Usare Apple Intelligence con Siri su iPhone
Siri, l’assistente intelligente su iPhone, semplifica e accelera le attività che svolgi ogni giorno. Grazie alle capacità di Apple Intelligence*, Siri diventa ancora più naturale e offre risposte più pertinenti in base al contesto e ancora più personali. Oltre a usare la voce, puoi anche scrivere le tue richieste per Siri. Inoltre, puoi sfruttare le ampie conoscenze di Siri e fare domande su iPhone e sugli altri prodotti Apple. Con il tuo permesso, Siri è anche in grado di sfruttare le funzionalità di ChatGPT** quando può essere utile per alcune richieste.
Siri ora è in grado di capire le tue richieste, anche quando ti incespichi con le parole. Ad esempio, puoi dire qualcosa come: “Imposta una sveglia, no, scusa, intendevo un timer di 10 minuti, anzi no, di 15 minuti”. Siri capisce ciò che vuoi dire e avvia un timer di 15 minuti, come richiesto.
Quando Siri è in uso, il bordo dello schermo di iPhone si illumina con un elegante bagliore colorato, così puoi continuare a scorrere sullo schermo o a scrivere mentre parli con Siri.
Nota: Apple Intelligence è disponibile su iOS 18.1 o versioni successive su tutti i modelli di iPhone 16, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Se ti trovi nell’Unione europea e il paese o la zona dell’Apple Account è nell’UE, Apple Intelligence non è disponibile su iPhone o su iPad. Per verificare se Apple Intelligence è disponibile per il tuo dispositivo e per la tua lingua, consulta l’articolo del supporto Apple Requisiti di Apple Intelligence.
Scrivi a Siri
Quando preferisci non parlare ad alta voce, ad esempio, se ti trovi in una biblioteca o durante una riunione, puoi anche scrivere a Siri.
Per scrivere a Siri, tocca due volte la parte inferiore dello schermo, quindi chiedi qualcosa per iscritto.
Per disattivare “Scrivi a Siri”, vai in Impostazioni > Apple Intelligence e Siri, tocca “Parla e scrivi a Siri”, quindi disattiva “Scrivi a Siri”.
Fare domande sui prodotti Apple a Siri
Siri è in grado di rispondere non solo alle tue domande relative ad iPhone, ma anche a quelle relative agli altri prodotti Apple come iPad, Mac, Apple TV, Apple Watch, AirPods e HomePod. Attiva Siri, quindi prova a dire o a scrivere:
“Come faccio a scaricare un’app su iPhone?”
“Dove assegno un nome ai messaggi di testo di un gruppo su iPhone?”
“Come faccio a modificare le foto su iPhone?”
“Voglio impedire a una persona di inviarmi messaggi su iPhone. Come faccio?”
“Come posso ingrandire il testo sullo schermo di iPhone?”
“Puoi dirmi come si connettono gli AirPods ad iPhone?”
“Come faccio a cambiare le opzioni di Centro di Controllo su iPhone?”
“Come posso riprodurre qualcosa dal mio televisore a HomePod?”
“Dove posso registrare i farmaci che devo assumere?”
Fare richieste contestualmente rilevanti a Siri
Con Apple Intelligence, Siri è in grado di tenere conto del contesto e di ciò che hai detto, in base alle tue domande precedenti.
Ad esempio, puoi chiedere a voce o per iscritto “Come stanno andando i SF Giants questa stagione?, quindi chiedere “Quando giocheranno prossimamente?” e infine: “Aggiungi la partita al calendario”.
Attiva Siri, quindi effettua una richiesta.
Subito dopo aver effettuato la richiesta, effettuane un’altra.
Usare Siri per ottenere risposte da ChatGPT
In iOS 18.2 o versioni successive, se attivi l’estensione per ChatGPT, Siri è in grado di usare ChatGPT quando può essere utile per ottenere le informazioni che cerchi. Per iniziare a utilizzare ChatGPT, consulta Utilizzare ChatGPT con Apple Intelligence.
Nota: per poter usare ChatGPT devi avere almeno 13 anni di età o rispettare i requisiti di età minimi previsti. Per ulteriori informazioni, consulta i termini di utilizzo di OpenAI.
Attiva Siri, quindi prova a dire o a scrivere:
“Ehi Siri, chiedi a ChatGPT di comporre un haiku sui draghi”.
“Cosa potrei regalare a mio zio per il suo settantesimo compleanno? È appassionato di pesca”.
“Ehi Siri, chiedi a ChatGPT alcune idee per passare un pomeriggio libero a Malibu se non mi va di andare in spiaggia”.
“Ehi Siri, scrivi una poesia divertente su una tigre di nome Terry”.
“Che tipi di ricette posso fare con questo?”, con la foto di un frutto aperta nell’app Foto.
“Ehi Siri, chiedi a ChatGPT di riassumere questo documento”, con un documento aperto nell’app File, ad esempio, il PDF di un contratto di affitto.
Se effettui una richiesta a Siri senza menzionare ChatGPT e Siri ritiene che possa essere utile, allora ti verrà chiesto se vuoi utilizzare ChatGPT per completarla. Prima di inviare qualsiasi foto o file a ChatGPT, ti viene sempre chiesta una conferma.
Se desideri che Siri utilizzi ChatGPT senza chiederti il permesso per questo tipo di richieste, vai in Impostazioni > Apple Intelligence e Siri, tocca ChatGPT, quindi disattiva “Conferma le richieste di ChatGPT”.
Per bloccare la possibilità di effettuare richieste a ChatGPT, consulta Bloccare l’accesso a ChatGPT.
Nota: ChatGPT utilizza modelli generativi e i risultati possono variare. Verifica l’accuratezza delle informazioni importanti.
Nota: per scoprire di più su Apple Intelligence e sulla privacy, consulta Apple Intelligence e privacy. Per scoprire di più sulla privacy e su Siri, consulta Siri, Dettatura e privacy.