
Scopri come usare macOS Recovery su un Mac con Apple Silicon
macOS Recovery è il sistema di recupero integrato del Mac.
Puoi usare le app in macOS Recovery su un Mac con Apple Silicon per riparare il disco interno, reinstallare macOS, ripristinare i file da un backup di Time Machine, configurare le policy di sicurezza per diversi dischi, trasferire i file tra due computer Mac, avviare il Mac in modalità sicura e molto altro.
La reinstallazione di macOS richiede una connessione a internet. Per connetterti a internet, puoi usare una connessione wireless o cablata. Consulta Connettersi a internet tramite Wi-Fi.
Nota: se stai provando a stabilire la connessione con un portale captive (ad esempio la reta di un bar, una libreria o un hotel) oppure con una rete aziendale, potresti non avere la facoltà di accedere a internet in macOS Recovery.
App disponibili in macOS Recovery su un Mac con Apple Silicon
Le seguenti app sono disponibili in macOS Recovery su un Mac con Apple Silicon:
In recupero: L'app Recovery fornisce accesso ad app aggiuntive in macOS Recovery. Consulta Avviare il computer in macOS Recovery e Uscire da macOS Recovery.
Ripristino di Sistema Time Machine: ripristina i dati da un backup di Time Machine. Nella finestra dell'app Recovery, seleziona “Ripristina da Time Machine”, quindi fai clic su Continua. Per tornare all'app Recovery, seleziona Ripristino di Sistema Time Machine > Esci da Ripristino di Sistema Time Machine. Consulta Utilizzare Time Machine per ripristinare il sistema.
Installazione di macOS: reinstalla macOS sul tuo computer. Nella finestra dell'app Recovery, seleziona “Reinstalla macOS”, quindi fai clic su Continua. Per tornare all'app Recovery, seleziona Installa macOS Big Sur > Esci da Installazione macOS. Consulta Reinstallare macOS.
Safari: nella finestra dell'app Recovery, seleziona Safari, quindi fai clic su Continua. Per tornare all'app Recovery, seleziona Safari > Esci da Safari. Se sei connesso a internet, puoi usare Safari per cercare maggiori informazioni sul sito web del supporto Apple. Nota che i plugin e le estensioni per il browser Safari sono disabilitati in macOS Recovery.
Utility Disco: ripara o inizializza il disco. Nella finestra dell'app Recovery, seleziona “Utility Disco”, quindi fai clic su Continua. Per tornare all'app Recovery, seleziona Utility Disco > Esci da Utility Disco. Consulta Inizializzare e reinstallare macOS e Riparare il disco interno.
Utility Sicurezza Avvio: imposta le politiche di sicurezza per il Mac. Nell'app Recovery, scegli Utility > Utility Sicurezza Avvio. Per tornare all'app Recovery, seleziona Utility Sicurezza Avvio > Esci da Utility Sicurezza Avvio. Consulta Impostare la policy di sicurezza.
Terminale: modifica le impostazioni tramite la riga di comando. Nella finestra dell'app Recovery, scegli Utility > Terminale. Per tornare all'app Recovery, seleziona Terminale > Esci da Terminale.
Condividi disco: Condividi il disco di un Mac che è stato avviato in macOS Recovery. Nell'app Recovery, scegli Utility > Condivisione Disco. Consulta Usare “Condividi disco” per trasferire file tra due computer Mac.
Disco di avvio: configura il disco di avvio per il Mac. Scegli menu Apple
> Disco di avvio. Per chiudere l'app, seleziona Disco di avvio > Esci da Disco di avvio.
Puoi anche utilizzare macOS Recovery per eseguire le seguenti operazioni:
Avviare il computer in macOS Recovery
Scegli menu Apple
> Spegni.Tieni premuto il tasto di accensione sul Mac finché non visualizzi “Carico opzioni di avvio”.
Fai clic su Opzioni, quindi fai clic su Continua.
Se richiesto, inserisci la password per un account amministratore.
