Utilizzare “Controllo vocale” per interagire con Apple Vision Pro
Puoi controllare Apple Vision Pro usando semplicemente la tua voce. Pronuncia i comandi per eseguire gesti, interagire con gli elementi dell’interfaccia, dettare e modificare testi e altro ancora.
Configurare “Controllo vocale”
Prima di attivare “Controllo vocale” per la prima volta, assicurati che Apple Vision Pro sia connesso a internet tramite una rete Wi-Fi. Una volta che Apple Vision Pro avrà completato un download unico dei file necessari da Apple, non avrai più bisogno di avere una connessione a internet per utilizzare “Controllo vocale”.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Controllo vocale.Tocca “Imposta Controllo vocale”, quindi tocca Continua per avviare il download dei file.
Una volta completato il download,
sarà visibile nella barra di stato, per indicare che “Controllo vocale” è attivo.
Imposta le opzioni, come le seguenti:
Lingua: imposta la lingua e scarica le lingue per l’utilizzo non in linea.
Dizionario: insegna nuove parole a “Controllo vocale”.
Mostrare una conferma: quando “Controllo vocale” riconosce un comando, viene visualizzata una conferma visiva nella parte superiore della vista.
Fai suonare: quando “Controllo vocale” riconosce un comando, viene emesso un suono.
Mostra suggerimenti: sono mostrati suggerimenti e consigli.
Sovrapposizione: vengono mostrati numeri, nomi o una griglia sugli elementi dell’interfaccia.
Attivare o disattivare “Controllo vocale”
Dopo aver configurato “Controllo vocale”, puoi attivarlo o disattivarlo rapidamente in uno dei seguenti modi:
Attiva Siri e di’ “Attiva ‘Controllo vocale’”.
Di’ “Disattiva ‘Controllo vocale’”.
Aggiungi “Controllo vocale” ad “Abbreviazione accessibilità”, vai in Impostazioni
> Accessibilità > Abbreviazione accessibilità, quindi tocca “Controllo vocale”.
Imparare i comandi vocali
Quando è attiva l’opzione “Controllo vocale”, puoi pronunciare comandi come ad esempio:
“Apri Centro di Controllo”
“Vai alla vista Home”
“Tocca nome elemento”
“Apri nome app”
“Scatta uno screenshot”
“Alza il volume”
Per scoprire di più sui comandi di “Controllo vocale”, prova a dire “Fammi vedere cosa posso dire” o “Fammi vedere i comandi” oppure vai in Impostazioni > Accessibilità > Controllo vocale, quindi tocca “Apri la guida di ‘Controllo vocale’”.
Utilizzare una sovrapposizione sullo schermo
Per interazioni più rapide, puoi navigare su Apple Vision Pro con una sovrapposizione sullo schermo in cui vengono mostrati i nomi degli elementi, dei numeri o una griglia.
Nomi elementi: prova a dire “Mostra i nomi” o “Mostra sempre i nomi”, quindi di’ “Tocca [nome elemento”].
Numeri: prova a dire “Mostra i numeri” o “Mostra sempre i numeri”, quindi di’ il numero accanto all’elemento desiderato. Puoi anche dire un comando per eseguire un gesto, ad esempio “Tocca [numero],” “Tieni premuto [numero],” “Scorri verso l’alto su [numero]” oppure “Fai doppio tocco su [numero].”
Griglia: per interagire con una posizione sullo schermo che non è rappresentata dal nome di un elemento né da un numero, prova a dire “Mostra griglia” o “Mostra sempre griglia”, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Visualizzare una griglia più dettagliata: di’ un numero per mostrare una griglia più dettagliata.
Dire un comando per interagire con un’area dello schermo: prova a dire “Tocca [numero]” o “Ingrandisci [numero]”.
Suggerimento: per regolare il numero di righe e colonne della griglia, vai in Impostazioni
> Accessibilità > Controllo vocale > Sovrapposizione, quindi seleziona “Griglia numerata”. Quando “Controllo vocale” è attivo puoi dire anche “Mostra la griglia con cinque righe” o “Mostra la griglia continuamente con tre colonne”.
Per disattivare la sovrapposizione, prova a dire “Nascondi nomi”, “Nascondi numeri” o “Nascondi griglia”.
Passare dalla modalità dettatura alla modalità spelling e alla modalità comandi
Quando stai lavorando in un’area di inserimento di testo (ad esempio, mentre stai scrivendo un documento, un’email o un messaggio) puoi alternare facilmente tra le tre modalità (dettatura, spelling o comandi) a seconda delle necessità. In modalità dettatura (default), qualsiasi parola che pronunci che non sia un comando di “Controllo vocale” viene inserita come testo. In modalità comandi, tali parole sono ignorate e non vengono inserite come testo; “Controllo vocale” risponde soltanto ai comandi. La modalità comandi è particolarmente utile quando devi utilizzare una serie di comandi e vuoi evitare che ciò che dici venga inavvertitamente scritto in un’area di inserimento di testo.
quando sei in modalità dettatura e devi fare lo spelling di una parola, di’ “Modalità spelling”. Per tornare alla modalità dettatura, di’ “Modalità dettatura”.
Per passare alla modalità comandi, di’ “Modalità comandi”. Quando la modalità comandi è attiva, nell’area di inserimento di testo compare un’icona scura con un carattere barrato, per indicare che non è possibile dettare. Per tornare alla modalità dettatura, di’ “Modalità dettatura”.