iPhone 13 mini: schermo

Prima di iniziare

 Avvertenza

Strumenti

  • Tasca riscaldata per lo schermo da 5,4 pollici

  • Alloggiamento per la riparazione da 5,4 pollici

  • Strumento di rimozione dell'adesivo

  • Piastra di pressione dell'adesivo dello schermo

  • Strumento di pressione dello schermo

  • Pinzette antistatiche

  • Salviette con etanolo o con alcool isopropilico (IPA)

  • Attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo

  • Guanti resistenti al calore

  • Punta JCIS

  • Punta MicroStix

  • Bastoncino in nylon (bacchetta nera)

  • Cacciavite dinamometrico (nero, 0,35 kgf-cm)

  • Cacciavite dinamometrico (grigio, 0,55 kgf-cm)

  • Punta di sicurezza Torx

 Attenzione

Per evitare di danneggiare gli obiettivi, non toccare il gruppo fotocamera TrueDepth o le parti vicine.

 Attenzione

  • Non toccare la parte posteriore dello schermo onde evitare di compromettere la qualità delle immagini.

  • Durante questa procedura è necessario eseguire Configurazione di sistema. Una volta completati tutti i passaggi delle procedure di rimozione e riassemblaggio, segui le istruzioni per avviare Configurazione di sistema.

Importante

Leggi l'articolo Attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo se stai configurando l'attrezzatura per la prima volta.

Rimozione

  1. Usa un cacciavite dinamometrico e la punta di sicurezza Torx per rimuovere le due viti di sicurezza, una su ciascun lato del connettore Lightning. Metti da parte le viti.

  2. Premi l'interruttore sulla parte posteriore dell'attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo per accenderla. La ventola interna si accenderà. Attendi che appaia un simbolo di spunta sullo schermo.

    • Nota: se sullo schermo viene visualizzato un codice di errore, spegni e riaccendi l'attrezzatura.

  3. Inserisci delicatamente l'iPhone nella tasca riscaldata con lo schermo rivolto verso l'alto e il connettore Lightning rivolto verso la parte inferiore della tasca.

    • Importante: assicurati che il morsetto sul lato della tasca sia sollevato.

  4. Abbassa il morsetto sul lato della tasca per bloccare l'iPhone in posizione.

  5. Indossa i guanti resistenti al calore. Allinea la scanalatura sulla parte inferiore della tasca al binario dell'attrezzatura. Fai scorrere la tasca con iPhone sul binario dell'attrezzatura.

    •  Avvertenza: non inserire la tasca nell'attrezzatura senza aver prima indossato i guanti resistenti al calore.

  6. Fai scorrere la tasca nell'attrezzatura finché non scatta in posizione.

    • Nota: lo schermo sull'attrezzatura diventerà rosso e il timer inizierà un conto alla rovescia di due minuti mentre la tasca si riscalda fino a raggiungere la temperatura corretta. Allo scadere del timer, l'attrezzatura emetterà un segnale acustico e lo schermo diventerà verde.

  7. Ruota la manopola sull'attrezzatura in senso orario per abbassare la ventosa, in modo che questa si avvicini il più possibile all'iPhone senza toccarlo.

    •  Attenzione: per evitare di danneggiare l'iPhone, non ruotare la manopola fino a quando l'attrezzatura non emette un segnale acustico, lo schermo diventa verde e sul timer viene visualizzato 0.

    • Nota: l'attrezzatura emette un segnale acustico fino a quando la ventosa non viene abbassata.

  8. Afferra la maniglia ed estrai la ventosa senza inclinarla fino ad allinearne il bordo al bordo inferiore dello schermo.

    •  Attenzione: il mancato allineamento dei bordi della ventosa e dello schermo può danneggiare l'iPhone.

  9. Ruota la manopola sull'attrezzatura in senso orario per abbassare la ventosa sullo schermo (1). Dopodiché, abbassa la maniglia della ventosa per fissare la ventosa allo schermo (2).

