
Unire o dividere le celle in Keynote sul Mac
L’unione delle celle unisce le celle adiacenti in una singola cella. Se si annulla l’unione di celle che in precedenza erano unite, tutti i dati verranno mantenuti nella nuova cella in alto a sinistra.

Ecco alcune restrizioni:
- Non puoi unire celle non adiacenti o celle di aree diverse della tabella, ad esempio, celle del corpo e dell’intestazione. 
- Non puoi unire colonne o righe. 
- Non puoi dividere una cella. Se una cella non è mai stata unita a un’altra cella, non è possibile annullarne l’unione. 
Unire le celle
- Vai all’app Keynote  sul Mac. sul Mac.
- Apri una presentazione con una tabella, quindi seleziona due o più celle adiacenti. 
- Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sulle celle, quindi scegli “Unisci celle”. - Nota: se il comando “Unisci celle” non è disponibile, è possibile che tu abbia selezionato intere colonne o righe, oppure una cella dell’intestazione e una cella del corpo, che non si possono unire nemmeno quando sono adiacenti. - Questi sono i risultati dell’unione delle celle: - Se solo una delle celle contiene contenuti prima dell’unione, la cella unita manterrà i dati e la formattazione di tale cella. 
- Se più celle contengono contenuti prima dell’unione, tutto il contenuto viene mantenuto, ma le celle con un formato specifico di dati, come ad esempio numeri, valuta o date, vengono convertiti in testo. 
- Se un colore di riempimento è applicato alla cella in alto a sinistra, la cella unita prenderà il colore di riempimento. 
 
Dividere celle
- Vai all’app Keynote  sul Mac. sul Mac.
- Apri una presentazione con una tabella, fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sulle celle, quindi seleziona “Unisci celle”. - Tutti i contenuti della cella precedentemente unita vengono aggiunti nella prima cella divisa. 
le celle unite vengono trattate in modo particolare all’interno delle formule:
- fai riferimento alla cella direttamente in una formula utilizzando l’indirizzo dell’angolo superiore sinistro della cella unita (ad esempio, C3). 
- Non puoi includere solo una parte di una cella unita, in un intervallo di celle utilizzato in una formula. 
- Se fai riferimento a una cella in una formula e in seguito la unisci con celle che sono al di fuori dell’intervallo presente nella formula, quest’ultima potrebbe restituire un errore.