
Aggiungere una stampante all’elenco stampanti in modo da poterla usare sul Mac
Per usare una stampante, devi aggiungerla all’elenco in “Stampanti e Scanner”. Se passi da un computer Windows a un Mac, puoi utilizzare le impostazioni “Stampanti e Scanner” nello stesso modo in cui prima utilizzavi il pannello di controllo Stampa di Windows.
Quando aggiungi una stampante, macOS utilizza AirPrint per collegarsi alla stampante. Con AirPrint, puoi stampare senza dover installare app, driver aggiuntivi o altri software che potrebbero compromettere la tua privacy. Se la stampante non è compatibile con AirPrint, installa l’ultima versione del software fornito con la stampante o scaricalo dal sito web del produttore.
Per informazioni su come usare una stampante con iPhone o iPad, consulta l’articolo del supporto Apple Usare AirPrint per stampare da iPhone o iPad.
Prima di iniziare
Sul Mac, aggiornare il software della stampante: rivolgiti al produttore della stampante per verificare la disponibilità di aggiornamenti.
Preparare la stampante: segui le istruzioni della stampante per aprirla, installare l’inchiostro o il toner e aggiungere la carta. Accendi la stampante e accertati che non visualizzi degli errori.
Aggiungere una stampante
Se il Mac e la stampante sono già collegati alla stessa rete Wi-Fi, la stampante potrebbe essere disponibile senza alcuna configurazione. Se la stampante di rete che desideri utilizzare non viene mostrata nell’elenco delle stampanti disponibili, puoi aggiungerla con l’indirizzo IP corrispondente. La stampante deve supportare uno di questi protocolli: AirPrint, HP Jetdirect (Socket), LPD (Line Printer Daemon) o IPP (Internet Printing Protocol).
Nota: le funzionalità di alcune stampanti collegate utilizzando questi protocolli generici potrebbero essere limitate.
Suggerimento: puoi aggiungere rapidamente una stampante utilizzando Gestore Stampa. Da Spotlight, apri l’app Gestore Stampa, scegli Stampante nella barra dei menu, quindi scegli “Aggiungi stampante”. Consulta Gestire stampanti e stampe con Gestore Stampa.
Sul Mac, apri l’app Impostazioni di Sistema
.
Fai clic su “Stampanti e scanner”
nella barra laterale. (Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso).
Fai clic su “Aggiungi stampante, scanner o fax”, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Aggiungere una stampante Wi-Fi o di rete: seleziona la stampante dall’elenco, quindi fai clic su Aggiungi.
Se la stampante non è connessa alla rete, devi aggiungerla. segui le istruzioni fornite con la stampante per collegarla alla rete.
Se hai una stampante Wi-Fi, potrebbe essere necessario collegare la stampante al Mac con un cavo USB per configurare la stampa Wi-Fi. Dopo averla connessa al Mac, installa il software incluso con la stampante e utilizza l’assistente di configurazione della stampante per connetterla alla rete Wi-Fi. Al termine della configurazione, scollega il cavo dalla stampante e dal Mac e la stampante dovrebbe rimanere connessa alla rete Wi-Fi. Consulta l’articolo del supporto Apple Connessione di una stampante AirPrint a una rete Wi-Fi.
Aggiungere una stampante USB: collega la stampante al Mac utilizzando l’apposito cavo.
Importante: se il Mac dispone di una porta USB-C singola, utilizza un adattatore multiporta. Collega la stampante, quindi collega un cavo USB-C all’alimentazione per prolungare la durata della batteria del Mac. Consulta Utilizzare cavi USB-C con il Mac.
Aggiungere una stampante Bluetooth: seleziona la stampante dall’elenco, quindi fai clic su Aggiungi.
segui le istruzioni fornite con la stampante per assicurarti che sia pronta per la connessione Bluetooth. Se la stampante non compare nell’elenco, assicurati di avere installato il più recente driver Bluetooth per la stampante. Verifica con il produttore di disporre dell’ultimo driver.
Aggiungere una stampante Wi-Fi o mobile che richiede un profilo di configurazione: Seleziona la stampante (elencata come profilo AirPrint) nell’elenco Stampanti, quindi fai clic su Aggiungi.
