Risoluzione dei problemi meccanici di iPhone

Risoluzione dei problemi relativi ai messaggi di avviso

Risoluzione dei problemi relativi a sensore di luce ambientale, sensore di prossimità o bussola

Risoluzione dei problemi relativi a tasti o interruttori

Risoluzione dei problemi relativi al tasto Home o a Touch ID

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SIM

Risoluzione dei problemi relativi al Taptic Engine o al feedback aptico

Risoluzione dei problemi relativi ai messaggi di avviso

Identificare i problemi

Leggi gli articoli accessibili dai link riportati di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Viene visualizzato un messaggio di avviso relativo alla temperatura sullo schermo del dispositivo


  • Il dispositivo o l'alimentatore si surriscalda insolitamente durante l'uso


  • Sullo schermo del dispositivo viene visualizzato un altro messaggio di avviso


Se il tuo iPhone o iPad si surriscalda o si raffredda troppo

Se un avviso su iPhone segnala che è stata rilevata la presenza di liquido

Informazioni sugli allarmi governativi e sugli avvisi di emergenza su iPhone

Informazioni sul messaggio di avviso “Vuoi autorizzare questo computer?” su iPhone, iPad o iPod touch

Se sul dispositivo Apple compare un avviso che indica che l'accessorio potrebbe non essere supportato

Se un avviso indica che Face ID presenta un problema sul tuo iPhone o iPad Pro

Se viene rilevato un problema con i dati cellulare, la banda ultralarga o Apple Pay dopo un aggiornamento o un riavvio di iOS

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Leggi l'avviso per identificare il problema. Diversi avvisi forniscono informazioni aggiuntive o link per la risoluzione del problema. Per ulteriori informazioni sull'avviso, consulta gli articoli di assistenza pertinenti.


  2. È normale che il dispositivo si riscaldi durante l'utilizzo o la ricarica della batteria. La parte esterna del dispositivo funge da superficie raffreddante che trasferisce il calore dall'interno del dispositivo all'aria esterna più fredda. Se viene visualizzato un avviso relativo alla temperatura, consulta l'articolo Se il tuo iPhone o iPad si surriscalda o si raffredda troppo.

    • Nota: gli avvisi occasionali relativi alla temperatura sono un comportamento normale e non necessariamente un problema per cui richiedere assistenza. Eventuali condizioni di bassa o alta temperatura potrebbero far sì che il dispositivo cambi comportamento per regolare la propria temperatura, inclusa la possibile visualizzazione di un avviso relativo alla temperatura. La visualizzazione continua di avvisi relativi alla temperatura mentre il dispositivo viene utilizzato in condizioni di temperatura normali può rappresentare un problema per cui richiedere assistenza.

  3. Importante: se il dispositivo è stato esposto a temperature elevate, spegnilo, rimuovi eventuali coperture o custodie dal dispositivo, spostalo in un ambiente più fresco e attendi che si raffreddi prima di continuare con la risoluzione del problema.

  4. Riavvia l'iPhone. Se l'iPhone non si riavvia, prova a forzarne il riavvio.

  5. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Mentre usi il dispositivo, verifica se il messaggio di avviso relativo alla temperatura continua a essere visualizzato in modo persistente:

    1. Assicurati che il dispositivo non sia attualmente esposto a temperature elevate o basse e che si trovi a una temperatura compresa tra 0 e 35 °C (tra 32 e 95 °F).

    2. Verifica che lo schermo del dispositivo continui a visualizzare un avviso relativo alla temperatura.

    3. Se l'avviso relativo alla temperatura continua a essere visualizzato dopo che il dispositivo ha raggiunto la temperatura normale, richiedi assistenza per il dispositivo.


  2. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI). Controlla i risultati della diagnostica per verificare la presenza di avvisi relativi alla temperatura. Se non è possibile eseguire MRI perché il dispositivo continua a visualizzare un avviso relativo alla temperatura, esegui la manutenzione del dispositivo.

  3. Se il messaggio di avviso è stato generato dal collegamento di un accessorio all'iPhone con un cavo, scollega e ricollega il cavo per garantire un buon collegamento al dispositivo. Scollega e ricollega il connettore in entrambi gli orientamenti. Ripeti il test per verificare che il problema segnalato dal messaggio di avviso sia stato risolto. Se il messaggio di avviso persiste, richiedi assistenza per il dispositivo.


Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci la scocca nei modelli di iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16e.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica il funzionamento generale.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Per gli altri modelli, puoi trovare altre opzioni di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi a sensore di luce ambientale, sensore di prossimità o bussola

Nota: questo problema è segnalato anche in Risoluzione dei problemi relativi allo schermo di iPhone.

Identificare i problemi

  • La luminosità dello schermo non varia in base alle diverse condizioni di illuminazione ambientale quando la luminosità automatica è attivata

  • La bussola non funziona come previsto

  • Quando l'iPhone viene accostato all'orecchio durante una chiamata, lo schermo rimane acceso

  • Quando si effettua una chiamata, lo schermo si spegne immediatamente

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Rimuovi eventuali custodie o protezioni dello schermo. Tocca lo schermo con i polpastrelli, non con le unghie.

  2. Pulisci lo schermo con un panno morbido, leggermente inumidito e privo di pelucchi.

    • Importante: prima di iniziare, scollega tutti i cavi e spegni l'iPhone. Non usare prodotti contenenti candeggina o perossido di idrogeno. Evita che l'umidità penetri nelle aperture e non immergere l'iPhone in prodotti detergenti. Non usare aria compressa.

  3. La precisione della bussola può essere influenzata da interferenze magnetiche o ambientali. Evita la vicinanza a fonti di interferenza.

  4. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  2. Il sensore di prossimità rileva quando l'iPhone viene accostato all'orecchio e spegne immediatamente lo schermo per risparmiare energia ed evitare che vengano eseguiti inavvertitamente comandi. Per controllare il sensore di prossimità, rispondi a una chiamata sull'iPhone interessato, quindi copri la parte superiore dello schermo. Lo schermo dovrebbe spegnersi e dovrebbe accendersi di nuovo quando lo scopri. Se non si spegne e riaccende come previsto, continua con la risoluzione dei problemi.

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Ispeziona tutti i cavi flessibili interni e i connettori rilevanti per individuare eventuali danni o manomissioni, ad esempio pellicola o materiale estraneo che ostruisce un connettore.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci la seguente parte nei modelli di iPhone elencati:

Se il test del sensore di luce ambientale di MRI ha esito negativo, sostituisci lo schermo in tutti i modelli di iPhone 7 e successivi.

Se il test del sensore della bussola di MRI ha esito negativo, sostituisci la seguente parte nei modelli di iPhone elencati:

  • Sostituisci lo schermo in iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, tutti i modelli di iPhone 12, tutti i modelli di iPhone 13, tutti i modelli di iPhone 14, nonché iPhone 15, iPhone 15 Plus e iPhone 15 Pro.

  • Sostituisci il microfono principale su tutti i modelli di iPhone 16 e iPhone 16e.

  • Sostituisci la scocca in iPhone 16 Pro Max.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica il funzionamento dello schermo, del sensore di luce ambientale, del sensore di prossimità e della bussola.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Per gli altri modelli, puoi trovare altre opzioni di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi a tasti o interruttori

Identificare i problemi

Leggi l'articolo accessibile dal link di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Tasto laterale non funzionante

  • I tasti del volume non funzionano

  • Interruttore Suoneria/Silenzioso non funzionante (sui modelli con interruttore Suoneria/Silenzioso)

  • Tasto Azione non funzionante (sui modelli con tasto Azione)

  • Controllo fotocamera non funzionante (sui modelli con Controllo fotocamera)

  • “Non funzionante” include i seguenti sintomi:

    • Tasto che non risponde

    • Scorrimento non reattivo

    • Nessun feedback aptico quando si preme il tasto

    • Impossibile premere il tasto

    • Clic troppo difficile

    • Scarsa sensibilità tattile o sensazione al tatto del tasto

    • Risposta del tasto intermittente o imprevista

    • Clic insoliti

    • Pressione accidentale del tasto

    • Scorrimento accidentale del tasto

    • Pulsante rientrato, disallineato, allentato o rumoroso

    • Il tasto ha un danno fisico

Usare il tasto laterale, il tasto Home e gli altri controlli sull'iPhone

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Rimuovi eventuali coperture o custodie dal dispositivo prima di eseguire la risoluzione dei problemi, per verificare che l'effettivo tasto o interruttore sia attivato.

