Registrare la tua voce personale su iPhone
Se rischi di perdere la parola o se hai una disabilità della parola, puoi utilizzare “Voce personale” su iPhone per creare una voce sintetizzata che assomiglia proprio alla tua. Puoi utilizzare la tua voce personale con “Voce in tempo reale” per pronunciare ciò che digiti durante le conversazioni di persona, nelle chiamate su Telefono e FaceTime e in app assistive per la comunicazione.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Voce personale.
Tocca “Crea una voce personale”, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
(Se devi mettere in pausa la sessione di registrazione, tocca Fine; Per riprendere, tocca il nome della tua voce personale, quindi tocca “Continua registrazione”).
Nota: affinché l’opzione per creare una voce personale sia visibile, devi prima impostare un codice. “Voce personale” è disponibile sui modelli di iPhone supportati e non è disponibile in tutte le lingue. Consulta l’articolo del supporto Apple Creare una Voce personale sul tuo iPhone, iPad o Mac.
La tua voce personale viene salvata in modo sicuro su iPhone in modo che tu possa utilizzarla durante le chiamate su Telefono e FaceTime, durante le conversazioni di persona e con le app per la comunicazione alternativa e aumentativa (CAA) di terze parti.
Importante: è possibile utilizzare “Voce personale” solo con “Voce in tempo reale” e con app di terze parti che autorizzi, come app per la comunicazione alternativa e aumentativa (CAA). Puoi usare “Voce personale” solo per creare una voce che assomiglia alla tua sul dispositivo, utilizzando la tua voce e per un uso personale e non commerciale. Il tuo contatto erede non avrà accesso alla tua voce personale.