Utilizzare le protezioni integrate per privacy e sicurezza di Apple Vision Pro
Apple Vision Pro è progettato per proteggere i dati e la privacy. Le funzionalità di privacy integrate minimizzano la quantità di informazioni personali disponibili agli altri utenti e possono gestire quali dati vengono condivisi e dove vengono condivisi. Le funzionalità di sicurezza integrate aiutano a evitare che qualcuno acceda ai tuoi dati su Apple Vision Pro e iCloud.
Per sfruttare al massimo le funzionalità di privacy e sicurezza integrate su Apple Vision Pro, segui queste linee guida.
Proteggere l’accesso ad Apple Vision Pro
Impostare un codice sicuro: impostare un codice per sbloccare Apple Vision Pro è la cosa più importante da fare per proteggere il tuo dispositivo.
Utilizzare Optic ID: Optic ID offre un modo sicuro e comodo per sbloccare Apple Vision Pro, autorizzare acquisti e pagamenti e accedere a molte app di terze parti.
Mantenere sicuro il tuo Apple Account
Il tuo Apple Account fornisce accesso ai dati in iCloud e alle informazioni dell’account per servizi come App Store e Apple Music. Per scoprire come proteggere la sicurezza del tuo Apple Account, consulta Mantenere sicuro il tuo Apple Account su Apple Vision Pro.
Rendere l’accesso agli account più sicuro e più semplice
Con i siti web e le app supportate, esistono vari modi per semplificare e rendere più sicuro l’accesso.
Accedere con le passkey: le passkey ti consentono di accedere agli account su siti web ed app utilizzando Optic ID, al posto della password. Poiché le passkey rimangono sui dispositivi a cui hai effettuato l’accesso con il tuo Apple Account e poiché sono specifiche dell’app o del sito web per cui le hai create, garantiscono la protezione da fughe di dati e tentativi di phishing. Inoltre, a differenza delle password, non dovrai crearle, salvarle né ricordarle.
Utilizzare “Accedi con Apple”: per accedere ai tuoi account, puoi utilizzare il tuo Apple Account invece di creare e ricordare nomi utente e password. “Accedi con Apple”, inoltre, ti offre lo stesso livello di sicurezza dell’autenticazione a due fattori e ti consente di limitare le informazioni personali che vengono condivise.
Far creare password sicure ad Apple Vision Pro: se le passkey o “Accedi con Apple” non sono disponibili quando ti registri per accedere a un determinato servizio, lascia che Apple Vision Pro crei una password sicura, che non dovrai ricordare.
Ci sono molti modi per rendere l’accesso ai siti web e alle app più sicuro e più semplice.
Sostituire le password deboli: se hai creato delle password deboli o che sono state compromesse, Apple Vision Pro le identifica automaticamente, in modo da consentirti di correggerle.
Condividere le password e le passkey in sicurezza: utilizza AirDrop o i gruppi di password condivise per condividere le password o le passkey con qualcuno.
Utilizzare l’opzione di autenticazione integrata per l’autenticazione a due fattori: per i siti e le app che offrono l’autenticazione a due fattori, puoi inserire i codici di verifica generati automaticamente senza dover utilizzare gli SMS.
Tenere aggiornate le passkey e le password su tutti i tuoi dispositivi: il portachiavi di iCloud tiene aggiornate automaticamente le tue credenziali su tutti i tuoi dispositivi, tra cui Apple Vision Pro, iPhone e altro ancora.
Gestire le informazioni che condividi con persone e app
Controllare il tracciamento da parte delle app: prima di poter tracciare te o la tua attività su Apple Vision Pro su siti web e app di proprietà di altre aziende, tutte le app devono ricevere la tua autorizzazione per mostrarti pubblicità o per condividere informazioni con i broker di dati. Puoi modificare i permessi in un secondo momento; inoltre puoi impedire a tutte le app di chiedere l’autorizzazione.
Controllare i contenuti che condividi con le app: puoi verificare e gestire i dati che condividi con le app, le informazioni sulla posizione che condividi, le informazioni sui sensori che condividi e la modalità in cui Apple ti mostra la pubblicità in App Store, Apple News e Borsa.
Rivedere le pratiche di tutela della privacy delle app: ottieni più informazioni su un’app su App Store per visualizzare un riepilogo creato dallo sviluppatore riguardante le procedure per la tutela della privacy dell’app, comprensivo di informazioni sul tipo di dati raccolti. Per le app che scarichi, consulta il resoconto sulla privacy delle app, che mostra in che modo le app utilizzano i permessi che hai concesso.
Proteggere la privacy delle tue email
Proteggere le attività che svolgi su Mail: utilizza “Protezione della privacy di Mail” per fare in modo che per i mittenti sia più difficile ottenere informazioni sulle attività che svolgi in Mail. Questa funzionalità nasconde il tuo indirizzo IP, in modo che i mittenti non possano collegarlo alle altre attività che svogli online né utilizzarlo per determinare la tua posizione precisa. Inoltre, “Protezione della privacy di Mail” impedisce ai mittenti di rilevare se hai aperto l’email che ti hanno inviato.
Nascondere il tuo indirizzo email personale: con un abbonamento ad iCloud+, “Nascondi la mia email” può generare indirizzi email casuali unici che inoltrano i messaggi al tuo account email personale. Non è necessario condividere il tuo indirizzo email personale quando riempi moduli sul web, oppure quando invii un’email.
Proteggere la navigazione sul web
Utilizzare internet tutelando di più la tua privacy con “Relay privato iCloud”: quando ti abboni ad iCloud+, puoi utilizzare “Relay privato iCloud” per impedire ai siti web e ai provider di rete di creare un profilo dettagliato con le tue informazioni.
Gestire la tua privacy e proteggiti dai siti web pericolosi: Safari aiuta a evitare il tracciamento della tua attività sui siti web. Puoi consultare il resoconto sulla privacy per visualizzare un riepilogo dei tracker che sono stati rilevati e bloccati sulla pagina web che stai visitando dal sistema di protezione intelligente. Puoi anche controllare e regolare le impostazioni di Safari per mantenere la tua navigazione privata con le altre persone che usano lo stesso dispositivo e aiutarti a proteggerti dai siti web dannosi. Consulta Controllare le impostazioni per la privacy e la sicurezza di Safari.
Per ottenere assistenza personalizzata per queste pratiche, vai al sito web del supporto Apple (non disponibile in tutti i paesi o zone).
Per scoprire come Apple mette la sicurezza al centro dello sviluppo delle proprie piattaforme, consulta il manuale utente Sicurezza delle piattaforme Apple. Per sapere di più su come Apple protegge le tue informazioni, vai al sito web di Privacy.