Rendere disponibili le passkey e le password su tutti i dispositivi con iPhone e il portachiavi iCloud
Usa il portachiavi iCloud per tenere aggiornate le passkey e le password per i siti web e le app, i dati della carta di credito, le informazioni della rete Wi-Fi e le informazioni degli altri account su tutti i tuoi dispositivi approvati e sui Mac. Il portachiavi iCloud è protetto da crittografia AES a 256 bit durante le operazioni di archiviazione e trasmissione e i suoi dati non possono essere letti da Apple.
Portachiavi iCloud può tenere aggiornati anche gli account che usi in Mail, Contatti, Calendario e Messaggi su tutti gli iPhone, gli iPad e i Mac che possiedi.
Configurare il portachiavi iCloud
Se non hai configurato il portachiavi iCloud durante la prima configurazione di iPhone, puoi farlo adesso.
Vai in Impostazioni
> [Il tuo nome] > iCloud.
Tocca “Mostra tutto” (accanto a “Salvate su iCloud”), quindi tocca “Password e portachiavi”.
Attiva “Sincronizza questo iPhone”, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Configurare il portachiavi iCloud su un dispositivo aggiuntivo
Quando attivi il portachiavi iCloud su un dispositivo aggiuntivo, i dispositivi su cui utilizzi il portachiavi iCloud ricevono una notifica in cui viene richiesta l’approvazione del dispositivo aggiuntivo.
Approva il dispositivo aggiuntivo su uno degli altri dispositivi di tua proprietà. Il portachiavi iCloud inizia automaticamente ad aggiornarsi sul dispositivo aggiuntivo.
Per approvare il portachiavi iCloud quando non hai accesso a un altro dispositivo, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per utilizzare il codice di sicurezza di iCloud.
Recuperare il portachiavi iCloud in caso di smarrimento o furto di tutti i dispositivi
Il portachiavi iCloud si sincronizza su tutti i dispositivi per offrirti un pratico strumento di recupero in caso di perdita di un dispositivo. Se perdi tutti i dispositivi e hai configurato un contatto di recupero nell’Apple Account, questa persona potrà aiutarti a recuperare il portachiavi iCloud. Vai in Impostazioni > [Il tuo nome] > Accesso e sicurezza, tocca “Contatti di recupero”, quindi tocca “Scopri di più”.
Puoi anche recuperare il portachiavi iCloud tramite l’escrow corrispondente, che è protetto anche dagli attacchi di forza bruta. Il portachiavi iCloud deposita i dati del portachiavi dell’utente presso Apple, senza consentire ad Apple di leggere le password e gli altri dati che contiene. Il tuo portachiavi viene crittografato utilizzando un codice sicuro e il servizio di escrow ne produce una copia soltanto se viene soddisfatta una serie di condizioni molto rigide.
Per recuperare il portachiavi tramite l’escrow del portachiavi iCloud, autenticati con l’Apple Account su un nuovo dispositivo, quindi rispondi all’SMS che verrà inviato a un numero di telefono autorizzato. Dopo aver concluso la procedura di autenticazione e aver risposto all’SMS, devi inserire il codice del dispositivo: su iOS, iPadOS e macOS sono consentiti soltanto 10 tentativi di autenticazione. Dopo svariati tentativi non andati a buon fine, il dispositivo viene bloccato ed è necessario contattare il supporto Apple tramite il sito web per poter provare di nuovo.