Tipi e nomi delle porte USB
USB (Universal Serial Bus) è uno standard di settore per il collegamento di computer e altri dispositivi. È disponibile con molti tipi di porte e ogni porta ha una forma specifica. Su Mac sono disponibili i seguenti tipi di porte USB, a seconda del modello del Mac:
USB‑A
Le porte di tipo USB-A sono comunemente chiamate porte USB, USB 2 o USB 3, a seconda della specifica USB supportata. Non sono reversibili, quindi è possibile collegare un connettore USB-A alla porta solo se inserito nel verso corretto.
USB-C
Le porte di tipo USB-C disponibili su Mac possono essere porte USB-C standard , porte Thunderbolt 3
e porte Thunderbolt/USB 4
. Hanno tutte lo stesso aspetto ed è possibile inserire il connettore nella porta in entrambi i versi.
Scopri di più sull'identificazione delle porte sul Mac e sugli adattatori e cavi che puoi usare per connettere i dispositivi meno recenti alle porte di tipo USB-C.
Specifiche USB
Le specifiche USB sono importanti soprattutto quando desideri la massima velocità e potenza per il tuo dispositivo USB o se il dispositivo richiede più energia o ne consuma troppa. Ogni porta USB supporta una particolare specifica USB, che determina la velocità massima di trasferimento dati (velocità) della porta e la potenza erogata quando viene utilizzata con un cavo USB e un dispositivo che soddisfa o supera tale specifica.
Specifiche USB su Mac | Trasferimento dati | Potenzaerogata |
---|---|---|
USB 4 | Fino a 10 Gbps | Fino a 15 W a 5 V |
USB 3.1 di 2a gen. Nota anche come USB 3.2 di 2a gen. |
Fino a 10 Gbps | Fino a 15 W a 5 V |
USB 3.1 di 1a gen. Nota anche come USB 3.2 di 1a gen. o USB 3 |
Fino a 5 Gbps | Fino a 900 mA a 5 V |
USB 2.0 |
Fino a 480 Mbps | Fino a 500 mA a 5 V |
USB 1.1 |
Fino a 12 Mbps | Fino a 500 mA a 5 V |
Per sapere quali specifiche sono supportate dal tipo USB-A o USB-C sul modello del Mac:
- Scegli menu Apple > Informazioni su questo Mac, fai clic su Supporto e poi su Specifiche tecniche.
- Controlla l'app Informazioni di sistema per maggiori dettagli, inclusi i dispositivi USB collegati alle porte USB del Mac. Seleziona USB nella barra laterale e poi seleziona un bus USB sulla destra.
Ottenere le migliori prestazioni dai dispositivi USB
Tutte le specifiche USB funzionano le une con le altre, ma la velocità e la potenza sono limitate dal cavo o dal dispositivo che utilizza le specifiche meno recenti. Ad esempio, se colleghi un dispositivo USB 3 alla porta USB 2, il dispositivo è limitato alle velocità USB 2 e non può prelevare una potenza maggiore di quella che può essere fornita tramite la porta USB 2. In altre parole, per ottenere le migliori prestazioni, assicurati che la porta USB del Mac e il cavo USB del dispositivo soddisfino o superino le specifiche USB del dispositivo stesso.
Se il Mac non riconosce un dispositivo USB a cui l'hai collegato:
- Controlla tutti i collegamenti: scollega il dispositivo dal Mac, poi ricollegalo e verifica che tutti i cavi e gli adattatori siano ben collegati a entrambe le estremità. Prova con un altro cavo o adattatore, se disponibili.
- Collega il dispositivo direttamente al Mac anziché a un hub USB o a un altro dispositivo e, se necessario, prova con una porta USB diversa sul Mac o sul dispositivo.
- Alcuni dispositivi necessitano di un proprio software, come ad esempio driver o firmware. Altri funzionano senza software aggiuntivo. Verifica con il produttore del dispositivo e installa anche tutti gli aggiornamenti software Apple disponibili.
- Utilizza l'alimentatore CA fornito con il dispositivo, se presente. Alcuni dispositivi possono essere alimentati dalla porta USB del Mac. Altri hanno bisogno di maggiore potenza di quella che il Mac può fornire.
- Riavvia il Mac.
Ulteriori informazioni
- I dispositivi USB 3 possono creare interferenze wireless che influiscono sui dispositivi Wi-Fi e Bluetooth. Scopri come risolvere i problemi di Wi-Fi e Bluetooth causati dalle interferenze wireless.
- È possibile caricare i computer notebook Mac con porte USB-C, Thunderbolt 3 o Thunderbolt/USB 4 usando un cavo e un alimentatore USB-C compatibili.