    • Importante: una volta abbassata la ventosa sull'iPhone, lo schermo inizierà un conto alla rovescia di 15 minuti. Quando sul timer viene visualizzato 0, l'attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo si spegnerà. Assicurati di completare i passaggi 10 e 11 entro tale lasso di tempo.

  10. Ruota lentamente la manopola sull'attrezzatura in senso antiorario fino a quando lo schermo non inizia a separarsi dalla scocca.

    • Importante: se non vedi subito uno spazio vuoto tra lo schermo e la scocca, attendi 30 secondi. Se lo spazio vuoto non è ancora visibile, ruota la parte argentata della manopola in senso antiorario fino a quando lo schermo non inizia a separarsi dalla scocca.

  11. Inserisci il bordo dello strumento di rimozione dell'adesivo tra lo schermo e la scocca. Fai scorrere lo strumento verso sinistra e verso destra tra lo schermo e la scocca come mostrato finché lo schermo non si stacca parzialmente dalla scocca.

    •  Attenzione: per evitare di danneggiare i cavi flessibili, non sollevare la parte inferiore dello schermo di più di 5 gradi.

  12. Alza la maniglia per rilasciare la ventosa (1). Inserisci delicatamente l'estremità piatta della bacchetta nera sotto il bordo della ventosa per staccarla dallo schermo (2).

    • Attenzione: Don’t turn the knob. Turning the knob may damage the flex cables.

  13. Premi il pulsante di espulsione sul lato della tasca per rilasciarla dall'attrezzatura.

  14. Afferra la tasca da entrambi i lati ed estraila dall'attrezzatura senza inclinarla.

  15. Solleva il morsetto sul lato della tasca per rilasciare iPhone (1). Afferra l'area evidenziata in blu e rimuovi delicatamente iPhone dalla tasca (2).

  16. Posiziona l'iPhone nell'alloggiamento per la riparazione con lo schermo rivolto verso l'alto e il connettore Lightning rivolto verso l'apertura. Togli i guanti.

  17. Fai scorrere con cautela lo schermo verso la parte inferiore dell'iPhone.

  18. Inserisci il bordo dello strumento di rimozione dell'adesivo nella parte superiore dell'iPhone, tra lo schermo e la scocca. Tieni lo strumento di rimozione dell'adesivo inclinato di 45 gradi. Inizia dal centro e fai scorrere lo strumento lungo la parte superiore e i lati dell'iPhone fino a liberare lo schermo.

    •  Attenzione: per evitare di danneggiare i cavi flessibili, non sollevare la parte inferiore dello schermo di più di 5 gradi.

  19. Inserisci le ventose dell'alloggiamento per la riparazione nelle scanalature sull'alloggiamento.

  20. Solleva lo schermo verso le ventose. Premi i bordi superiore e inferiore dello schermo per fissarlo alle ventose.

    •  Attenzione

      • Per evitare di danneggiare la scocca o lo schermo, assicurati di aver rilasciato le clip interne dello schermo prima di sollevarlo.

      • Non danneggiare i cavi flessibili quando sollevi lo schermo.

    •  Avvertenza: se la batteria presenta segni di intaccature, forature o altri danni, interrompi la riparazione. Puoi trovare un'opzione di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

  21. Usa un cacciavite dinamometrico e la punta MicroStix per rimuovere la vite trilobata dalla copertura inferiore. Metti da parte la vite.

  22. Usa le pinzette antistatiche per sollevare la copertura inferiore in modo da rilasciare due linguette della copertura dalle scanalature sulla scheda logica. Rimuovi la copertura inferiore e conservala per il riassemblaggio.

  23. Usa un cacciavite dinamometrico e la punta MicroStix per rimuovere le due viti trilobate dalla copertura superiore. Metti da parte le viti.

  24. Usa un cacciavite dinamometrico e la punta JCIS per rimuovere la vite a stella dalla copertura superiore. Metti da parte la vite.

