Gestire lo spazio di archiviazione di iCloud sul tuo dispositivo Apple
Hai bisogno di più spazio di archiviazione su iCloud? Puoi gestire facilmente il tuo spazio di archiviazione per liberare spazio o passare ad iCloud+ sul tuo dispositivo Apple.
Quando configuri iCloud, ottieni automaticamente 5 GB di spazio di archiviazione gratuito. Puoi utilizzare il tuo spazio di archiviazione per i backup iCloud, per conservare foto e video in Foto di iCloud, per mantenere i tuoi file aggiornati in iCloud Drive e altro ancora. Puoi controllare quanto spazio di archiviazione su iCloud stai usando in Impostazioni sul tuo dispositivo o su iCloud.com. E se stai esaurendo lo spazio di archiviazione su iCloud, puoi gestirlo per fare più spazio o passare ad iCloud+.
Conosci la differenza tra la capacità di archiviazione del tuo dispositivo e lo spazio di archiviazione su iCloud? Scopri di più sullo spazio di archiviazione su iCloud e quello del tuo dispositivo.
Scopri come eseguire l'upgrade ad iCloud+
Liberare spazio in iCloud
Se esaurisci lo spazio di archiviazione, non verranno più eseguiti backup del tuo dispositivo su iCloud, i nuovi video e foto non verranno caricati in Foto di iCloud e iCloud Drive, e altre app di iCloud non verranno aggiornate sui diversi dispositivi. Non potrai inviare o ricevere email con il tuo indirizzo email iCloud.
Puoi liberare spazio di archiviazione su iCloud eliminando i contenuti che non usi, come foto, file, testi duplicati e allegati in Messaggi. Prima di eliminare contenuti, potrebbe essere necessario archiviare i dati di iCloud o crearne delle copie in iCloud.
Per rimuovere i contenuti che non utilizzi, seleziona una categoria di seguito e segui la procedura.
Controllare Suggerimenti per te
Se stai esaurendo lo spazio di archiviazione sul tuo iPhone o iPad con iOS 17 o iPadOS 17 o versioni successive, vai su Suggerimenti per te nelle impostazioni di iCloud. Da qui, puoi eliminare alcuni elementi che potrebbero non essere più necessari, come foto, file di grandi dimensioni o vecchi backup.
Apri l'app Impostazioni, tocca il tuo nome, poi tocca iCloud.
Tocca Suggerimenti per te, quindi tocca una delle opzioni e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per liberare spazio di archiviazione.
Se non trovi quello che stai cercando nella sezione Suggerimenti per te, puoi comunque eliminare manualmente determinati contenuti da iCloud.
Ridurre le dimensioni del backup su iCloud
Quando esegui il backup dell'iPhone o dell'iPad in iCloud, viene effettuato automaticamente il backup dei dati più importanti presenti sul dispositivo. Una volta installate, molte app eseguono automaticamente il backup su iCloud. Per liberare spazio di archiviazione, puoi diminuire le dimensioni dei backup su iCloud quando non esegui più i backup delle app che non usi oppure puoi eliminare i vecchi backup.
Scopri di più sui contenuti inclusi nel backup di iCloud
Scegliere le app di cui eseguire il backup su iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app Impostazioni, tocca il tuo nome, poi tocca iCloud.
Tocca Spazio o Gestisci spazio account, quindi tocca Backup.
Tocca il nome del dispositivo che usi.
Disattiva tutte le app di cui non desideri eseguire il backup.
Tocca Disattiva per confermare.
Quando confermi di voler effettuare la disattivazione, l'opzione Backup iCloud per quell'app viene disattivata e tutte le relative informazioni vengono rimosse da iCloud.
Il backup di alcune app viene sempre eseguito e pertanto non è possibile disattivarle.
Eliminare i backup e disattivare la funzione Backup iCloud per il dispositivo
Puoi eliminare i vecchi backup di iCloud per il dispositivo che stai usando o per dispositivi precedenti che potresti non usare più. Quando disabiliti il backup iCloud o smetti di usarlo, i backup su iCloud rimangono disponibili per 180 giorni. I backup attualmente utilizzati per ripristinare un dispositivo non possono essere eliminati.
iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app Impostazioni, tocca il tuo nome, poi tocca iCloud.
Tocca Spazio o Gestisci spazio account, quindi tocca Backup.
Tocca il nome del dispositivo per cui desideri eliminare il backup.
