Manuale utente di Keynote per Mac
- Ciao
- Novità
- 
        
        - Introduzione a Keynote
- Introduzione a immagini, grafici e altri oggetti
- Creare una presentazione
- Scegliere come muoversi nella presentazione
- Aprire o chiudere una presentazione
- Salvare e assegnare un nome a una presentazione
- Trovare una presentazione
- Stampare una presentazione
- Touch Bar per Keynote
- Creare un presentazione utilizzando VoiceOver
 
- 
        
        - Aggiungere o eliminare le diapositive
- Aggiungere e visualizzare le note del presentatore
- Modificare le dimensioni della diapositiva
- Modificare lo sfondo di una diapositiva
- Aggiungere un bordo attorno a una diapositiva
- Mostrare o nascondere i segnaposto per il testo
- Mostrare o nascondere i numeri delle diapositive
- Applicare un layout diapositiva:
- Aggiungere e modificare i layout diapositiva
- Modificare un tema
 
- 
        
        
- Modificare la trasparenza di un oggetto
- Riempire forme e caselle di testo con un colore o un’immagine
- Aggiungere un bordo a un oggetto
- Aggiungere una didascalia o un titolo
- Aggiungere un riflesso o un’ombra
- Utilizzare gli stili oggetto
- Ridimensionare, ruotare e capovolgere gli oggetti
- Spostare e modificare gli oggetti utilizzando l’elenco oggetti
- Aggiungere oggetti collegati per rendere interattiva la presentazione
 
- 
        
        - Presentare sul Mac
- Presentare su uno schermo separato
- Visualizzare una presentazione durante una chiamata FaceTime
- Utilizzare un telecomando
- Far avanzare automaticamente una presentazione
- Richiedere una password per uscire da una presentazione
- Riprodurre una presentazione con più presentatori
- Eseguire una prova sul Mac
- Registrare le presentazioni
 
- 
        
        - Inviare una presentazione
- Introduzione alle funzionalità di collaborazione
- Invitare altri utenti a collaborare
- Collaborare a una presentazione condivisa
- Visualizza le attività più recenti in una presentazione condivisa
- Modificare le impostazioni di una presentazione condivisa
- Interrompere la condivisione di una presentazione
- Cartelle condivise e collaborazioni
- Usare Box per collaborare
- Creare una GIF animata
- Pubblicare una presentazione in un blog
 
- 
        
        - Utilizzare iCloud Drive con Keynote
- Esportare in PowerPoint o in un altro formato di file
- Ridurre le dimensioni del file di una presentazione
- Salvare una presentazione di grandi dimensioni come pacchetto
- Ripristinare una versione precedente di una presentazione
- Spostare una presentazione
- Eliminare una presentazione
- Proteggere una presentazione con una password
- Bloccare una presentazione
- Creare e gestire temi personalizzati
 
- Copyright

Unire o dividere le celle in Keynote sul Mac
L’unione delle celle unisce le celle adiacenti in una singola cella. Se si annulla l’unione di celle che in precedenza erano unite, tutti i dati verranno mantenuti nella nuova cella in alto a sinistra.

Ecco alcune restrizioni:
- Non puoi unire celle non adiacenti o celle di aree diverse della tabella, ad esempio, celle del corpo e dell’intestazione. 
- Non puoi unire colonne o righe. 
- Non puoi dividere una cella. Se una cella non è mai stata unita a un’altra cella, non è possibile annullarne l’unione. 
Unire le celle
- Vai all’app Keynote  sul Mac. sul Mac.
- Apri una presentazione con una tabella, quindi seleziona due o più celle adiacenti. 
- Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sulle celle, quindi scegli “Unisci celle”. - Nota: se il comando “Unisci celle” non è disponibile, è possibile che tu abbia selezionato intere colonne o righe, oppure una cella dell’intestazione e una cella del corpo, che non si possono unire nemmeno quando sono adiacenti. - Questi sono i risultati dell’unione delle celle: - Se solo una delle celle contiene contenuti prima dell’unione, la cella unita manterrà i dati e la formattazione di tale cella. 
- Se più celle contengono contenuti prima dell’unione, tutto il contenuto viene mantenuto, ma le celle con un formato specifico di dati, come ad esempio numeri, valuta o date, vengono convertiti in testo. 
- Se un colore di riempimento è applicato alla cella in alto a sinistra, la cella unita prenderà il colore di riempimento. 
 
Dividere celle
- Vai all’app Keynote  sul Mac. sul Mac.
- Apri una presentazione con una tabella, fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sulle celle, quindi seleziona “Unisci celle”. - Tutti i contenuti della cella precedentemente unita vengono aggiunti nella prima cella divisa. 
le celle unite vengono trattate in modo particolare all’interno delle formule:
- fai riferimento alla cella direttamente in una formula utilizzando l’indirizzo dell’angolo superiore sinistro della cella unita (ad esempio, C3). 
- Non puoi includere solo una parte di una cella unita, in un intervallo di celle utilizzato in una formula. 
- Se fai riferimento a una cella in una formula e in seguito la unisci con celle che sono al di fuori dell’intervallo presente nella formula, quest’ultima potrebbe restituire un errore.