  25. Usa le pinzette antistatiche per sollevare la copertura superiore (1). Quindi estrai la copertura da sotto il cavo flessibile del sensore di luce ambientale (2). Conserva la copertura per il riassemblaggio.

    •  Attenzione: non danneggiare il cavo flessibile del sensore di luce ambientale durante la rimozione della copertura.

  26. Usa la bacchetta nera per sollevare l'estremità del cavo flessibile della batteria (1) dal connettore.

    •  Attenzione: devi prima scollegare il cavo flessibile della batteria per assicurarti che l'iPhone resti spento.

  27. Usa la bacchetta nera per sollevare le estremità del cavo flessibile dello schermo (2) e del cavo flessibile del sensore di luce ambientale (3) dai connettori.

  28. Afferra lo schermo dai bordi. Tira le linguette sulle ventose per staccare le ventose dallo schermo. Posiziona quindi lo schermo su una superficie piatta e pulita.

  29. Rimuovi le ventose dall'alloggiamento per la riparazione.

  30. Usa le pinzette antistatiche per afferrare l'adesivo. Quindi tiralo per rimuoverlo dalla scocca. Ripeti questa procedura fino a rimuovere tutto l'adesivo dal perimetro della scocca.

    •  Attenzione: non toccare il gruppo fotocamera TrueDepth, le molle di messa a terra o le parti vicine.

  31. Usa le pinzette antistatiche per rimuovere l'elemento in espanso di messa a terra dalla parte superiore della scocca, come mostrato.

  32. Usa le salviette con etanolo o alcol isopropilico per rimuovere tutti i residui di adesivo dalla scocca.

    •  Attenzione: non usare le salviette con etanolo o alcol isopropilico sullo schermo. L'etanolo o l'alcol isopropilico può danneggiare lo schermo e influire sulla qualità dell'immagine.

Riassemblaggio

  1. Prima di riassemblare, verifica che le clip interne dello schermo non siano danneggiate. Assicurati che le clip interne dello schermo siano posizionate a un angolo di 90 gradi e che non siano piegate o danneggiate.

    • Importante

      • Se le clip interne dello schermo sono danneggiate, potrebbe essere necessario sostituire lo schermo.

      • Se stai installando uno schermo sostitutivo, rimuovi la pellicola protettiva dai lati superiore e inferiore dello schermo.

    •  Avvertenza: verifica che nella scocca non siano presenti viti allentate o superflue e piccole parti, che possono danneggiare la batteria e causare problemi di sicurezza.

  2. Posiziona la scocca nell'alloggiamento per la riparazione con il connettore Lightning rivolto verso l'apertura.

  3. Ispeziona la fotocamera TrueDepth. Assicurati che il bordo superiore della fotocamera TrueDepth si trovi sotto il bordo della scocca.

    •  Attenzione: se la fotocamera TrueDepth non è posizionata correttamente, usa la bacchetta nera per spostarla nella posizione corretta.

  4. Allinea l'adesivo del display sostitutivo sulla scocca, con l'elemento in espanso rivolto verso l'alto e la linguetta inferiore sulla sinistra.

    •  Attenzione: assicurati di aver rimosso tutti i residui di adesivo dallo schermo e dalla scocca prima di applicare l'adesivo dello schermo sostitutivo.

  5. L'adesivo dello schermo sostitutivo è dotato di una pellicola protettiva superiore, una pellicola protettiva intermedia e una pellicola protettiva inferiore. Afferra la linguetta sulla pellicola protettiva inferiore. Quindi stacca lentamente la pellicola protettiva inferiore (1) da sotto l'adesivo (2) mentre premi l'adesivo sulla scocca.

    • Importante: non rimuovere ancora la pellicola protettiva superiore.

      • Pellicola protettiva inferiore (1)

      • Adesivo (2)

    • Nota: l'adesivo dello schermo sostitutivo per il tuo modello potrebbe apparire diverso da quello nell'immagine, ma i passaggi sono gli stessi.

