
Condividere lo schermo di un altro Mac
Mentre lo schermo è condiviso, l'altro utente Mac vede il contenuto del tuo schermo e può aprire, spostare e chiudere i file e le finestre, aprire app e perfino riavviare Mac.
Prima di iniziare, assicurati che la condivisione dello schermo sia attiva sul computer Mac di cui vuoi visualizzare lo schermo. Consulta Attivare o disattivare la condivisione dello schermo del Mac.
Iniziare una sessione di condivisione dello schermo con un altro Mac
Se hai ottenuto i permessi, puoi controllare lo schermo di un altro Mac della rete.
Sul Mac che vuoi condividere, scegli menu Apple
> Impostazioni del sistema, fai clic su Generalinella barra laterale, quindi fai clic su Condivisione sulla destra. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Attiva Condivisione Schermo, quindi fai clic sul pulsante Info
sulla destra.
Annota il nome e l'indirizzo del Mac (elencato in alto), quindi fai clic su Fine.
Il nome sarà simile a “iMac (7)” o “MacBook Pro di Mario”.
L'indirizzo è simile a vnc://[IndirizzoIP] o vnc://[Nome.Dominio].
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Connessione tramite nome: Fai clic sull'icona del Finder
nel Dock per aprire una finestra del Finder. Nella sezione Posizioni della barra laterale, fai clic su Rete, fai doppio clic sul Mac che vuoi condividere, quindi fai clic su “Condividi schermo”.
Se nella sezione Posizioni della barra laterale non appare alcun elemento, tieni il puntatore sopra la parola Posizioni, quindi fai clic sulla freccia
.
Connessione tramite indirizzo: Nel Finder, scegli Vai > Connessione al server, inserisci l'indirizzo del Mac che vuoi condividere, quindi fai clic su Connetti.
Se ti viene richiesto, inserisci il nome utente e la password, quindi fai clic su Accedi.
Se si accede a entrambi i computer utilizzando lo stesso ID Apple, la sessione di condivisione dello schermo inizia. In caso contrario, ti viene richiesto di inserire nome utente e password di un utente a cui è consentito l'accesso di condivisione dello schermo su quel computer oppure puoi richiedere il permesso di condividere lo schermo se il computer lo consente.
Se qualcun altro è già connesso al Mac come utente remoto, una finestra di dialogo ti chiede se desideri condividere lo schermo con l'altro utente remoto (Condividi lo schermo) o eseguire il login contemporaneamente utilizzando nome utente e schermo diversi (Login).
Scegliendo Login, condividi Mac con l'altro utente remoto, ma non condividete lo stesso schermo.
Impostare le impostazioni di condivisione schermo
Quando condividi lo schermo di un altro Mac, puoi impostare le impostazioni di condivisione dello schermo regolando la dimensione e la qualità dello schermo condiviso.
Sul Mac, inizia una sessione di condivisione dello schermo con un altro Mac sulla rete.
Scegli Condivisione schermo > Impostazioni, quindi imposta le seguenti opzioni:
Sotto Schermo, seleziona “Adatta in scala allo spazio disponibile” o “Mostra le dimensioni originali”, a seconda di quanto vuoi che sia grande il tuo schermo e di quanta parte ne vuoi utilizzare per lo schermo condiviso. Questa opzione cambia il comportamento di default quando condividi gli schermi dei computer che non hai mai collegato prima. Per cambiare la dimensione corrente, scegli Visualizza > Disabilita ridimensionamento oppure Vista > Abilita ridimensionamento.
Sotto Schermo, seleziona un'opzione “Fai scorrere lo schermo” per stabilire come si comporta la finestra di condivisione dello schermo quando sposti il puntatore. Per scegliere l'opzione desiderata, seleziona le varie opzioni, quindi sposta il puntatore sulla finestra.
Sotto Qualità, seleziona “Adatta qualità alle condizioni della rete” per vedere lo schermo condiviso più rapidamente oppure “Mostra lo schermo a qualità piena” per vedere lo schermo condiviso in modo più dettagliato. Questa opzione cambia il comportamento di default quando condividi gli schermi dei computer che non hai mai collegato prima. Per cambiare la dimensione corrente, scegli Visualizza > Qualità adattiva oppure Vista > Massima qualità.
Per risultati ottimali, se Mac è connesso a una rete veloce, visualizza lo schermo alla dimensione massima consentita e mostra la qualità più elevata.
Sotto “Utenti bloccati”, fai clic sul menu a comparsa “Consenti richieste di condivisione schermo da”, quindi scegli un’opzione. Puoi consentire a chiunque cerchi di collegarsi al tuo computer utilizzando un ID Apple o semplicemente i tuoi contatti.
Per bloccare gli utenti con specifici ID Apple dalla condivisione dello schermo, fai clic sul pulsante Aggiungi
, inserisci l'ID Apple dell'utente, quindi fai clic su Blocca. Per sbloccare degli utenti, selezionali nell'elenco e fai clic sul pulsante Rimuovi
.
Impostare le opzioni di visualizzazione durante la condivisione dello schermo di un altro computer
Quando condividi lo schermo di un altro Mac, le opzioni di visualizzazione dipendono dal collegamento alla rete e dalle dimensioni dello schermo da condividere.
Sul Mac, inizia una sessione di condivisione dello schermo con un altro Mac sulla rete.
Dal menu Vista, imposta le seguenti opzioni:
Mostra barra dei pannelli: utilizza questa opzione per visualizzare o nascondere la barra dei pannelli.
Abilita/Disabilita ridimensionamento: se il ridimensionamento è attivo, l'intero schermo del computer Mac condiviso viene visualizzato sul tuo schermo. Se invece il ridimensionamento non è attivo, lo schermo condiviso viene visualizzato a dimensione reale e potrebbe essere necessario farlo scorrere per visualizzarlo tutto sullo schermo condiviso.
Passa alla modalità Osserva/Modalità Richiedi controllo: in modalità Osserva, puoi vedere cosa accade sullo schermo condiviso, ma non puoi controllare il puntatore, spostare le finestre, aprire e chiudere i documenti o eseguire altre operazioni. Se stai osservando OS X 10.9 o versione successiva, puoi tenere premuto il pulsante del mouse per evidenziare lo schermo in corrispondenza del puntatore. In modalità Controlla, puoi controllare lo schermo condiviso.
Qualità adattiva: utilizza questa opzione se il Mac è connesso a una rete più lento. La qualità si regola in base alla velocità della rete.
Massima qualità: utilizza questa opzione se Mac è connesso a una rete veloce e vuoi la risoluzione massima.
Mostra/Nascondi la barra strumenti: mostra o nascondi la barra degli strumenti che visualizza i pulsanti per regolare ridimensionamento, condivisione appunti e altre opzioni.
Personalizza la barra strumenti: trascina i pulsanti dentro o fuori dalla barra degli strumenti.
Attiva modalità a tutto schermo: la finestra di condivisione dello schermo si ingrandisce a tutto schermo. Per visualizzare la barra degli strumenti e i menu, sposta il puntatore nella parte superiore dello schermo.
Schermi: se il computer Mac di cui stai condividendo lo schermo dispone di più schermi, puoi scegliere quale visualizzare.
Condividere i contenuti degli appunti con un altro Mac
Quando condividi lo schermo di un computer con un altro computer, puoi trasferire informazioni tra gli Appunti dei due computer. Ad esempio, puoi:
Copiare testo e immagini dai documenti su Mac e incollarli nei documenti su un altro computer.
Selezionare e trascinare il testo e le immagini da Mac un altro computer.
Copiare un link dal browser web e incollarlo in un browser web dell'altro Mac.
Copiare testo da un documento su un Mac e trascinarlo sulla scrivania dell'altro Mac per creare un appunto.
Sul Mac, inizia una sessione di condivisione dello schermo con un altro Mac sulla rete.
Scegli Modifica > Usa appunti condivisi in modo che un segno di spunta appaia accanto all'opzione.
Puoi anche usare Universal Clipboard per copiare testo, immagini, foto e video su un dispositivo Apple e incollare il contenuto su un altro dispositivo Apple.
Inviare file durante la condivisione dello schermo di un altro computer
Quando condividi lo schermo di un computer con un altro computer, puoi trasferire i file tra i due computer.
Sul Mac, inizia una sessione di condivisione dello schermo con un altro Mac sulla rete.
Seleziona un file o una cartella, quindi trascina e rilascia i file sulla finestra di condivisione dello schermo.