Tocca Disattiva ed elimina da iCloud. Tocca Disattiva ed elimina per confermare.
Quando elimini un backup, viene contemporaneamente disattivato il backup iCloud per il dispositivo. Puoi attivare nuovamente il backup iCloud nelle impostazioni di iCloud sul tuo dispositivo.
Mac
Scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema.
Fai clic sul tuo nome, poi su iCloud.
Fai clic su Gestisci, quindi seleziona Backup.
Seleziona uno dei backup, poi fai clic sul pulsante Rimuovi per eliminarlo. Se desideri disattivare i backup e rimuovere tutti i backup esistenti su iCloud per quel dispositivo, scegli Elimina quando ti viene chiesto di confermare.
Eliminare le foto da Foto di iCloud
Foto di iCloud usa lo spazio di archiviazione su iCloud per mantenere aggiornati i video e le foto su tutti i tuoi dispositivi. Puoi liberare spazio su iCloud eliminando foto e video che non ti servono più nell'app Foto su uno qualsiasi dei tuoi dispositivi.
Prima di procedere all'eliminazione, assicurati di eseguire il backup delle foto e dei video che vuoi conservare. Quando usi Foto di iCloud ed elimini una foto o un video su un dispositivo, la foto o il video viene eliminato anche da tutti gli altri dispositivi su cui hai effettuato l'accesso con lo stesso Apple Account.
Segui questa procedura per eliminare foto e video da Foto di iCloud. Se non usi Foto di iCloud, puoi invece eliminare le foto dalla Libreria foto.
Se usi una Libreria foto condivisa su iCloud, le foto aggiunte alla libreria condivisa vengono conteggiate solo nello spazio di archiviazione della persona che ha creato tale libreria. Per eliminare gli elementi che vengono conteggiati nel tuo spazio di archiviazione su iCloud, assicurati di visualizzare la tua Libreria personale.
iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app Foto.
Vai alla Libreria.
Tocca Seleziona, quindi scegli le foto o i video che desideri eliminare.
Tocca
, quindi tocca Elimina foto o Elimina video.
Se non usi Foto di iCloud
Se non usi Foto di iCloud, il backup iCloud include Libreria foto. Per verificare la quantità di spazio di archiviazione utilizzata dalla Libreria foto in Backup iCloud e ridurne le dimensioni:
Apri l'app Impostazioni, tocca il tuo nome, poi tocca iCloud.
Tocca Spazio o Gestisci spazio account, quindi tocca Backup.
Tocca il nome del dispositivo che stai usando, quindi cerca Libreria foto.
Per ridurre le dimensioni del backup di Foto:
Salva le foto e i video sul computer, poi effettua il backup manualmente del dispositivo.
Se desideri conservare le foto e i video sul tuo dispositivo, puoi disattivare Foto in Backup o passare ad iCloud+ per avere più spazio di archiviazione.
Mac
Apri l'app Foto.
Seleziona le foto e i video che desideri eliminare.
Premi il tasto Cancella sulla tastiera, quindi fai clic su Elimina per confermare.
iCloud.com
Dall'iPhone, dall'iPad o dall'Apple Vision Pro, accedi ad iCloud.com.
Seleziona l'app Foto.
Seleziona le foto o i video che desideri eliminare.
Per selezionare più foto o video, tocca Seleziona su iOS, iPadOS o visionOS oppure tieni premuto Comando su un Mac o Ctrl su un PC durante la selezione.
Per selezionare tutti gli elementi, tieni premuto Comando-A in macOS, Ctrl-A in Windows oppure tocca Seleziona tutto in iOS, iPadOS o visionOS.
Tocca o fai clic sul
, quindi tocca o fai clic su Elimina.
Puoi recuperare entro 30 giorni le foto e i video che elimini dall'album Eliminati di recente. Se desideri rimuovere più rapidamente i contenuti dall'album Eliminati di recente, tocca Seleziona, quindi seleziona gli elementi che desideri rimuovere. Tocca il pulsante Altro, tocca Elimina, quindi tocca Elimina da iPhone. Se superi il limite dello spazio di archiviazione su iCloud, i video e le foto che elimini verranno immediatamente rimossi e non saranno disponibili per il recupero nell'album Eliminati di recente.
Eliminare le cartelle o i file in iCloud Drive
Puoi gestire ed eliminare le cartelle o i file archiviati in iCloud Drive dal tuo iPhone, iPad, Apple Vision Pro o Mac. Se partecipi a una cartella condivisa di un'altra persona, la cartella non viene conteggiata nel tuo spazio di archiviazione su iCloud.
iPhone
Apri l'app File e tocca Sfoglia.
