
Configurare le funzionalità di iCloud sul Mac
Dopo aver effettuato l'accesso con l'ID Apple, puoi selezionare le funzionalità di iCloud che desideri utilizzare.
Importante: Per configurare Messaggi in iCloud in modo da condividere tutti i messaggi sui diversi dispositivi, apri Messaggi sul Mac, scegli Messaggi > Impostazioni, fai clic su iMessage, quindi seleziona il riquadro “Abilita Messaggi su iCloud”. Per ulteriori informazioni sull'uso di Messaggi su iCloud, consulta Accedere ai messaggi su tutti i tuoi dispositivi Apple.
Per configurare le funzionalità di iCloud sul tuo dispositivo iOS o iPadOS, Apple TV o computer Windows, consulta l'articolo del supporto Apple Modificare le impostazioni di iCloud.
Attivare o disattivare le funzionalità di iCloud
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su [il tuo nome] nella parte superiore della barra laterale. Se non visualizzi il tuo nome, fai clic su “Accedi con l'ID Apple” per inserire il tuo ID Apple o crearne uno.Fai clic su iCloud sulla destra.
Esegui una delle seguenti azioni:
Fai clic su una delle funzionalità di iCloud (come iCloud Drive o “Trova il mio Mac”), quindi fai clic su Attiva o Disattiva.
Attiva o disattiva una delle funzionalità di iCloud (come Calendario o Promemoria).
Alcune funzionalità dispongono di impostazioni aggiuntive che puoi modificare quando viene attivata. Fai clic sul nome della funzionalità, quindi su Opzioni o Dettagli.
Aggiornare a iCloud+
Effettua l'aggiornamento a iCloud+ per ottenere più spazio di archiviazione e funzionalità esclusive, tra cui “Relay privato iCloud”, un servizio che protegge la tua privacy online; “Nascondi la mia email”, un metodo semplice per creare un indirizzo email unico e casuale quando ne hai bisogno; e supporto esteso per le registrazioni “Video sicuro di HomeKit”, così potrai impostare in casa un numero maggiore di videocamere di sicurezza. Consulta Cos'è iCloud+?.
Nota: iCloud+ potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi o regioni. Consulta la pagina web sulla disponibilità delle funzionalità di macOS.
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su [il tuo nome] nella parte superiore della barra laterale. Se non visualizzi il tuo nome, fai clic su “Accedi con l'ID Apple” per inserire il tuo ID Apple o crearne uno.Fai clic su iCloud sulla destra, quindi fai clic su Gestisci.
Fai clic su “Aggiungi spazio”, scegli la quantità di spazio desiderata, quindi fai clic su Avanti e segui le istruzioni sullo schermo.
Attivare “Foto di iCloud”
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su [il tuo nome] nella parte superiore della barra laterale. Se non visualizzi il tuo nome, fai clic su “Accedi con l'ID Apple” per inserire il tuo ID Apple o crearne uno.Fai clic su iCloud sulla destra, quindi attiva Foto.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di “Foto di iCloud”, consulta Utilizzare “Foto di iCloud”.
Dopo aver attivato “Foto di iCloud”, puoi usare la libreria di foto condivisa su iCloud per collaborare con un massimo di cinque amici o familiari per creare una raccolta condivisa di foto e video.
Disattivare il portachiavi iCloud
Se l'autenticazione a due fattori è stata configurata per il tuo ID Apple e il Mac richiede una password di login, la configurazione di Portachiavi iCloud sarà conclusa, dopo che avrai attivato “Password e portachiavi” nelle impostazioni di iCloud. Altrimenti quando attivi “Password e portachiavi”, ti verrà richiesto di effettuare un aggiornamento per poter utilizzare l'autenticazione a due fattori. Segui le istruzioni su schermo per configurare l'autenticazione a due fattori e assicurati che il Mac sia configurato per richiedere una password.
Per ulteriori informazioni, consulta Utilizzare il portachiavi iCloud per tenere al sicuro le informazioni.
Attivare Trova il mio Mac
Quando attivi “Trova il mio Mac”, devi consentire alla funzionalità di utilizzare la posizione del tuo Mac. Consulta Configurare l'app Dov'è per individuare un Mac, un dispositivo o un oggetto smarrito.
Nota: la disponibilità delle funzionalità di iCloud potrebbero variare in base all'area geografica. Consulta la pagina web sulla disponibilità delle funzionalità di macOS.
Per configurare iCloud sul tuo dispositivo iOS o iPadOS o sul computer Windows, consulta Come impostare iCloud sui tuoi dispositivi nel manuale utente di iCloud.