Navigare sul web in privato is Safari su iPhone
Puoi visualizzare il resoconto sulla privacy e regolare le impostazioni dell’app Safari per mantenere private le tue attività di navigazione e proteggerti dai siti web pericolosi.
Visitare i siti in modalità privata
Puoi utilizzare la navigazione privata per aprire pannelli privati che non verranno mostrati nella cronologia di iPhone o nell’elenco di pannelli sugli altri dispositivi. I pannelli in navigazione privata non vengono condivisi sugli altri dispositivi Apple, anche se hai effettuato l’accesso con lo stesso Apple Account.
Se hai impostato un codice su iPhone, la navigazione privata viene bloccata quando non è in uso. La navigazione privata potrebbe non venire bloccata immediatamente.
Vai nell’app Safari
su iPhone.
Tocca
.
Scorri verso destra sulla barra dei pannelli nella parte inferiore dello schermo finché non si apre “Navigazione privata”, quindi tocca Sblocca.
Per uscire dalla navigazione privata, tocca
, quindi scorri verso sinistra per aprire un gruppo di pannelli dal menu nella parte inferiore dello schermo. I siti web che hai aperto in navigazione privata rimangono aperti e la navigazione privata viene bloccata.
Per consentire il blocco della navigazione privata, vai in Impostazioni > Apps > Safari, quindi disattiva “Richiedi il codice per sbloccare la navigazione privata” oppure “Richiedi Face ID per sbloccare la navigazione privata” (sui modelli supportati) oppure “Richiedi Touch ID per sbloccare la navigazione privata” (sui modelli supportati).
Nota: qualsiasi estensione di Safari installata che abbia accesso ai dati di navigazione viene automaticamente disattivata in navigazione privata. Per attivare un’estensione in navigazione privata, consulta Modificare le impostazioni delle estensioni di Safari.
Scegliere un motore di ricerca per la navigazione privata
Vai in Impostazioni
> App > Safari.
Disattiva “Usa anche in navigazione privata”.
Tocca “Motore di ricerca privato”, quindi scegli un motore di ricerca.
Visualizzare il resoconto sulla privacy
Safari aiuta a evitare il tracciamento delle tue attività sui siti web e impedisce che il tuo indirizzo IP venga visualizzato. Puoi consultare il resoconto sulla privacy per visualizzare un riepilogo dei tracker che sono stati rilevati e bloccati sulla pagina web che stai visitando dal sistema di protezione intelligente. Puoi anche controllare e regolare le impostazioni di Safari per mantenere la tua navigazione privata con le altre persone che usano lo stesso dispositivo e aiutarti a proteggerti dai siti web dannosi.
Vai nell’app Safari
su iPhone.
Tocca
, quindi tocca
.
Tocca “Resoconto sulla privacy”
.
Utilizzare l’opzione “Relay privato iCloud” per consultare il web con una privacy maggiore
Quando ti abboni ad iCloud+, puoi utilizzare “Relay privato iCloud” per impedire ai siti web e ai provider di rete di creare un profilo dettagliato con le tue informazioni. Quando attivi “Relay privato iCloud”, il traffico in uscita di iPhone è crittografato e viene inviato attraverso due relay internet separati. Ciò impedisce ai siti web di visualizzare il tuo indirizzo IP e la tua posizione esatta e ai provider di rete di raccogliere dati sulla tua attività di navigazione in Safari.
Consulta Proteggere la navigazione sul web con il relay privato iCloud per imparare a eseguire le seguenti operazioni:
Attivare o disattivare completamente “Relay privato iCloud” su iPhone.
Attivare o disattivare “Relay privato iCloud” per una rete Wi-Fi o cellulare specifica.
Attivare o disattivare temporaneamente “Relay privato iCloud”.
Configurare le caratteristiche della posizione dell’indirizzo IP.
Nota: “Relay privato iCloud” non è disponibile in tutti i paesi o in tutte le zone. Consulta il sito web iOS e iPadOS - Disponibilità delle funzioni.
Consentire temporaneamente a un sito web di visualizzare il tuo indirizzo IP
Se un sito web è dotato di filtro, monitoraggio IP o di limitazione della velocità, potrebbe richiedere che il tuo indirizzo IP sia visibile. Puoi disattivare temporaneamente “Relay privato iCloud” soltanto per quel sito web.
Vai nell’app Safari
su iPhone.
Sul sito web, tocca
sul lato destro del campo dell’URL, quindi tocca
.
Tocca “Mostra indirizzo IP”.
L’indirizzo IP rimane visibile per il sito web finché non lo abbandoni o chiudi il relativo pannello di Safari. “Relay privato iCloud” rimane attivo per gli altri siti web.
Per disattivare o mettere in pausa il relay privato iCloud per tutti i siti web, consulta Proteggere la navigazione sul web con il relay privato iCloud.
Controllare le impostazioni per la privacy e la sicurezza di Safari
Vai in Impostazioni
> App > Safari.
Attiva o disattiva le seguenti opzioni:
Blocca il tracciamento cross-site: di default, Safari limita i cookie e i dati di terze parti. Disattiva questa opzione per consentire il tracciamento cross-site.
Nascondi indirizzo IP: Safari protegge automaticamente il tuo indirizzo IP da tracker noti. Per chi ha un abbonamento iCloud+, l’indirizzo IP viene protetto da tracker e siti web su Safari. Se l’opzione non è attiva, l’indirizzo IP non viene nascosto.
Avviso sito web fraudolento: Safari visualizza un avviso se stai visitando un sito sospettato di phishing. Disattiva questa opzione se non vuoi ricevere avvisi relativi ai siti web fraudolenti.
Fotocamera: scegli se i siti web in Safari possono utilizzare la fotocamera senza chiedertelo. Tocca Fotocamera, quindi scegli Chiedi, “Non consentire” o Consenti.
Microfono: scegli se i siti web in Safari possono utilizzare il microfono senza chiedertelo. Tocca Microfono, quindi scegli Chiedi, “Non consentire” o Consenti.
Posizione: scegli se i siti web in Safari possono utilizzare la tua posizione senza chiedertelo. Tocca Posizione, quindi scegli Chiedi, “Non consentire” o Consenti.
Per impostare delle eccezioni per un sito web specifico, apri il sito web nell’app Safari, tocca , tocca
, quindi tocca l’impostazione che vuoi modificare sotto “Impostazioni dei siti web per”.