
Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch
Puoi selezionare i contenuti che desideri sincronizzare sul Mac e sul dispositivo. Puoi sincronizzare tutti gli elementi di un tipo specifico (ad esempio, tutti i film o le foto). Oppure puoi selezionare elementi specifici (ad esempio, alcuni film o foto), in modo da avere maggiore controllo sulla sincronizzazione. Dopo aver selezionato i contenuti che vuoi sincronizzare, gli elementi vengono aggiornati ogni volta che sincronizzi il dispositivo e il Mac.
Puoi sincronizzare musica, film, programmi TV, podcast, libri, contatti, calendari e foto tra il Mac e il dispositivo. Se vuoi sincronizzare i file, consulta Sincronizzare i file tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch.
La prima volta che configuri la sincronizzazione, devi collegare il dispositivo al Mac utilizzando un cavo a USB o USB-C. Dopo averlo collegato, l’icona del dispositivo appare nella barra laterale del Finder e se si seleziona l’icona schermi vengono visualizzate le opzioni di sincronizzazione. Quindi puoi selezionare gli elementi da sincronizzare.
Se hai un iPhone, un iPad o un iPod touch, puoi anche sincronizzare il tuo dispositivo in modalità wireless quando il Mac e il dispositivo sono connessi alla stessa rete Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Per scoprire di più sulla sincronizzazione, consulta Informazioni su come sincronizzare il Mac e i tuoi dispositivi.
Sincronizzare i contenuti sul dispositivo
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Nella fila in alto, fai clic sul contenuto che desideri sincronizzare. (Per i contatti e i calendari, fai clic su Informazioni.)
Nota: se utilizzi “Foto di iCloud” e Apple Music, foto e musica vengono sincronizzate automaticamente tramite iCloud. Quando fai clic su Musica o Foto, non viene visualizzata alcuna opzione per la sincronizzazione.
Seleziona l’opzione “Sincronizza [tipo di contenuto] su [nome dispositivo]” per attivare la sincronizzazione per quel tipo di elemento. (Per le foto, seleziona l’opzione “Sincronizza foto sul dispositivo da”, quindi scegli Foto o una cartella.)
Se vuoi sincronizzare una selezione di contenuti anziché tutti, esegui una delle seguenti operazioni:
Sincronizzare una selezione di musica: fai clic su “Artisti, album, generi e playlist selezionati”, quindi seleziona ciascun elemento che desideri sincronizzare.
Sincronizzare una selezione di film: seleziona ogni film che desideri sincronizzare. Se vuoi sincronizzare un certo numero di film recenti o che non hai ancora guardato, fai clic su “Includi automaticamente”, quindi scegli un’opzione dal menu a comparsa.
Sincronizzare una selezione di programmi TV: seleziona ogni programma TV che vuoi sincronizzare. Se vuoi sincronizzare un certo numero di programmi TV recenti o non visti, fai clic su “Includi automaticamente”, quindi scegli le opzioni dai menu a comparsa.
Sincronizzare una selezione di podcast: seleziona ogni podcast che desideri sincronizzare. Se vuoi sincronizzare un certo numero di podcast recenti o non ascoltati, fai clic su “Copia automaticamente”, quindi scegli le opzioni dai menu a comparsa.
Sincronizzare una selezione di libri: fai clic su “Libri selezionati”, quindi seleziona ogni libro che desideri sincronizzare.
Sincronizzare una selezione di contatti: fai clic su “Gruppi selezionati”, quindi seleziona ogni gruppo che desideri sincronizzare.
Sincronizzare una selezione di calendari: fai clic su “Calendari selezionati”, quindi seleziona ogni calendario che desideri sincronizzare.
Sincronizzare una selezione di album di foto: seleziona “Sincronizza foto sul dispositivo da”, quindi scegli Foto nel menu a comparsa a destra. Seleziona “Album selezionati”, quindi seleziona ogni album che desideri sincronizzare.
Sincronizzare una selezione di foto in una cartella: seleziona “Sincronizza foto sul dispositivo da”, quindi scegli una cartella dal menu a comparsa. Seleziona “Cartelle selezionate”, quindi seleziona ogni cartella che desideri sincronizzare.
Per avviare la sincronizzazione, fai clic su Applica.
Nota: Puoi attivare le funzionalità di accessibilità, come VoiceOver, Zoom, Schermo, “Lettura e voce” e Audio, per iPhone, iPad o iPod touch quando il dispositivo è connesso al Mac o dopo averlo configurato per la sincronizzazione tramite Wi‑Fi. Fai clic su Generali, fai clic su “Configura accessibilità”, seleziona le funzionalità di accessibilità che desideri usare, quindi fai clic su OK.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.
Attivare o disattivare la sincronizzazione automatica sul Mac
Puoi eseguire automaticamente la sincronizzazione ogni volta che colleghi il dispositivo al Mac.
ATTENZIONE: Se elimini un elemento sincronizzato automaticamente dal Macs, l’elemento eliminato verrà rimosso dal dispositivo alla successiva sincronizzazione.
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Nella fila in alto, fai clic su Generali.
Seleziona “Sincronizza automaticamente quando [dispositivo] è collegato” per attivare la sincronizzazione automatica.
Fai clic su Applica.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.
Rimuovere i contenuti sincronizzati da iPhone, iPad o iPod touch
Per rimuovere i film che non desideri più sia dal Mac che dal dispositivo, eliminali dal Mac e sincronizza il dispositivo.
Per rimuovere un podcast solamente dal dispositivo e mantenerlo sul Mac, segui questi passaggi:
Collega il dispositivo al Mac.
Puoi collegare il tuo dispositivo utilizzando un cavo USB o USB-C o mediante una connessione Wi-Fi. Consulta Sincronizzare i contenuti tra il Mac e iPhone, iPad o iPod touch tramite Wi-Fi.
Fai clic su
nel Dock per aprire una finestra del Finder, quindi seleziona il dispositivo nella barra laterale del Finder.
Se colleghi il dispositivo al Mac utilizzando un cavo USB e non visualizzi il dispositivo nella barra laterale del Finder, consulta l’articolo del supporto Apple Se il computer non riconosce iPhone o iPad.
Fai clic sul tipo di contenuto che vuoi rimuovere nella riga in alto. (Per i contatti e i calendari, fai clic su Informazioni).
Deseleziona i riquadri per il contenuto che vuoi rimuovere dal dispositivo.
Per avviare la sincronizzazione, fai clic su Applica.
Prima di scollegare il tuo dispositivo al Mac, fai clic su nella barra laterale del Finder.