Avviare il computer in modalità sicura
Scegli menu Apple
> Spegni.Tieni premuto il tasto di accensione sul Mac finché non visualizzi “Carico opzioni di avvio”.
Seleziona un volume.
Tieni premuto il tasto Maiuscole, quindi fai clic su “Continua in modalità sicura”.
Il computer si riavvia automaticamente.
Impostare il volume di avvio di default e riavviare il computer
Scegli menu Apple
> Spegni.Tieni premuto il tasto di accensione sul Mac finché non visualizzi “Carico opzioni di avvio”.
Seleziona un volume.
Tieni premuto il tasto Opzione, quindi fai clic su “Utilizza sempre”.
Il computer si riavvia automaticamente.
Connettersi a internet tramite Wi-Fi
Se l'icona del menu Wi-Fi (nell'angolo superiore destro dello schermo) contiene una o più barre , il Wi-Fi è attivo e connesso a una rete wireless. Se l'icona del menu Wi-Fi non visualizza alcuna barra
, il Wi-Fi è attivo ma non è connesso a una rete wireless. Se l'icona del menu Wi-Fi è attraversata da una barra diagonale
, il Wi-Fi è disattivato. Per poter accedere a una rete wireless, è necessario attivare il Wi-Fi.
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Attivare la funzionalità Wi‑Fi: fai clic sull'icona del menu Wi-Fi, quindi seleziona “Attiva Wi-Fi”.
Disattivare la funzionalità Wi-Fi: fai clic sull'icona del menu Wi-Fi, quindi seleziona “Disattiva Wi-Fi”.
Accedere a una rete: fai clic sull'icona del menu Wi-Fi, quindi seleziona una rete. Se richiesto, inserisci la password della rete.
Accedere a una rete chiusa: fai clic sull'icona del menu Wi-Fi, quindi seleziona “Accedi a un'altra rete”. Inserisci il nome della rete e, se richiesto, la password per la rete.
Riparare il disco interno
Se riscontri dei problemi con il tuo computer o se lo avvii e viene visualizzata la finestra di macOS Recovery, potresti avere bisogno di riparare il disco interno.
Nella finestra dell'app Recovery, seleziona “Utility Disco”, quindi fai clic su Continua.
Nell'app Utility Disco, seleziona il disco nell'elenco a sinistra.
Fai clic sul pulsante S.O.S., fai clic su Esegui, quindi segui le istruzioni su schermo.
Se Utility Disco non riesce a riparare il disco, esegui un backup di quante più informazioni possibili, quindi segui le istruzioni per inizializzare e reinstallare macOS.
Per tornare all'app Recovery, seleziona Utility Disco > Esci da Utility Disco.
Utilizzare Time Machine per ripristinare il sistema
Se hai creato un backup di Time Machine, utilizza “Ripristina da backup di Time Machine” per ripristinare tutti i contenuti del computer allo stato anteriore.
Importante: utilizza il backup di Time Machine solamente per ripristinare le informazioni sul computer dal quale è stato generato il backup. Se desideri trasferire le informazioni dal Mac a un nuovo computer, esci da macOS Recovery, riavvia il Mac, quindi utilizza l'app Assistente Migrazione in macOS.
Se il backup si trova su un disco Time Capsule, assicurati di essere connesso a internet.
Nella finestra di Recovery, seleziona “Ripristina da backup di Time Machine”, quindi fai clic su Continua.
Nell'app Ripristino di Sistema Time Machine, segui le istruzioni su schermo.
Reinstallare macOS
In alcune circostanze, potrebbe essere necessario reinstallare macOS. Puoi reinstallare macOS mantenendo intatti i file e le impostazioni utente esistenti.
Assicurati di essere connesso a Internet.
Nella finestra dell'app Recovery, fai clic su “Reinstalla macOS”, quindi fai clic su Continua.
Importante: nel pannello di selezione del disco, seleziona il disco macOS attuale (nella maggior parte dei casi è l'unico disponibile).
Segui le istruzioni visualizzate.
Inizializzare e reinstallare macOS
Se inizializzi e reinstalli macOS, i tuoi account utente, le impostazioni di rete e tutti i file e le cartelle sul Mac vengono eliminati. Prima di inizializzare macOS, cerca di accedere a sistema seguendo le istruzioni riportate di seguito, quindi esegui il backup di tutti i file che vuoi mantenere copiandoli su un altro disco o dispositivo di archiviazione. Inoltre, annota le impostazioni di rete dalle preferenze Rete per riconnetterti più facilmente una volta reinstallato macOS.
Assicurati di essere connesso a Internet.
Nella finestra dell'app Recovery, fai clic su “Utility Disco”, quindi fai clic su Continua.
Seleziona il disco dall'elenco a sinistra, quindi fai clic sul pulsante Inizializza.
Inserisci un nome per il disco, scegli APFS dal menu a comparsa Formato, quindi fai clic su Inizializza.
Dopo aver inizializzato il disco, scegli Utility Disco > Esci da Utility Disco.
Seleziona “Reinstalla macOS”, fai clic su Continua, quindi segui le istruzioni su schermo.
Impostare la policy di sicurezza
Nell'app Recovery, scegli Utility > Utility Sicurezza Avvio.
Seleziona il sistema che vuoi usare per impostare la policy di sicurezza.
Se il disco è codificato con FileVault, fai clic su Sblocca, inserisci la password, quindi fai clic su Sblocca.
Fai clic su “Policy di sicurezza”.
Controlla le seguenti opzioni di sicurezza:
Sicurezza totale: garantisce che possano essere eseguiti solo il sistema operativo attuale o i sistemi operativi attualmente autorizzati da Apple. Per questa modalità è necessaria una connessione internet al momento dell'installazione del software.
Sicurezza ridotta: consente l'esecuzione di qualsiasi versione di sistema operativo firmato che sia mai stata autorizzata da Apple.
Se necessario, seleziona “Sicurezza ridotta”, inserisci il nome utente e la password di amministratore, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Per consentire l'installazione di software che utilizzano estensioni kernel obsolete, seleziona il riquadro “Consenti la gestione utente delle estensioni del kernel da sviluppatori identificati”.
Per autorizzare la gestione da remoto di estensioni kernel obsolete e aggiornamenti software utilizzando una soluzione MDM, seleziona il riquadro “Consenti la gestione remota delle estensioni del kernel e gli aggiornamenti software automatici”.
Fai clic su OK.
Ravvia il Mac affinché le modifiche abbiano effetto.
Usare “Condividi disco” per trasferire file tra due computer Mac
Puoi trasferire file da un Mac avviato in macOS Recovery a un altro Mac condividendo un volume e collegando i due computer con un cavo USB, USB-C o Thunderbolt.
Collega i due computer con un cavo USB, USB-C o Thunderbolt.
Nell'app Recovery, scegli Utility > Condivisione Disco.
Seleziona il volume che desideri condividere, quindi fai clic su “Avvia condivisione”.
Sull'altro Mac, apri una finestra del Finder, quindi fai clic su Rete nella barra laterale sotto Posizioni.
Nella finestra Rete, fai doppio clic sul Mac che dispone del disco condiviso, fai clic su “Connetti come”, seleziona Ospite nella finestra “Connetti come”, quindi fai clic su Connetti.
Trasferisci i file.
Quando hai terminato di trasferire i file, espelli il volume sull'altro Mac.
Uscire da macOS Recovery
Quando ripristini il sistema da Time Machine o reinstalli macOS, il Mac si riavvia automaticamente. In alcuni casi, hai bisogno di uscire manualmente da macOS Recovery (ad esempio, se desideri eseguire il backup dei file prima di reinstallare macOS, oppure se hai solo modificato un'impostazione usando Utility Sicurezza Avvio).
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Riavviare il Mac: scegli menu Apple
> Riavvia.Scegliere un altro disco di avvio prima di riavviare il Mac: scegli menu Apple
> Disco di avvio, seleziona un disco di avvio, quindi fai clic su Riavvia.Spegnere il Mac: Scegli menu Apple
> Spegni.