Contenuti inclusi nel backup di iCloud
- Dati delle app
- Backup di Apple Watch1
- Impostazioni del dispositivo
- Organizzazione della schermata Home e delle app
- iMessage, messaggi di testo (SMS) ed MMS2
- Foto e video su iPhone, iPad e iPod touch2
- Cronologia degli acquisti dai servizi Apple, come musica, film, programmi TV, app e libri3
- Suonerie
- Password della segreteria visiva (è necessaria la scheda SIM utilizzata durante il backup)
I backup di iPhone, iPad e iPod touch includono solo le informazioni e le impostazioni memorizzate sul dispositivo. Non includono invece le informazioni già archiviate in iCloud, come Contatti, Calendari, Segnalibri, Note, Promemoria, Memo Vocali4, Messaggi su iCloud, Foto di iCloud e foto condivise. Alcune informazioni non sono incluse nel backup di iCloud, ma possono essere aggiunte ad iCloud e condivise su più dispositivi, come Mail, dati sanitari, cronologia delle chiamate e file archiviati in iCloud Drive.
1. Se usi un Apple Watch con Configurazione famiglia, il tuo Apple Watch non è incluso nel backup di iPhone, iPad o iPod touch.
2. Quando usi Messaggi su iCloud o attivi Foto di iCloud, i tuoi contenuti vengono memorizzati automaticamente in iCloud. Questo significa che non sono inclusi nel tuo backup di iCloud.
3. Il backup di iCloud include le informazioni sui contenuti che acquisti, ma non i contenuti stessi. Quando esegui il ripristino da un backup di iCloud, i contenuti acquistati vengono nuovamente scaricati in modo automatico da iTunes Store, App Store o Book Store. Alcuni tipi di contenuti non vengono scaricati automaticamente in ogni Paese o area geografica. Se sono stati rimborsati o non sono più disponibili nello Store, gli acquisti effettuati in precedenza potrebbero non essere più disponibili. Scopri cosa puoi scaricare nuovamente e acquistare nel tuo Paese o nella tua area geografica.
4. Se usi iOS 11 o versioni precedenti, i memo vocali sono inclusi nel backup di iCloud.
Come funziona
Il backup di iCloud crea una copia delle informazioni presenti sul tuo iPhone, iPad e iPod touch. Una volta eseguito il backup del tuo dispositivo in iCloud, puoi facilmente configurare un nuovo dispositivo o ripristinare le informazioni su un dispositivo che possiedi già. Scopri come fare in modo che iCloud esegua il backup automatico del tuo dispositivo.
Se disabiliti o smetti di usare il backup di iCloud, il tuo ultimo backup viene conservato per 180 giorni.
Come utilizzare il backup di iCloud
- Assicurati che l'opzione Backup iCloud sia attiva in Impostazioni > [il tuo nome] > iCloud > Backup iCloud. Se usi iOS 10.2 o versioni precedenti, vai su Impostazioni > iCloud > Backup.
- Collega il dispositivo a una fonte di alimentazione.
- Connetti il dispositivo a una rete Wi-Fi.
- Assicurati che lo schermo del dispositivo sia bloccato.
- Verifica di avere spazio libero sufficiente in iCloud per il backup.
Quando imposti iCloud, ottieni automaticamente 5 GB di spazio di archiviazione. Puoi utilizzare lo spazio di archiviazione per i tuoi backup di iCloud, per archiviare foto e video salvati in Foto di iCloud e per mantenere i tuoi documenti aggiornati in iCloud Drive. A seconda delle dimensioni del tuo backup e della quantità di contenuti archiviati in iCloud, potresti esaurire lo spazio di archiviazione gratuito. Puoi acquistare altro spazio di archiviazione di iCloud o eliminare alcuni contenuti.
Scopri di più
- Scopri di più sulla sicurezza e sulla privacy di iCloud.
- Scopri come eseguire il backup di iPhone, iPad e iPod touch usando iCloud o un computer.
- Usa Time Machine per eseguire il backup o il ripristino del tuo Mac.
- Scopri cosa fare se non è stato possibile completare il tuo backup di iCloud o non riesci a eseguire il ripristino.
- Scopri come gestire lo spazio di archiviazione di iCloud per assicurarti di avere sempre spazio sufficiente per il tuo backup di iCloud.