Controllare i livelli dell’audio delle cuffie su iPad
Mentre utilizzi le cuffie con iPad, puoi controllare il livello dell’audio sia accettabile nel controllo Udito in Centro di Controllo. Nell’app Salute puoi consultare la cronologia delle tue abitudini di ascolto con le cuffie.
Se ascolti contenuti audio con le cuffie a un livello alto per un tempo sufficiente a poter compromettere il tuo udito, iPad ti invia una notifica automaticamente, suggerendoti di abbassare il volume. Dopo aver ricevuto una notifica, la volta successiva che colleghi le cuffie o le connetti tramite Bluetooth®, il volume viene impostato automaticamente a un livello più basso. Puoi alzare di nuovo il volume, se lo desideri.
Suggerimento: per consultare i dettagli di una notifica delle cuffie, tocca in Salute, tocca Udito, quindi tocca “Notifiche cuffie”.
Verificare i livelli delle cuffie durante l’ascolto
Puoi visualizzare il livello del volume delle cuffie in tempo reale in Centro di Controllo.
Tocca
nella parte superiore sinistra di Centro di Controllo, quindi tocca “Aggiungi un controllo”.
Scorri verso il basso fino ad “Accessibilità uditiva”, quindi tocca Udito.
Tocca
.
Il livello dell’audio delle cuffie (in decibel) viene mostrato nell’indicatore “Livello volume cuffie”.
Nota: puoi anche toccare “Ascolto dal vivo” (sotto l’indicatore del livello del volume) per attivare o disattivare “Ascolto dal vivo”. Consulta Utilizzare iPad come microfono remoto con “Ascolto dal vivo”. Solitamente il monitoraggio del livello delle cuffie e “Ascolto dal vivo” non sono utilizzati contemporaneamente. Il monitoraggio del livello delle cuffie è pensato per l’ascolto dell’audio in riproduzione. “Ascolto dal vivo” è pensato per ascoltare suoni esterni tramite il microfono di iPad.
Verificare i livelli delle cuffie nel tempo
Vai nell’app Salute
su iPad.
Tocca
, quindi tocca Udito.
Tocca “Livelli audio cuffie”, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Visualizzare i livelli di esposizione in un determinato periodo di tempo: tocca i pannelli nella parte superiore dello schermo. (Tutti i livelli vengono misurati in decibel).
Ulteriori informazioni sulle classificazioni dei livelli di suono: tocca
.
Modificare l’intervallo di tempo mostrato nel grafico: fai scorrere il grafico verso sinistra o destra.
Mostrare i dati in evidenza: scorri verso il basso fino a “Dati in evidenza”, quindi tocca “Mostra tutto”.
Per scoprire di più sui livelli dell’audio delle cuffie, tocca “Mostra più dati”.
Ridurre il volume delle cuffie
Vai in Impostazioni
, quindi tocca Suoni.
Tocca “Salute dell’udito”.
Attiva “Riduci audio intenso”, quindi trascina il cursore.
iPad analizza l’audio delle cuffie e riduce qualsiasi suono oltre il limite impostato.
Nota: se configuri “Tempo di utilizzo” per i membri della tua famiglia, puoi impedire loro di modificare il livello di “Riduci audio suoni intensi”. Vai in Impostazioni > Tempo di utilizzo > Restrizioni contenuti e privacy > Riduci audio suoni intensi, quindi seleziona “Non consentire”.
Ricevere notifiche per l’audio delle cuffie
Puoi trovare le notifiche per le cuffie nella schermata Riepilogo dell’app Salute.
Nota: a seconda del paese o della zona, le notifiche per le cuffie potrebbero essere attive di default e in alcuni paesi o in alcune zone potrebbe non essere consentito disattivarle. Se è consentito nel tuo paese o nella tua zona, puoi attivare o disattivare le notifiche per le cuffie in Impostazioni > Suoni > Salute dell’udito.
Inoltre, puoi utilizzare l’app Impostazioni per impostare un livello di decibel massimo che mantiene l’audio delle cuffie a un volume non fastidioso.
Utilizzando cuffie Apple o Beats, le misurazioni dell’audio sono più accurate. L’audio riprodotto con altri tipi di auricolari viene calcolato in base al volume di iPad.