Sotto Posizioni, tocca iCloud Drive.
Per eliminare una cartella, tocca il
, poi tocca Seleziona e scegli la cartella che desideri eliminare. Tocca il pulsante Elimina. Per eliminare un file, ad esempio uno all'interno di una cartella, toccalo per aprirlo. Tocca , poi tocca Seleziona e scegli i file che desideri eliminare.Quindi tocca Elimina per rimuovere i file o le cartelle da iCloud Drive su tutti i tuoi dispositivi.
iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app File e poi apri la barra laterale.
Sotto Posizioni, tocca iCloud Drive.
Per eliminare una cartella, tocca Seleziona, quindi scegli la cartella che desideri rimuovere. Tocca Elimina. Per eliminare un file, ad esempio uno all'interno di una cartella, toccalo per aprirlo. Successivamente, tocca Seleziona e scegli i file che desideri eliminare.
Tocca Elimina per rimuovere i file o le cartelle da iCloud Drive su tutti i tuoi dispositivi.
Mac
Apri il Finder e vai alla cartella iCloud Drive.
Trascina un elemento nel Cestino o spostalo in una cartella diversa sul Mac. Se lo sposti nel Cestino, sarà disponibile per 30 giorni in Eliminati di recente.
iCloud.com
Accedi ad iCloud.com, quindi seleziona l'app iCloud Drive.
Seleziona i file che desideri eliminare, poi tocca o fai clic sul
, infine tocca o fai clic su Elimina selezione. Saranno disponibili per 30 giorni in Eliminati di recente.
Puoi trovare le cartelle, le sottocartelle e i file eliminati in Eliminati di recente per 30 giorni.
Eliminare i messaggi di testo e gli allegati in Messaggi
Quando usi Messaggi su iCloud, i messaggi di testo e gli allegati che invii e ricevi usano lo spazio di archiviazione su iCloud. Puoi liberare spazio eliminando messaggi di testo e allegati (come foto, video e file) che non ti servono più.
Eliminare gli allegati su iPhone, iPad o Apple Vision Pro
In una conversazione, tocca il nome del contatto nella parte superiore dello schermo.
Nella sezione Foto, tocca Mostra tutto. In iOS 26, tocca Foto. In iOS 18 o versioni precedenti, nella sezione Foto, tocca Mostra tutto.
Tocca Modifica, quindi Seleziona. In iOS 18 o versioni precedenti, tocca Seleziona.
Tocca le immagini che desideri eliminare.
Tocca Elimina, quindi tocca Elimina allegato per confermare.
Eliminare un'intera conversazione
Scorri verso sinistra sulla conversazione da eliminare.
Tocca
.Tocca di nuovo Elimina per confermare.
Eliminare gli allegati sul Mac
Apri una conversazione.
Fai clic sul
, quindi scorri fino alla sezione Foto.Fai clic su un allegato e tieni premuto il tasto Comando per selezionare più allegati.
Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl oppure fai clic con il tasto destro, poi scegli Elimina.
Fai clic su Elimina allegato per confermare.
Eliminare un'intera conversazione
Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl su una conversazione.
Scegli Elimina o Elimina conversazione.
Fai clic su Elimina per confermare.
Eliminare i messaggi di posta elettronica e gestire i messaggi di Mail
Puoi liberare spazio in iCloud in qualsiasi momento eliminando messaggi email dal tuo account email iCloud. Inoltre puoi spostare i messaggi email dall'iPhone o iPad al Mac, dove non vengono conteggiati nello spazio di archiviazione su iCloud.
Usa i passaggi riportati di seguito per eliminare i messaggi dal tuo account email di iCloud. I messaggi con allegati occupano più spazio rispetto alle email con solo testo.
iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Scorri verso sinistra sopra un messaggio per eliminarlo.
Vai su Caselle e scegli la cartella Cestino.
Per eliminare i messaggi uno alla volta, scorri verso sinistra su ogni messaggio. Per eliminarli tutti, tocca Modifica, Seleziona tutto, poi tocca Elimina. Tocca Elimina tutte per confermare.
Mac
Apri l'app Mail.
Elimina i messaggi che non desideri più.
Scegli Casella di posta > Cancella elementi eliminati e seleziona il tuo account email di iCloud dal menu.
