
Impostare limiti di tempo per app e siti web in “Tempo di utilizzo” sul Mac
In “Tempo di utilizzo” sul Mac, puoi impostare i limiti di tempo per app e siti web per te stesso o i minori.
Prima di poter configurare i limiti per le app, devi attivare “Tempo di utilizzo”. Consulta Configurare “Tempo di utilizzo” per te stesso o Configurare “Tempo di utilizzo” per un minore.

Aggiungere limitazioni
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Se utilizzi “In famiglia”: accedi al tuo account utente Mac, quindi assicurati di aver eseguito l'accesso con il tuo ID Apple.
Se non utilizzi “In famiglia”: accedi all'account utente Mac di un familiare.
Scegli menu Apple menu
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su “Tempo di utilizzo”nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Se usi “In famiglia”, fai clic sul menu a comparsa “Membro della famiglia” a destra, quindi scegli una persona che fa parte della famiglia.
Fai clic su “Limitazioni app”, quindi attiva l'opzione se non è già stata attivata.
Se le impostazioni “Limitazioni app” sono disattivate, sarà necessario attivare “Tempo di utilizzo” per il membro della famiglia che hai selezionato.
Fai clic su “Aggiungi limitazione di utilizzo” per creare una nuova limitazione per un’app.
Puoi includere qualsiasi combinazione di app, categorie o siti web per ogni limitazione che crei.
Nella finestra “Crea nuova limitazione app”, seleziona il riquadro accanto a ogni app, categoria o sito web che desideri includere nella limitazione.
Cercare un’app, categoria o sito web: digita il nome nel campo di ricerca. L’elenco so aggiorna mentre scrivi.
Visualizzare le app in una categoria: fai clic sulla freccia
accanto alla categoria.
Impostare una limitazione per tutte le app in una categoria: seleziona il riquadro accanto alla categoria nell’elenco.
Impostare una limitazione per tutte le app e categorie: seleziona il riquadro accanto alla categoria nell’elenco “Tutte le app e categorie”.
Impostare una limitazione per un’app specifica: seleziona il riquadro accanto all’app nell’elenco.
Impostare una limitazione per un sito web: fai clic sulla freccia
accanto alla categoria “Siti web” nella parte inferiore dell'elenco. Se è stato visitato il sito web, questo viene visualizzato nell'elenco sotto la categoria “Siti web” e puoi selezionare il riquadro accanto ad esso. Se il sito web non appare nell'elenco, fai clic sul pulsante “Aggiungi sito web”
(sotto l'elenco dei siti web), quindi inserisci l'URL del sito.
Inserire una limitazione nel campo Tempo:
Impostare lo stesso limite per le app tutti i giorni: seleziona “Ogni giorno”, quindi inserisci l’intervallo di tempo.
Impostare un limite differente per le app ogni giorno della settimana: seleziona Personalizzato, fai clic su Modifica, quindi inserisci l'intervallo di tempo per ogni giorno.
Fai clic su Fine.
Modificare una limitazione
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Se utilizzi “In famiglia”: accedi al tuo account utente Mac, quindi assicurati di aver eseguito l'accesso con il tuo ID Apple.
Se non utilizzi “In famiglia”: accedi all'account utente Mac di un familiare.
Scegli menu Apple menu
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su “Tempo di utilizzo”nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Se usi “In famiglia”, fai clic sul menu a comparsa “Membro della famiglia” a destra, quindi scegli una persona che fa parte della famiglia.
Fai clic su “Limitazioni app”.
Nell'elenco, sposta il puntatore sulla limitazione che vuoi modificare, quindi fai clic su Modifica.
Se vuoi modificare il limite di tempo, inserisci i nuovi limiti nel campo Tempo:
Impostare lo stesso limite per le app tutti i giorni: seleziona “Ogni giorno”, quindi inserisci l’intervallo di tempo.
Impostare un limite differente per le app ogni giorno della settimana: seleziona Personalizzato, fai clic su Modifica, quindi inserisci l'intervallo di tempo per ogni giorno.
Se vuoi cambiare le app incluse nel limite, fai clic su “Modifica applicazioni”.
Se non vuoi cambiare le app incluse nel limite, fai clic su Fine.
Nella finestra “Modifica limitazione app”, seleziona o deseleziona i riquadri accanto a ogni app, categoria o sito web che desideri includere nella limitazione.
Cercare un’app, categoria o sito web: digita il nome nel campo di ricerca. L’elenco so aggiorna mentre scrivi.
Visualizzare le app in una categoria: fai clic sulla freccia
accanto alla categoria.
Impostare una limitazione per tutte le app in una categoria: seleziona il riquadro accanto alla categoria nell’elenco.
Impostare una limitazione per tutte le app e categorie: seleziona il riquadro accanto alla categoria nell’elenco “Tutte le app e categorie”.
Impostare una limitazione per un’app specifica: seleziona il riquadro accanto all’app nell’elenco.
Impostare una limitazione per un sito web: fai clic sulla freccia
accanto alla categoria “Siti web” nella parte inferiore dell'elenco. Se il sito web è stato visitato, viene visualizzato nell'elenco nella categoria “Siti web” e puoi selezionare la casella di controllo corrispondente. Se il sito web non appare nell'elenco, fai clic sul pulsante “Aggiungi sito web”
, nella parte inferiore dell'elenco dei siti web, quindi inserisci l'URL del sito.
Fai clic su Fine.
Attivare o disattivare limitazioni specifiche
Attiva o disattiva le limitazioni per apportare modifiche temporanee alle limitazioni. Se disattivi una limitazione, questa rimane configurata, in modo da permetterti di attivarla di nuovo in qualsiasi momento.
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Se utilizzi “In famiglia”: accedi al tuo account utente Mac, quindi assicurati di aver eseguito l'accesso con il tuo ID Apple.
Se non utilizzi “In famiglia”: accedi all'account utente Mac di un familiare.
Scegli menu Apple menu
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su “Tempo di utilizzo”nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Se usi “In famiglia”, fai clic sul menu a comparsa “Membro della famiglia” a destra, quindi scegli una persona che fa parte della famiglia.
Fai clic su “Limitazioni app”.
Nell'elenco, attiva o disattiva le limitazioni.
Rimuovere una limitazione
Se rimuovi una limitazione, questa viene eliminata in modo definitivo. Se pensi che potresti voler utilizzare di nuovo una limitazione, disattivala.
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Se utilizzi “In famiglia”: accedi al tuo account utente Mac, quindi assicurati di aver eseguito l'accesso con il tuo ID Apple.
Se non utilizzi “In famiglia”: accedi all'account utente Mac di un familiare.
Scegli menu Apple menu
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su “Tempo di utilizzo”nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Se usi “In famiglia”, fai clic sul menu a comparsa “Membro della famiglia” a destra, quindi scegli una persona che fa parte della famiglia.
Fai clic su “Limitazioni app”.
Nell'elenco, sposta il puntatore sulla limitazione che vuoi modificare, quindi fai clic su Modifica.
Fai clic su “Rimuovi limitazione di utilizzo”, quindi fai clic su “Rimuovi limitazione di utilizzo”.
Disattivare le limitazioni per le app
Se disattivi “Limitazioni app”, le limitazioni rimangono configurate, ma non vengono applicate. Puoi riattivare le “Limitazioni app” in qualsiasi momento.
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Se utilizzi “In famiglia”: accedi al tuo account utente Mac, quindi assicurati di aver eseguito l'accesso con il tuo ID Apple.
Se non utilizzi “In famiglia”: accedi all'account utente Mac di un familiare.
Scegli menu Apple menu
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su “Tempo di utilizzo”nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Se usi “In famiglia”, fai clic sul menu a comparsa “Membro della famiglia” a destra, quindi scegli una persona che fa parte della famiglia.
Fai clic su “Pausa di utilizzo”, quindi disattiva l'opzione.