  6. Usa l'estremità piatta di una bacchetta nera per premere delicatamente l'elemento in espanso di messa a terra e farlo aderire, come mostrato.

    •  Attenzione: se l'elemento in espanso di messa a terra non aderisce correttamente, possono verificarsi danni allo schermo, al Wi-Fi o alla fotocamera TrueDepth.

  7. Posiziona la piastra di pressione dell'adesivo dello schermo sulla scocca con l'icona nell'angolo in alto a destra, come mostrato.

  8. Posiziona l'alloggiamento per la riparazione con l'iPhone nello strumento di pressione dello schermo. Abbassa la leva finché lo strumento non si blocca.

  9. Attendi che il timer sullo strumento di pressione dello schermo emetta un segnale acustico e che sul timer sia visualizzato 0. Abbassa la leva (1) e tira la manopola di rilascio (2), quindi alza la leva (3).

  10. Rimuovi l'alloggiamento per la riparazione dallo strumento di pressione dello schermo e rimuovi la piastra di pressione.

  11. Rimuovi per prima la sezione sinistra della pellicola protettiva superiore (1), poi rimuovi le tre sezioni lungo i bordi superiore (2), destro (3) e inferiore (4).

    • Importante: non rimuovere ancora la pellicola protettiva intermedia.

      • Pellicola protettiva superiore

  12. Inserisci le ventose nell'alloggiamento per la riparazione.

  13. Allinea il bordo sinistro dello schermo al bordo sinistro della scocca, come mostrato. Premi delicatamente lungo i bordi dello schermo per fissarlo alle ventose.

  14. Premi le estremità del cavo flessibile dello schermo (1) e del cavo flessibile del sensore di luce ambientale (2) contro i connettori. Esercita una pressione uniforme su tutta la lunghezza di ogni connettore.

  15. Premi l'estremità del cavo flessibile della batteria contro il connettore (3). Esercita una pressione uniforme su tutta la lunghezza del connettore.

  16. Usa le pinzette antistatiche per posizionare la copertura inferiore sopra le estremità dei cavi flessibili dello schermo e della batteria.

  17. Usa il cacciavite dinamometrico nero e la punta MicroStix per inserire una vite trilobata nuova (923-06663)  nella scocca inferiore.

  18. Usa le pinzette antistatiche per far scorrere la linguetta della copertura superiore dietro il cavo flessibile del sensore di luce ambientale. Quindi abbassa la copertura sull'estremità del cavo flessibile.

  19. Usa il cacciavite dinamometrico nero e la punta MicroStix per inserire due nuove viti trilobate (923-06664) (1) (923-06663) (2) nella copertura superiore nell'ordine mostrato.

  20. Usa il cacciavite dinamometrico grigio e la punta JCIS per inserire una vite a stella nuova (923-06661) nella copertura superiore.

  21. Rimuovi la prima striscia dalla pellicola protettiva intermedia (1) in senso orario, partendo dall'angolo in basso a destra della scocca. Rimuovi la seconda striscia (2) in senso antiorario, partendo dall'angolo in basso a destra della scocca. Rimuovi la terza striscia (3) in senso orario, partendo dall'angolo in basso a sinistra della scocca.

    •  Attenzione: la terza striscia della pellicola protettiva intermedia passa sotto due cavi flessibili. Non danneggiare i cavi flessibili durante la rimozione della pellicola protettiva.

      • Pellicola protettiva intermedia

  22. Ispeziona l'adesivo dello schermo per assicurarti che si trovi nella posizione corretta e che non sia danneggiato o increspato. Se l'adesivo è danneggiato, rimuovilo e applica un adesivo sostitutivo.

  23. Ripeti il passaggio 3 per assicurarti che la fotocamera TrueDepth sia in posizione corretta. Poi procedi con il passaggio 24.

    •  Avvertenza: verifica che nella scocca non siano presenti viti allentate o superflue e piccole parti, che possono danneggiare la batteria e causare problemi di sicurezza.

  24. Tira le linguette sulle ventose per staccare le ventose dallo schermo. Abbassa lo schermo sulla scocca.

  25. Rimuovi le ventose dall'alloggiamento per la riparazione.

  26. Premi contemporaneamente sui quattro angoli dello schermo. Poi premi lungo i bordi dello schermo finché quest'ultimo non scatta in posizione e non è a filo con la scocca.

    •  Attenzione: assicurati che i cavi flessibili non rimangano incastrati tra lo schermo e la scocca. Tocca i bordi dello schermo per rilevare eventuali alterazioni o spazi vuoti. Se lo schermo non è a filo, ripeti tutti i passaggi della procedura di rimozione e controlla che i cavi flessibili non siano danneggiati. Poi ripeti i passaggi da 1 a 26 della procedura di riassemblaggio.

    • Bordi sollevati

    • Bordi nella posizione corretta

  27. Posiziona l'alloggiamento per la riparazione con l'iPhone nello strumento di pressione dello schermo. Abbassa la leva finché lo strumento non si blocca.

  28. Attendi che il timer sullo strumento di pressione dello schermo emetta un segnale acustico e che sul timer sia visualizzato 0. Abbassa la leva (1) e tira la manopola di rilascio (2), quindi alza la leva (3).

  29. Rimuovi l'alloggiamento per la riparazione dallo strumento di pressione dello schermo.

  30. Usa il cacciavite dinamometrico grigio e la punta di sicurezza Torx per inserire due viti di sicurezza nuove, una su ciascun lato del connettore Lightning. Mentre inserisci le viti, esercita una lieve pressione sullo schermo vicino al connettore Lightning.

    • Nota: utilizza la vite del colore corretto per il tuo modello.

      • Mezzanotte (923-05080)

      • Blu, rosa, rosso, galassia (923-05081)

    •  Attenzione: se le viti non sono a filo, rimuovile e scartale. poi ripeti il passaggio 30 per installare una nuova serie di viti. Se anche la nuova serie di viti non è a filo, ripeti le procedure di rimozione e riassemblaggio.

 Attenzione

  • Configurazione di sistema è necessaria se hai installato una batteria, una fotocamera o uno schermo sostitutivi. La configurazione della fotocamera TrueDepth è necessaria se hai installato una fotocamera TrueDepth sostitutiva. Ignora le notifiche relative alle funzioni dell'iPhone nella schermata di blocco finché non hai completato la configurazione.

  • Una volta completati tutti i passaggi delle procedure di rimozione e riassemblaggio, avvia la configurazione. Il metodo per eseguire la configurazione varia a seconda della parte o delle parti sostituite.

    • Se hai sostituito la batteria, la fotocamera o lo schermo, avvia Configurazione di sistema mettendo il dispositivo in modalità diagnostica. Tocca Inizia sessione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.

      • Avrai a disposizione un tentativo per completare Configurazione di sistema. Se il tentativo viene interrotto, annullato o si verifica un errore, il dispositivo indicherà di contattare il team dello Store per le riparazioni self-service per ottenere assistenza.

    • Se hai sostituito la fotocamera TrueDepth, sono necessari:

      • Un Mac con la versione più recente dell’utility di assistenza Apple installata. Dovrai anche installare Riparazione iPhone – Risorse della fotocamera TrueDepth, che si trovano nella finestra delle risorse dell'utility di assistenza Apple.

      • Sul dispositivo deve essere installata la versione più recente di iOS.

      • Accesso a internet

      • Un cavo Lightning

      • Una volta installata l'utility di assistenza Apple su un Mac, scopri come eseguire Configurazione della fotocamera TrueDepth alla pagina support.apple.com/it-it/self-service-repair.

Data di pubblicazione: