Manuale utente di GarageBand
- Ciao
- 
        
        - Cos’è GarageBand?
- 
        
        - Informazioni di base sulle tracce
- 
        
        - Informazioni di base sui controlli intestazione traccia
- Disattivare l’audio delle tracce
- Mettere in assolo le tracce
- Impostare i livelli di volume delle tracce
- Impostare le posizioni panoramiche di una traccia
- Abilitare le tracce per la registrazione
- Attivare il monitoraggio di ingresso per tracce audio
- Bloccare le tracce
 
- Controllare il sincronismo con la traccia groove
 
- Annullare o ripristinare le modifiche in GarageBand
- Ottenere più suoni e loop
- Ottenere aiuto
 
- 
        
        - Informazioni di base sull’Editor
- 
        
        - Informazioni di base su “Editor audio”
- Modificare le regioni audio in “Editor audio”
- Quantizzare il sincronismo delle regioni audio
- Trasporre le regioni audio
- Correggere il tono delle regioni audio
- Modificare la nota e il sincroniscmo delle battute
- Riprodurre una regione audio all'inverso
- Impostare e spostare i marcatori Flex
 
- 
        
        - Informazioni di base su “Editor Piano roll”
- Aggiungere note in “Editor Piano roll”
- Modificare le note in “Editor Piano roll”
- Quantizzare il sincronismo di una nota in “Editor Piano roll”
- Trasporre le regioni in “Editor Piano roll”
- Rinominare le regioni MIDI in “Editor Piano roll”
- Usare l’automazione in “Editor Piano roll”
 
 
- 
        
        - Panoramica sugli “Smart Control”
- Tipi di “Smart Control”
- Utilizzare “Transform Pad”
- Utilizzare l’Arpeggiatore
- Aggiungere e modificare i plugin di effetti
- Utilizzare effetti sulla traccia master
- Utilizzare i plugin “Audio Units”
- Utilizzare l’effetto EQ
- 
        
        - Panoramica su amplificatori e pedali
- 
        
        - Panoramica su “Bass Amp Designer”
- Scegliere un modello di amplificatore per basso
- Creare un modello di amplificatore per basso personalizzato
- Utilizzare i controlli dell’amplificatore per basso
- Utilizzare gli effetti degli amplificatori per basso
- Scegliere e regolare la posizione del microfono per amplificatore per basso
- Utilizzare il direct box
- Modificare il flusso del segnale di Bass Amp Designer
 
 
- Confrontare uno “Smart Control” modificato con le relative impostazioni salvate
 
- 
        
        - Riprodurre una lezione
- Scegliere la sorgente di ingresso per la chitarra
- Personalizzare la finestra della lezione
- Vedere il risultato della lezione
- Misurare i progressi di volta in volta
- Rallentare la lezione
- Modificare il mixaggio di una lezione
- Visualizzare la notazione a pagina intera
- Visualizzare gli argomenti del glossario
- Esercitarsi sugli accordi della chitarra
- Accordare la chitarra in una lezione
- Aprire le lezioni nella finestra di GarageBand
- Ottenere altre lezioni di “Impara a suonare”
- Se il download della lezione non è terminato
 
- 
        
        - Informazioni di base sulla condivisione
- Condividere brani sull’app Musica
- Utilizzare AirDrop per condividere brani
- Utilizzare Mail per condividere brani
- Condividere un progetto su GarageBand per iOS
- Esportare brani su disco o su iCloud
- Masterizzare un brano su un CD
- Comprimere un progetto GarageBand
 
- Abbreviazioni da tastiera per la Touch Bar
- Glossario
- Copyright

Modifica le regioni audio in “Editor audio” in GarageBand sul Mac
Puoi tagliare o copiare una regione audio o un segmento di regione in “Editor audio” e incollare la copia in una posizione temporale diversa.
Tagliare una regione audio
- In GarageBand sul Mac, seleziona la regione quindi scegli Composizione > Taglia (o premi Canc). 
Copiare una regione audio
In GarageBand sul Mac, esegui una delle seguenti azioni:
- Trascina la regione tenendo premuto il tasto Opzione. - Quando, tenendo premuto il tasto Opzione, trascini una regione audio in modo che si sovrapponga a un’altra regione, la parte sovrapposta della regione viene tagliata. 
- Seleziona la regione, quindi scegli Composizione > Copia. 
Incollare una regione audio
- In GarageBand sul Mac, posiziona la testina di riproduzione nel punto dove desideri incollare la regione, quindi scegli Composizione > Incolla. 
Spostare una regione audio
- In GarageBand sul Mac, trascina la regione orizzontalmente. 
Quando sposti una regione audio in modo che si sovrapponga a un’altra regione, la parte sovrapposta della regione viene tagliata.
Suddividere una sezione di una regione audio
- In GarageBand sul Mac, posiziona il puntatore nella metà inferiore della regione. - Il puntatore diventa un puntatore di selezione. 
- Trascina il puntatore di selezione sulla parte della regione che desideri suddividere. - La parte della regione delineata dal puntatore di selezione viene suddivisa. Puoi premere Elimina per eliminarla o spostare il puntatore sulla metà superiore della regione, quindi trascina la parte suddivisa in un’altra posizione. 
Ritagliare una regione audio
- In GarageBand sul Mac, posiziona il puntatore sull’estremità inferiore sinistra o inferiore destra della regione. - Il puntatore diventa un puntatore Taglia. 
- Trascina il puntatore sulla parte che desideri ritagliare. Mentre trascini, l’etichetta aiuto mostra la lunghezza della regione e la quantità di ritaglio. 