operazioni:
Segui le istruzioni di Impostazione Assistita.
Sulla schermata “Trasferisci le app e i dati”, tocca “Da Android”.
Sul Dispositivo Android, esegui le seguenti operazioni:
Attiva il Wi-Fi.
Apri l’app Passa a iOS.
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
ATTENZIONE: per evitare lesioni, consulta Importanti informazioni sulla sicurezza prima di utilizzare iPhone.