
Modificare le impostazioni di “Controllo vocale” per l'accessibilità sul Mac
Sul Mac, usa le impostazioni di “Controllo vocale” per abilitare la funzionalità e poter modificare il testo e controllare il Mac mediante comandi vocali, selezionare i comandi da utilizzare e aggiungere parole o frasi personalizzate all'elenco del dizionario. Scopri come usare “Controllo vocale”.
Per modificare queste impostazioni, scegli menu Apple nella barra laterale, quindi fai clic su “Controllo vocale” sulla destra. (Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso).
Apri le impostazioni di “Controllo vocale” per me
Opzione | Descrizione |
---|---|
Controllo vocale | Attiva o disattiva “Controllo vocale”. La prima volta che attivi “Controllo vocale”, sul Mac vengono scaricati i file per la lingua selezionata (devi essere connesso a internet) e sulla scrivania viene visualizzata la finestra di feedback. Quando l'opzione “Controllo vocale” è pronta per l'utilizzo, nella finestra viene visualizzata l'icona del microfono |
Lingua | Scegli la lingua da utilizzare per i comandi vocali per il Mac. Per modificare le lingue mostrate, fai clic sul menu a comparsa, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
|
Microfono | Scegli il microfono da utilizzare per dare i comandi vocali al Mac. Se scegli Automatico dal menu a comparsa, Mac ascolta il dispositivo più adatto per l'utilizzo dei comandi vocali. |
Sovrapposizione | Mostra continuativamente i numeri degli elementi o una griglia numerata sullo schermo per semplificare la selezione degli elementi o la navigazione dello schermo. Di default, la sovrapposizione non viene mostrata. Puoi anche impostare questa opzione mentre usi Controllo vocale pronunciando i comandi “Mostra numeri continuamente” o “Mostra griglia continuamente”. Se pronunci il comando “Nascondi numeri” o “Nascondi griglia”, questa opzione viene impostata su Nessuno. |
Mostra suggerimenti | Mostra i comandi suggeriti e consigli sullo schermo accanto all'icona del microfono. |
Riproduci un suono quando viene riconosciuto il comando | Fai in modo che il Mac riproduca un suono per indicare che ha riconosciuto il comando che hai pronunciato. |
Menu Azioni avanzate | Mostra il menu che puoi usare per importare, esportare o eliminare comandi e dizionari personalizzati. Consulta Creare, importare ed esportare comandi personalizzati e Creare, importare ed esportare un dizionario personalizzato. |
Comandi | Visualizza l'elenco di comandi che puoi utilizzare per controllare il Mac e usare le app. |
Dizionario | Specifica parole o frasi personalizzate da utilizzare quando parli con il Mac. Ad esempio, se utilizzi app o documenti medici o tecnici, puoi aggiungere al dizionario termini medici e tecnici. Questa opzione non è disponibile per tutte le lingue. |
Comandi
Opzione | Descrizione |
---|---|
Elenco dei comandi | Vengono visualizzati i comandi standard e quelli personalizzati che hai creato. Usa il campo di ricerca per trovare un comando. I comandi standard sono raggruppati in base alla categoria: “Navigazione di base”, “Suggerimenti e mouse”, Dettatura, “Selezione testo”, “Navigazione testo”, “Modifica testo”, “Eliminazione testo” e Accessibilità. Un segno di spunta accanto un comando indica che puoi utilizzarlo. Se non vuoi usare un comando, deseleziona il relativo riquadro. |
Area di anteprima | Fai clic su un comando nell'elenco per visualizzare come impartire il relativo comando vocale. L'anteprima potrebbe mostrare più modi per pronunciare un comando, una descrizione o un esempio. |
Aggiungi | Fai clic sul pulsante Aggiungi Per eliminare un comando creato, seleziona il comando nella sezione “Ad hoc”, quindi fai clic sul pulsante Rimuovi |
Dizionario
Opzione | Descrizione |
---|---|
Elenco dizionario | Parole o frasi che hai aggiunto. |
Aggiungi | Fai clic sul pulsante Aggiungi Per eliminare un elemento che hai aggiunto, selezionalo nell'elenco, quindi fai clic sul pulsante Rimuovi |