  2. Riavvia l'iPhone. Se l'iPhone non si riavvia, prova a forzarne il riavvio.

  3. Pulisci l'iPhone. Con un panno pulito e privo di pelucchi, elimina la sporcizia o i residui dalle aree intorno a tutti i tasti e agli interruttori.

  4. Assicurati che le dita siano pulite e asciutte quando usi tutti i tasti e gli interruttori.

    • Nota: umidità, lozioni, sudore o oli sulle dita possono influire sul funzionamento dei tasti.

  5. Se il problema può essere isolato al Taptic Engine (motorino vibrante), consulta Risoluzione dei problemi relativi al Taptic Engine o al feedback aptico.

  6. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Ispeziona tutti i cavi flessibili interni e i connettori rilevanti per individuare eventuali danni o manomissioni, ad esempio pellicola o materiale estraneo che ostruisce un connettore.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci la scocca nei modelli di iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16e.

Una volta completata la riparazione, accendi il dispositivo e verifica il funzionamento del pulsante e dell'interruttore.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Per gli altri modelli, puoi trovare altre opzioni di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi al tasto Home o a Touch ID

Identificare i problemi

Nota: questa procedura riguarda i modelli di iPhone dotati di tasto Home. Controlla le specifiche tecniche per verificare le caratteristiche dell'iPhone.

Leggi l'articolo accessibile dal link di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Il tasto Home non risponde

  • Il feedback taptico non è percepibile quando si preme il tasto Home

  • Impossibile leggere l'impronta digitale

  • Impossibile registrare l'impronta nelle impostazioni di Touch ID

  • Impossibile effettuare acquisti con Touch ID

Usare il tasto Home, il tasto laterale e gli altri tasti di iPad

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Non tutte le persone possono utilizzare la funzione di scanner delle impronte digitali. Alcune non possiedono l'impedenza necessaria per attivare i sensori biometrici. Si tratta di un fatto del tutto normale e non di un problema che richiede assistenza. Se possibile, prova ad attivare un dispositivo funzionante con Touch ID per verificare se fai parte di questo gruppo ristretto di utenti.

  2. Pulisci l'iPhone. Rimuovi lo sporco dal sensore Touch ID con un panno pulito e privo di pelucchi.

  3. Assicurati di avere le dita pulite e asciutte.

    • Nota: umidità, lozioni, sudore, oli, tagli o pelle particolarmente secca possono compromettere il riconoscimento dell'impronta digitale. Anche alcune attività possono influire temporaneamente sul riconoscimento delle impronte digitali, tra cui esercizio fisico, doccia, nuoto, cucina e altre condizioni.

  4. Verifica che attorno al sensore Touch ID e all'anello non vi siano ostruzioni come ad esempio una protezione dello schermo.

  5. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Nota: l'assistenza non è consigliata in caso di problemi con un dito o più dita specifiche. Se riscontri un problema con determinate dita, tieni presente che in alcuni casi Touch ID potrebbe non essere in grado di riconoscere tali dita con regolarità. La causa riguarda solitamente la leggibilità dell'impronta digitale interessata. Puoi provare a registrare l'impronta in un secondo momento oppure utilizzare un dito diverso per Touch ID. Se non riesci a registrare le dita sul dispositivo, il sensore Touch ID potrebbe avere un problema per cui richiedere assistenza.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  2. Controlla che il clic e il doppio clic funzionino sul tasto Home.

  3. Tieni premuto il tasto Home per Controllo vocale o Siri.

  4. Con lo schermo spento, premi il tasto Home e verifica se lo schermo si accende.

  5. Quando premi il tasto Home, verifica che il feedback aptico simuli la pressione di un tasto fisico.

  6. Appoggia il dito sul tasto Home mentre premi il tasto Home o il tasto laterale per riattivare il dispositivo. Quando un utente che ha un'impronta digitale registrata viene riconosciuto, il dispositivo dovrebbe sbloccarsi.

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Ispeziona tutti i cavi flessibili interni e i connettori rilevanti per individuare eventuali danni o manomissioni, ad esempio pellicola o materiale estraneo che ostruisce un connettore.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci lo schermo.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica il funzionamento dello schermo, del pulsante Home e del Touch ID.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SIM

Identificare i problemi

Nota: questa procedura riguarda i modelli di iPhone dotati di carrellino SIM. Alcuni modelli di iPhone, come l'iPhone 14 e i modelli successivi acquistati negli Stati Uniti, non hanno una scheda SIM fisica e un carrellino SIM. Questi modelli hanno una eSIM. Controlla le specifiche tecniche per verificare le caratteristiche dell'iPhone.

Leggi gli articoli accessibili dai link riportati di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Viene visualizzato il messaggio “SIM non valida”

  • Viene visualizzato il messaggio “Nessuna SIM installata”

  • Viene visualizzato il messaggio “Altra SIM rilevata”

Scopri il formato della scheda SIM usata dal tuo iPhone o iPad

Come rimuovere o trasferire la scheda SIM nell'iPhone

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Assicurati che l'iPhone disponga di un piano attivo con un operatore telefonico.

  2. Assicurati che la scheda SIM possa essere utilizzata con l'iPhone. Una scheda SIM di un operatore telefonico non autorizzato da Apple potrebbe generare questi messaggi di avviso. L'uso di una scheda SIM diversa da quella utilizzata per l'attivazione dell'iPhone in questione potrebbe generare questi messaggi di avviso.

  3. Se nella barra di stato di iPhone viene visualizzato il messaggio “SIM bloccata”, inserisci il PIN per sbloccare la SIM.

  4. Assicurati che nell'iPhone sia installato il carrellino SIM corretto.

    • Nota: i carrellini SIM variano leggermente per forma e dimensione.

  5. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Utilizza uno strumento per la rimozione della scheda SIM per estrarre il carrellino SIM. Assicurati che il carrellino venga espulso. Se il carrellino SIM non viene espulso agevolmente, sostituiscilo.

  2. Esamina il carrellino SIM per verificare la presenza di eventuali danni. Se il carrellino SIM è danneggiato, sostituiscilo.

  3. Assicurati che il carrellino SIM sia corretto per il modello di iPhone in questione. Se il carrellino SIM non è quello corretto, sostituiscilo.

  4. Rimuovi la scheda SIM utilizzando uno strumento per la rimozione della scheda SIM per espellere il carrellino SIM. Assicurati che la scheda SIM sia a filo con il carrellino quando la reinserisci. Se riscontri difficoltà a reinserire il carrellino SIM, sostituiscilo.

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Ispeziona tutti i cavi flessibili interni e i connettori rilevanti per individuare eventuali danni o manomissioni, ad esempio pellicola o materiale estraneo che ostruisce un connettore.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci il carrellino SIM.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi al Taptic Engine o al feedback aptico

Identificare i problemi

Leggi l'articolo accessibile dal link di seguito se noti il seguente problema:

  • L'iPhone non vibra quando previsto

Usare il tasto laterale, il tasto Home e gli altri controlli sull'iPhone

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Riavvia l'iPhone. Se l'iPhone non si riavvia, prova a forzarne il riavvio.

  2. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Su un iPhone dotato di interruttore Suoneria/Silenzioso, sposta l'interruttore verso lo schermo in modo che l'indicatore arancione non sia visibile (posizione Suoneria). Sui modelli con tasto Azione, assicurati che il dispositivo sia impostato su Suoneria con il tasto Azione o il Centro di controllo.

  2. Usa un altro telefono per chiamare l'iPhone.

  3. Ascolta l'iPhone e toccalo mentre suona. L'iPhone dovrebbe emettere una suoneria e vibrare.

  4. Su un iPhone dotato di interruttore Suoneria/Silenzioso, sposta l'interruttore allontanandolo dallo schermo, in modo da rendere visibile l'indicatore arancione (posizione Silenzioso). Sui modelli con tasto Azione, assicurati che il dispositivo sia impostato su Silenzioso con il tasto Azione o il Centro di controllo.

  5. Ascolta l'iPhone e toccalo mentre suona. L'iPhone dovrebbe vibrare, ma non emettere una suoneria.

  6. Termina la chiamata.

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Ispeziona tutti i cavi flessibili interni e i connettori rilevanti per individuare eventuali danni o manomissioni, ad esempio pellicola o materiale estraneo che ostruisce un connettore.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci il Taptic Engine.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica il funzionamento del Taptic Engine.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Data di pubblicazione: