
Modificare le impostazioni Accessibilità sul Mac
Personalizza il Mac per ottenere i migliori risultati dalle funzionalità di accessibilità visive, motorie, uditive e vocali.
Per modificare queste impostazioni, scegli menu Apple 
 nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso).
 nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso).
Apri le impostazioni Accessibilità per me
| Impostazione | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| VoiceOver | Attiva o disattiva VoiceOver, il lettore di schermo integrato sul Mac, apri Utility VoiceOver o la guida interattiva di VoiceOver. Consulta Impostazioni di VoiceOver. | ||||||||||
| Zoom | Rende il contenuto sullo schermo più grande e più semplice da visualizzare ingrandendo l’intero schermo o un’area specifica oppure utilizzando “Ingrandimento testo al passaggio del cursore”. Se utilizzi un secondo schermo, impostane lo zoom separatamente. Consulta Impostazioni Zoom per l’accessibilità. | ||||||||||
| Ingrandimento del testo al passaggio del cursore | Sposta il puntatore sul testo che stai leggendo per visualizzarne una versione più grande o mostrare una versione ingrandita e modificabile del testo quando digiti qualcosa. Consulta Impostazioni di “Ingrandimento testo al passaggio del cursore”. | ||||||||||
| Schermo | Rende gli elementi sullo schermo, incluso il puntatore, più facili da vedere, ingrandisce il testo, riduce il movimento sullo schermo, applica filtri colore o tinte allo schermo e altro ancora. Consulta Impostazioni Schermo per l’accessibilità. | ||||||||||
| Lettura e voce | Personalizza la voce di sistema, usa il lettore accessibile per leggere o ascoltare il testo, ascolta quando gli avvisi o le app richiedono la tua attenzione, fai in modo che il computer legga ad alta voce il testo che hai selezionato quando premi un tasto specifico o gli elementi su cui è posizionato il puntatore o il testo che digiti. Consulta Impostazioni “Lettura e voce”. | ||||||||||
| Descrizioni audio | Riproduce una descrizione, se disponibile, del contenuto visivo di film, programmi televisivi e altri file multimediali. Consulta Impostazioni “Descrizioni audio”. | ||||||||||
| Apparecchi acustici | Abbina gli apparecchi acustici Made for iPhone (MFi) al Mac e regolane le impostazioni. Consulta Impostazioni degli apparecchi acustici. Nota: gli apparecchi acustici Made for iPhone possono essere abbinati solo con alcuni Mac con chip M1 e con tutti i Mac con chip M2 o successivi. Per un elenco degli apparecchi acustici compatibili e per ulteriori informazioni sui requisiti di sistema per il Mac, consulta l’articolo del supporto Apple Elenco degli apparecchi acustici “Made for iPhone”. | ||||||||||
| Audio | Personalizza l’audio in modo che soddisfi al meglio le tue esigenze: riproduci l’audio stereo come mono, attiva o disattiva l’audio spaziale, ottimizza alcune frequenze o i suoni lievi e imposta altre opzioni di accessibilità per le cuffie. Consulta Impostazioni Audio. | ||||||||||
| RTT | Configura il Mac per effettuare e ricevere chiamate Real-Time Text (RTT). Consulta Impostazioni RTT. Nota: queste impostazioni vengono visualizzate quando hai configurato iPhone e il Mac per le chiamate Wi-Fi e le chiamate RTT sono abilitate su iPhone. Le chiamate Wi-Fi e la funzionalità RTT non sono disponibili in tutti i paesi o in tutte le zone e non sono supportate da tutti gli operatori. | ||||||||||
| Sottotitoli | Controlla lo stile dei sottotitoli e consente di decidere se utilizzare CC (sottotitoli per non udenti) e SDH (sottotitoli per persone con capacità uditiva ridotta) quando sono disponibili. Consulta Impostazioni Sottotitoli. | ||||||||||
