iPhone 12 e versioni successive: Diagnosi Apple per la riparazione self-service

Per isolare la causa di un problema che stai risolvendo su un iPhone, potrebbe essere richiesto di usare le suite di test Diagnosi Apple per la riparazione self-service. Una suite di diagnostica è composta da più test diagnostici. L'esecuzione di queste suite di test può aiutare a isolare i problemi, a capire se una parte deve essere sostituita o a verificare che una riparazione sia stata completata correttamente.

Per accedere alle suite di test, è necessario un dispositivo secondario separato con un browser web e accesso a internet. Il secondo dispositivo funge da console di diagnostica, dove è possibile inserire il numero di serie del dispositivo su cui stai eseguendo un intervento di assistenza.

Dovrai selezionare la suite di test diagnostici consigliata e, una volta completata la procedura, i risultati verranno visualizzati nella console di diagnostica. Esamina i risultati per isolare la causa del problema sull'iPhone.

Come eseguire Diagnosi Apple per la riparazione self-service su un iPhone

Requisiti

Per utilizzare Diagnosi Apple per la riparazione self-service per testare un iPhone, ti serviranno:

  • Un iPhone 12 o versioni successive da testare, che sia in grado di accendersi e avviarsi in iOS. Se l'iPhone non si accende o non si avvia, consulta l'articolo sulla risoluzione dei problemi relativi alla batteria e al caricamento.

    • Importante: per eseguire Diagnosi Apple per la riparazione self-service, sull'iPhone che stai testando deve essere installato iOS 17 o versioni successive. Le versioni beta di iOS non sono supportate. Per le istruzioni su come aggiornare l'iPhone, consulta l'articolo Aggiornare iPhone o iPad. Prima di continuare, assicurati che l'iPhone sia stato aggiornato.

  • Come identificare il modello di iPhone

  • Un dispositivo secondario, come un Mac, un PC, un iPad o un iPhone, per accedere al sito web e alla console di diagnostica di Diagnosi Apple per la riparazione self-service. La console di diagnostica è supportata sui seguenti dispositivi secondari:

    • Un iPhone con iOS 13 o versioni successive oppure un iPad con iPadOS 13 o versioni successive e Safari

    • Un Mac con macOS Catalina 10.15 o versioni successive e Safari

    • Un PC con Chrome 55 o versioni successive, Firefox 59 o versioni successive oppure Microsoft Edge 12 o versioni successive

  • Una connessione internet Wi-Fi sull'iPhone da testare

    • Nota: l'iPhone da testare supporta la connessione Wi-Fi solo quando si trova in modalità diagnostica. La connessione cellulare non è supportata.

  • Una connessione internet Wi-Fi, cellulare o cablata sul dispositivo secondario

Preparare l'iPhone da testare

  1. Se riesci a installare la versione più recente di iOS, aggiorna l'iPhone prima di continuare.

  2. Spegni l'iPhone da testare.

  3. Scollega tutti gli accessori dall'iPhone.

Avviare Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul dispositivo secondario

  1. Sul dispositivo secondario, visita il sito https://getsupport.apple.com/self-service-diagnostics.

  2. Tocca o fai clic su Continua nella pagina Diagnosi Apple per la riparazione self-service.

  3. Scegli iPhone.

Accedere alla modalità diagnostica sull'iPhone che stai testando

  1. Spegni l'iPhone:

    1. Tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale e un tasto del volume finché non visualizzi i cursori, quindi trascina il cursore di spegnimento.

    2. Aspetta 30 secondi finché il dispositivo non si spegne.

      iPhone con frecce rivolte verso i tasti del volume e laterali
  2. Tieni premuti entrambi i tasti Volume su e Volume giù.

    iPhone con frecce rivolte verso i tasti del volume
  3. Tenendo premuti i tasti, collega l'iPhone a un alimentatore da 20 W o superiore oppure direttamente a un computer acceso e collegato a una presa elettrica. Hub, schermi e altre connessioni indirette non sono supportati.

  4. Quando viene visualizzato il logo Apple, rilascia i tasti.

  5. Quando viene visualizzato il messaggio “La diagnosi consente ad Apple di individuare potenziali problemi con l'hardware o con il software installato sul tuo dispositivo”, l'iPhone è in modalità diagnostica.

    Schermata della modalità diagnostica di iPhone

Registrarsi e avviare una sessione di diagnostica

  1. Nella pagina Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul dispositivo secondario, inserisci il numero di serie dell'iPhone che stai testando.

    • Nota: per trovare il numero di serie dell'iPhone che stai testando, tocca l'icona delle informazioni nell'angolo in basso a destra della schermata di diagnostica.

  2. Nella pagina Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul dispositivo secondario, tocca o fai clic su Inizia sessione. Se l'iPhone non si registra a una sessione di diagnostica, tocca o fai clic su Riprova.

  3. Nella schermata di diagnostica sull'iPhone che stai testando, tocca Inizia sessione.

  4. Dopo aver registrato correttamente l'iPhone, seleziona una suite di test diagnostici.

  5. Segui le istruzioni e visualizza i risultati dei test diagnostici sul dispositivo secondario.

Suite di test diagnostici disponibili

Inspector risorse dispositivi mobili (MRI)

Questa suite di diagnostica è uno strumento di valutazione iniziale che controlla la versione software del dispositivo e convalida la presenza di componenti hardware.

Anomalie pixel schermo

Questa suite visualizza una serie di colori e motivi che aiutano a individuare anomalie nei pixel e sporcizia sotto lo schermo.

Multi-Touch

Questa suite aiuta a individuare le aree del pannello dello schermo con pixel che rispondono o non rispondono al tocco.

Qualità immagini fotocamera

Questa suite aiuta a individuare problemi di qualità delle immagini delle fotocamere anteriori o posteriori.

Face ID

Questa suite esegue un controllo dei sensori di Face ID.

Audio per la riparazione self-service

Per iPhone 15 e iPhone 15 Plus

Riproduce una sequenza di toni attraverso gli altoparlanti interni e chiede di verificare che i suoni siano udibili e che non siano distorti. Quindi il test chiede di registrare un breve clip audio per confermare che ciascun microfono possa rilevare il suono. Per ottenere risultati ottimali, esegui questa suite di test in un ambiente silenzioso.

Attenzione: la suite di diagnostica Audio per la riparazione self-service emette segnali acustici di test ad alto volume attraverso gli altoparlanti. Prima di eseguire questa suite di test, fai attenzione al contesto in cui ti trovi.

Uscita audio

Per tutti gli altri modelli di iPhone supportati

Questa suite riproduce una sequenza di toni attraverso gli altoparlanti interni e chiede di verificare che i suoni siano udibili e che non siano distorti. Per ottenere risultati ottimali, esegui questa suite di test in un ambiente silenzioso.

Attenzione: la suite di diagnostica Uscita audio emette segnali acustici di test ad alto volume attraverso gli altoparlanti. Prima di eseguire questa suite di test, fai attenzione al contesto in cui ti trovi.

Data di pubblicazione: