Risolvere espressioni con le note matematiche in Calcolatrice su iPhone
Puoi risolvere espressioni matematiche, creare e utilizzare le variabili o tracciare grafici delle equazioni, ad esempio quando apprendi nuovi concetti a lezione, nella stesura quotidiana del budget, quando pianifichi un evento, per ristrutturare casa e altro ancora.
Nota: le note matematiche utilizzano i simboli matematici comuni, le stesse operazioni della calcolatrice scientifica e cifre da determinati sistemi numerici. Scopri di più sul sito web iOS e iPadOS - Disponibilità delle funzioni.

Risolvere espressioni
Vai nell’app Calcolatrice
su iPhone.
Tocca
, quindi tocca “Note matematiche”.
Tocca una nota matematica precedente per aprirla oppure tocca
per iniziarne una nuova.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Digita un’espressione matematica, quindi includi un segno uguale.
Tocca
, scrivi un’espressione matematica in orizzontale, quindi includi un segno uguale.
Tocca
, scrivi dei numeri in colonna, quindi traccia una linea orizzontale sotto di essi per sommarli. Scrivi un altro segno matematico sulla sinistra di ciascun numero se vuoi utilizzare un’altra operazione.
Tocca il segno uguale per visualizzare ciò che “Note matematiche” ha compreso di quello che hai scritto. Per correggere gli errori, puoi modificare uno qualsiasi dei seguenti elementi:
Calcoli non riconosciuti ed espressioni non risolvibili: tocca una delle linee puntate rosse per visualizzare i dettagli dell’errore.
Caratteri ambigui: tocca una delle linee puntate blu per chiarire cosa hai scritto.
Consulta l’articolo del supporto Apple Come gestire gli errori nelle note matematiche per scoprire di più.
Le note matematiche utilizzano l’ordine standard delle operazioni nelle espressioni in orizzontale. Ad esempio, le moltiplicazioni vengono completate prima delle addizioni e delle sottrazioni. Aggiungi parentesi attorno alle espressioni che vuoi che vengano calcolate prima. Nelle operazioni matematiche in colonna, le note matematiche valutano le espressioni dall’alto al basso.
Le note matematiche convertono automaticamente qualsiasi untià di misura e valuta utilizzate nelle espressioni. Puoi anche combinare sistemi diversi, ad esempio 42 metri + 143 piedi. Le unità di misura e le valute disponibili corrispondono a quelle della modalità Converti della calcolatrice basilare e scientifica. Consulta Convertire unità di misura o valute.
Aggiornare i valori
Vai nell’app Calcolatrice
su iPhone.
Tocca
, tocca “Note matematiche”, quindi tocca la nota che vuoi aggiornare.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Cancella il numero, quindi inserisci un nuovo valore.
Tocca il numero, quindi scorri verso sinistra e verso destra per regolare il valore utilizzando il cursore che compare sopra.
Qualsiasi grafico che utilizza tale valore si aggiorna automaticamente. Se il valore era stato assegnato a una variabile, si aggiornano anche i risultati o i grafici di qualsiasi equazione che la utilizzano.
Utilizzare le variabili in espressioni ed equazioni
Vai nell’app Calcolatrice
su iPhone.
Tocca
, quindi tocca “Note matematiche”.
Tocca una nota matematica precedente per aprirla oppure tocca
per iniziarne una nuova.
Per dichiarare una variabile, digita o scrivi una lettera o una parola da usare come tale, seguita da un segno uguale.
Digita o scrivi un valore o un’espressione dopo il segno uguale per assegnarli alla variabile.
Digita o scrivi il nome della variabile in un’espressione o in un equazione per usarla.
Nota: le note matematiche leggono gli elementi inseriti dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Devi dichiarare una variabile (ad esempio, x = 5) prima di usarla in un’espressione (ad esempio, x + 10 =). Se scrivi un’espressione senza dichiarare prima una variabile, verrà mostrato un errore. I nomi delle variabili devono contenere caratteri solo dall’alfabeto latino. Le variabili non possono essere utilizzate nelle operazioni in verticale.
Puoi usare equazioni con due variabili per creare un grafico.
Mostrare i risultati automaticamente o come suggerimenti
Puoi scegliere in che modo vuoi che iPhone risponda ai problemi che inserisci nelle note matematiche.
Vai nell’app Calcolatrice
su iPhone.
Tocca
, quindi tocca “Note matematiche”.
Tocca
, tocca “Risultati matematici”, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Se vuoi che i problemi vengano risolti: scegli “Inserisci i risultati”. Le risposte compaiono automaticamente quando digiti o scrivi un problema risolvibile.
Se vuoi visualizzare i suggerimenti: scegli “Suggerisci risultati”. Quando digiti o scrivi un segno uguale o selezioni un problema risolvibile, compare un pulsante Risolvi; toccando il pulsante, viene inserita la risposta.
Se non vuoi nessun risultato matematico: scegli No. Le risposte non compariranno quando scrivi o digiti un segno uguale dopo un’espressione.