
Attivare o disattivare la condivisione dello schermo del Mac
Puoi utilizzare la condivisione dello schermo per accedere a Mac quando sei lontano dal computer, risolvere un problema sul Mac di un'altra persona o collaborare con gli altri a un progetto, come un sito web o una presentazione.
Se sul Mac è abilitata la condivisione dello schermo, la scrivania del Mac può essere visualizzata da un altro Mac all'interno della rete. Mentre lo schermo è condiviso, l'altro utente Mac vede il contenuto del tuo schermo e può aprire, spostare e chiudere i file e le finestre, aprire app e perfino riavviare Mac.
Attivare la condivisione dello schermo sul Mac
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni del sistema, fai clic su Generalinella barra laterale, quindi fai clic su Condivisione sulla destra. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Se l'opzione “Gestione remota” èe attiva, disattivala.
Non è possibile avere “Condivisione schermo” e “Gestione remota” contemporaneamente.
Attiva Condivisione Schermo, quindi fai clic sul pulsante Info
sulla destra.
Per specificare chi può condividere il tuo schermo, seleziona una delle seguenti opzioni:
Tutti gli utenti: qualsiasi utente del computer può condividere lo schermo, tranne gli utenti solo condivisione e gli utenti ospiti. Se il tuo Mac è connesso a un server account rete, chiunque con un account su tale server puoi condividere il tuo schermo utilizzando i propri nome utente e password della rete. Consulta Connettere il Mac a un server account network.
Solo questi utenti: la condivisione dello schermo è limitata a utenti specifici.
Se hai selezionato “Solo questi utenti”, fai clic sul pulsante Aggiungi
nella parte inferiore dell'elenco Utenti, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Seleziona un utente da “Utenti e Gruppi” che include tutti gli utenti del Mac, tranne gli utenti solo condivisione e gli utenti ospiti.
Seleziona un utente da “Utenti della rete” o “Gruppi della rete” che include gli utenti e i gruppi con account server della rete. Gli utenti della rete e i membri dei gruppi della rete possono utilizzare i loro nome e password della rete per connettersi al tuo Mac per la condivisione schermo.
Per impostare opzioni aggiuntive per la condivisione schermo, fai clic su “Impostazioni computer”, quindi seleziona una o entrambe delle seguenti opzioni:
Chiunque può richiedere il permesso di controllare lo schermo: prima che gli utenti di altri computer inizino a condividere lo schermo del tuo Mac, possono richiedere un permesso invece di inserire un nome utente e una password.
I visori VNC possono controllare lo schermo mediante password: gli altri utenti possono condividere il tuo schermo usando un’app come visore VNC, per esempio su iPad o su PC Windows, inserendo la password che specifichi qui. Se selezioni questa opzione, dovresti creare una password molto sicura.
Disattivare la condivisione dello schermo sul Mac
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni del sistema, fai clic su Generalinella barra laterale, quindi fai clic su Condivisione sulla destra. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Disattiva Condivisione schermo.
Per altre funzionalità di gestione remota, per esempio l'installazione e la configurazione di app, l'assistenza a utenti remoti e la creazione di resoconti dettagliati, puoi acquistare Apple Remote Desktop da App Store. Apple Remote Desktop viene utilizzato per gestire computer Mac da remoto in un ambiente commerciale o aziendale.
La condivisione schermo e la condivisione dello schermo con Apple Remote Desktop sono compatibili con VNC (Virtual Network Computing), uno standard di settore che consente di controllare in modalità remota i computer che si trovano su una rete utilizzando il protocollo TCP/IP.