Fai clic su Cancella per confermare.
iCloud.com
Accedi ad iCloud.com.
Seleziona Mail e scegli la cartella Cestino.
Per eliminare i messaggi uno alla volta, seleziona il messaggio che desideri eliminare, poi seleziona il
. Per eliminare più messaggi, seleziona i messaggi che desideri eliminare, quindi seleziona Elimina.
Eliminare poster e foto per Contatti
In iOS 26, iPadOS 26, visionOS 26 e macOS Tahoe 26, quando salvi una foto e un poster per i contatti, quelle immagini vengono conteggiate nel tuo spazio di archiviazione di iCloud. Per liberare spazio di archiviazione su iCloud, puoi eliminare queste immagini di contatto. L'eliminazione delle immagini non elimina il contatto.
iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app Impostazioni, tocca il tuo nome, poi tocca iCloud.
Tocca Spazio o Gestisci spazio account.
Tocca Immagini di contatto, poi tocca Elimina i dati da iCloud.
Mac
Scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema.
Fai clic sul tuo nome, poi su iCloud.
Fai clic su Gestisci > Contatti, poi su Elimina da iCloud.
Eliminare i memo vocali
Con Memo Vocali in iCloud, le tue registrazioni vocali sono memorizzate in iCloud. Se ti serve più spazio, puoi eliminarle facilmente.
iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app Memo Vocali, quindi tocca Tutte le registrazioni.
Seleziona i memo vocali che desideri eliminare, quindi tocca il
.Tocca Eliminati di recente.
Tocca Modifica o Seleziona, seleziona il memo vocale, poi tocca Elimina.
Tocca Elimina per sempre per confermare.
Mac
Seleziona i memo vocali che desideri eliminare.
Fai clic sul
.Apri Eliminati di recente, poi fai clic su Elimina tutto o Elimina.
Fai clic su Elimina per sempre per confermare.
Eliminare i dati di FaceTime da iCloud
Quando elimini FaceTime da iCloud, rimuovi tutti i tuoi dati dall'app e alcuni dati dall'app Telefono, inclusi i messaggi vocali del telefono e i messaggi video e audio di FaceTime. Non potrai recuperare tali dati dopo aver eliminato FaceTime da iCloud. A seconda della versione del software, puoi esportare i videomessaggi da FaceTime prima di eliminare FaceTime da iCloud, in modo che vengano salvati nella tua app Foto. Scopri come esportare i videomessaggi FaceTime.
iPhone, iPad o Apple Vision Pro
Apri l'app Impostazioni, tocca il tuo nome, poi tocca iCloud.
Tocca Spazio o Gestisci spazio account.
Tocca FaceTime, quindi tocca Elimina dati da iCloud.
Mac
Scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema.
Fai clic sul tuo nome, poi su iCloud.
Fai clic su Gestisci > FaceTime, quindi su Elimina da iCloud.
Eliminare i dati di Inviti di Apple da iCloud
Quando crei un evento in Inviti di Apple, l'immagine di sfondo e tutte le immagini aggiunte quando l'ospite risponde a un RSVP vengono incluse nel conteggio dello spazio di archiviazione su iCloud della persona che ha organizzato l'evento. In qualità di persona che ha organizzato l'evento, puoi eliminare gli eventi che hai creato per liberare spazio di archiviazione su iCloud. Quando elimini un evento, tutte le persone partecipanti perdono l'accesso all'evento e alla maggior parte delle informazioni a esso associate. Se chi partecipa ha preso parte a un album condiviso o a una playlist condivisa, avrà comunque accesso a questi contenuti nell'app Foto e nell'app Musica.
Se elimini i dati di Inviti di Apple tramite lo spazio di archiviazione su iCloud in Impostazioni, tutti gli eventi che organizzi verranno rimossi, ma gli eventi a cui partecipi non verranno rimossi. Devi lasciare ciascuno degli eventi affinché i tuoi dati vengano eliminati.
iPhone o iPad
Apri l'app Inviti di Apple, quindi seleziona l'evento.
Tocca
nell'angolo in alto a destra, quindi tocca Impostazioni dell'evento.Tocca Elimina evento, quindi tocca di nuovo per confermare.
iCloud.com
Vai su icloud.com/invites, poi accedi al tuo Apple Account (se necessario).
Seleziona un evento.
Seleziona [icona], poi seleziona un'opzione.
Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Contatta il fornitore per ulteriori informazioni.