Se la stampante non viene mostrata nell’elenco, verifica di aver installato il profilo di configurazione più recente e che sia presente un percorso di rete affinché il computer riesca a connettersi alla stampante. Consulta l’amministratore della rete per ottenere il profilo più recente.
Aggiungere una stampante di rete specificandone l’indirizzo IP: fai clic su
, inserisci le informazioni relative alla stampante utilizzando la tabella di seguito come riferimento, quindi fai clic su Aggiungi.
Devi conoscere le seguenti informazioni relative alla stampante di rete: nome host o indirizzo IP, protocollo di stampa e numero del modello o nome del software di stampa. Inoltre, se utilizza una coda di stampa speciale, devi conoscerne il nome. Per ricevere assistenza, rivolgiti alla persona che gestisce la stampante o il server.
Opzione
Descrizione
Indirizzo
Inserisci l’indirizzo IP (un numero simile a questo: 192.168.20.11) o il nome host (per esempio, stampante.esempio.com).
Protocollo
Scegli un protocollo di stampa supportato dalla stampante:
AirPrint: usa il protocollo AirPrint per abilitare l’accesso tramite rete Wi-Fi, USB ed Ethernet alle opzioni di stampa e scanner di una stampante (se la stampante specifica supporta tali funzionalità). Per poter utilizzare la stampante compatibile con AirPrint, non devi scaricare o installare software della stampante. Una vasta gamma di stampanti, tra cui Aurora, Brother, Canon, Dell, Epson, Fuji, Hewlett Packard, Samsung, Xerox e molte altre, supportano il protocollo AirPrint.
Protocollo di stampa internet - IPP: consente l’accesso a stampanti e server di stampa moderni.
Line Printer Daemon - LPD: consente l’accesso ad alcune delle stampanti e dei server di stampa meno recenti che utilizzano questo protocollo.
HP Jetdirect – Socket: usa questo protocollo per accedere alle stampanti HP e a quelle di molti altri produttori di stampanti.
Coda
Inserisci il nome della coda per la stampante. Se non conosci il nome della coda, prova a lasciare vuoto questo campo oppure contatta l’amministratore della rete.
Nome
Inserisci una descrizione per la stampante (ad esempio, “Stampante laser a colori”), in modo da poterla identificare dal menu a comparsa Stampante.
Posizione
Inserisci il nome e la posizione della stampante (ad esempio, “fuori dal mio ufficio”), in modo da poterla identificare dal menu a comparsa Stampante.
Uso
Mostra il software appropriato per la stampante. Se non visualizzi software per la stampante, scegli “Seleziona software”, quindi seleziona la stampante nell’elenco “Software stampante”.
Se l’elenco “Software stampante” non include la tua stampante, prova a scaricare e installare il software di stampa (chiamato anche driver della stampante) dal produttore della stampante. Inoltre, puoi provare a scegliere un software di stampa PostScript o PCL generico dal menu a comparsa, a seconda del tipo di stampante.
La stampante può apparire dopo uno o due minuti. Se visualizzi un messaggio che ti chiede di scaricare nuovo software, assicurati di scaricarlo e installarlo.
Quando aggiungi una stampante, generalmente macOS riesce a rilevare se la stampante dispone di accessori speciali installati, ad esempio vassoi o memoria aggiuntivi o un’unità duplex. In caso contrario, viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di specificarli. Assicurati che le impostazioni mostrate nella finestra di dialogo indichino tutti gli accessori installati sulla stampante, in modo da poterne beneficiare appieno.
Installare un profilo di configurazione per una stampante
Alcune stampanti di rete potrebbero richiedere l’installazione di un profilo di configurazione di modo che la stampante possa essere scoperta sulla rete utilizzando AirPrint. Se ti viene fornito un profilo da installare, scaricalo o copialo sul Mac e installalo.
Sul Mac, fai doppio clic sul profilo per aprirlo.
Quando visualizzi un messaggio che ti chiede se desideri installare il profilo, fai clic su Continua.
Quando viene visualizzato un messaggio che ti chiede di confermare se intendi installare il profilo, fai clic su Installa.
Il profilo viene installato nelle impostazioni “Gestione dispositivo” delle impostazioni Generali
. Quindi potrai aggiungere la stampante all’elenco delle stampanti.