| Trascrizioni live | Attiva o disattiva “Trascrizioni live” e imposta lo stile delle trascrizioni. Consulta Impostazioni di “Trascrizioni live”. Nota: “Trascrizioni live” è disponibile sui Mac con chip Apple e non è disponibile in tutte le lingue, in tutti i paesi o in tutte le zone. Per scoprire di più, consulta Disponibilità delle funzioni di macOS. La precisione delle trascrizioni live può variare e non è consigliabile fare affidamento su di esse in situazioni di alto rischio o di emergenza. | ||||||||||
| Riconoscimento nome | Configura il Mac in modo che ascolti continuamente il tuo nome e ti invii una notifica quando lo riconosce. Consulta Riconoscimento del tuo nome. Nota: Il riconoscimento del nome è disponibile sui Mac con chip Apple ed è disponibile solo in inglese. Non fare affidamento sul Mac per riconoscere il tuo nome in circostanze in cui potresti aver subito incidenti o lesioni, o in situazioni ad alto rischio o di emergenza. | ||||||||||
| Controllo vocale | Controlla il Mac e le app con la tua voce pronunciando comandi standard o creati da te. Consulta Impostazioni di “Controllo vocale”. | ||||||||||
| Tastiera | Utilizza “Accesso completo da tastiera” per navigare tra gli elementi dell’interfaccia del Mac con il tasto Tabulatore e altri tasti; digita i modificatori più facilmente utilizzando “Tasti singoli” o impedisci digitazioni involontarie utilizzando “Tasti lenti”; attiva la tastiera accessibile in alternativa a una tastiera fisica o utilizza le opzioni relative al ritardo per controllare il puntatore, se utilizzi una tecnologia di tracciamento degli occhi o della testa. Consulta Impostazioni Tastiera per l’accessibilità. | ||||||||||
| Controllo puntatore | Rende più facile l’utilizzo del mouse o del trackpad, sposta il puntatore con la tastiera o il tastierino numerico, consente di usare la tastiera, gli interruttori assistivi o le espressioni facciali per eseguire determinate azioni del mouse oppure sposta il puntatore utilizzando il puntatore testa. Consulta Impostazioni di “Controllo puntatore”. | ||||||||||
| Controllo interruttori | Attiva e configura le opzioni per “Controllo interruttori” in modo da poter usare gli accessori adattivi per spostarti sul Mac e interagire con i contenuti. Consulta Impostazioni di “Controllo interruttori”. | ||||||||||
| Voce in tempo reale | Attiva “Voce in tempo reale” per far sì che ciò che scrivi venga pronunciato ad alta voce usando la voce sintetizzata, aggiungi frasi che usi spesso e altro ancora. Consulta Impostazioni di “Voce in tempo reale”. | ||||||||||
| Voce personale | Usa “Voce personale” per creare una voce sintetizzata che somigli alla tua e utilizzala con “Voce in tempo reale” nelle app e sui tuoi dispositivi. Consulta Impostazioni di “Voce personale”. Nota: “Voce personale” è disponibile solo sui Mac con chip Apple e non è disponibile in tutte le lingue. La funzionalità “Voce personale” può essere utilizzata solo con “Voce in tempo reale” e con le app di terze parti che autorizzi, per esempio, le app per la comunicazione aumentativa e alternativa (ACC). Utilizza “Voce personale” per creare una voce sintetizzata che somigli alla tua usando la tua voce unicamente a scopo personale e non commerciale. Consulta l’articolo del supporto Apple Creare una Voce personale sul tuo iPhone, iPad o Mac. | ||||||||||
| Abbreviazioni vocali | Con “Abbreviazioni vocali”, puoi insegnare al Mac a riconoscere una parola o un suono personalizzati e a eseguire un’azione ogni volta che li rileva. Consulta Impostazioni delle abbreviazioni vocali. | ||||||||||
| Siri | Scrivi le tue richieste a Siri anziché pronunciarle a voce alta. Siri può anche rilevare il parlato atipico. Consulta Impostazioni di Siri per l’accessibilità. | ||||||||||
| Abbreviazione | Seleziona gli elementi da includere nel pannello “Abbreviazioni accessibilità”. Consulta Impostazioni Abbreviazione per l’accessibilità. | ||||||||||
Altri elementi di Impostazioni di Sistema, come Schermo, Suono, Tastiera, Trackpad e Mouse offrono opzioni aggiuntive che potrebbero esserti d’aiuto.