Impostare limiti alle comunicazioni e bloccare app e contenuti su iPad
Imposta limiti alle comunicazioni od opzioni di protezione della privacy e blocca contenuti e app su iPad.
Consentire o bloccare chiamate e messaggi da contatti specifici
Puoi bloccare o consentire le comunicazioni in entrata e in uscita (tra cui le chiamate telefoniche, le chiamate FaceTime e i messaggi) da alcuni contatti su iCloud, sia in modo permanente sia in determinati momenti.
Se non hai ancora attivato Contatti su iCloud, vai in Impostazioni
> [Il tuo nome] > iCloud, tocca “Mostra tutto”, quindi attiva Contatti.
Vai in Impostazioni
> Tempo di utilizzo.
Seleziona “Limitazioni comunicazioni”, tocca “Durante tempo di utilizzo”, quindi seleziona una delle seguenti opzioni per le comunicazioni in qualsiasi momento (tranne quando la pausa di utilizzo è attiva):
Solo contatti: per consentire la comunicazione solo con i tuoi contatti.
Singole e di gruppo quando è presente almeno un contatto: per comunicare solo con le persone tra i contatti e per conversazioni di gruppo che includono almeno una persona della tua rubrica.
Tutti: per consentire conversazioni con chiunque, inclusi i numeri sconosciuti.
Tocca Indietro, in alto a sinistra, quindi seleziona “Durante Tempo di utilizzo”.
L’opzione che hai selezionato nel passaggio 3 (per “Durante ‘Tempo di utilizzo’”) è già impostata qui. Puoi modificare l’impostazione su “Contatti specifici”, quindi scegliere una delle opzioni di seguito:
Scegli dai miei contatti: per consentire le comunicazioni con i contatti esistenti durante la pausa di utilizzo.
Aggiungi nuovo contatto: aggiungi un nuovo contatto e consenti le comunicazioni con tale persona durante la pausa di utilizzo.
Qualora una persona bloccata tramite l’impostazione “Limitazioni comunicazione” provasse a chiamarti o ti inviasse un messaggio, l’azione non andrebbe a buon fine.
Se provi a chiamare o inviare un messaggio a un contatto bloccato tramite l’opzione “Limitazioni comunicazione”, il nome e il numero della persona saranno visualizzati in rosso nell’elenco di chiamate o messaggi recenti e non sarà possibile comunicare con tale contatto. Puoi comunicare con la persona quando le limitazioni cambiano. Se il limite si applica solo alla pausa di utilizzo, riceverai un messaggio di “Limite di tempo”. Potrai riprendere le comunicazioni con il contatto una volta terminata la limitazione di utilizzo.
Per comunicare nuovamente con i contatti bloccati dalle impostazioni di “Limitazioni comunicazione”, modifica le opzioni seguendo i passaggi indicati sopra.
Bloccare contenuti e impedire gli acquisti su iTunes e App Store
Imposta restrizioni dei contenuti e per la privacy per bloccare contenuti inappropriati e per impostare delle restrizioni per gli acquisti di iTunes Store e App Store.
Vai in Impostazioni
> Tempo di utilizzo.
Tocca “Restrizioni contenuti e privacy”, quindi attiva “Restrizioni contenuti e privacy”.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Impostare restrizioni per gli acquisti sullo Store e per effettuare nuovamente i download: tocca “Acquisti iTunes e App Store”.
Rimuovere un’app o una funzione dalla schermata Home: tocca “App e funzionalità consentite”.
Impostare le classificazioni dei contenuti e altre restrizioni per l’App Store, i contenuti multimediali, il web e Game Center: tocca “App Store, file multimediali, web e giochi”.
Limitare l'accesso ad Apple Intelligence, Siri e “Risultati matematici”: tocca “Intelligence e Siri”. (Consulta Blocca l’accesso alle funzionalità di Apple Intelligence in “Tempo di utilizzo”.)
Consentire modifiche alle impostazioni della privacy in alcune funzionalità e app o per alcuni contenuti multimediali: tocca un’opzione sotto Privacy, quindi tocca “Consenti modifiche” o “Non consentire le modifiche”.
Consentire le modifiche ad altre impostazioni: tocca un’opzione sotto “Consenti modifiche a”, quindi tocca Consenti o “Non consentire”.
Per consentire l’accesso alla funzionalità di creazione di immagini, agli strumenti di scrittura e all’estensione per ChatGPT, consulta Bloccare l’accesso alle funzionalità di Apple Intelligence in “Tempo di utilizzo”.
Nota: puoi utilizzare le funzionalità di Apple Intelligence sugli iPad che supportano Apple Intelligence, su qualsiasi modello di iPhone 16, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, o sui Mac con chip M1 o versioni successive.
Attivare o disattivare le app e le funzionalità integrate
Puoi limitare l’uso delle app e delle funzionalità integrate. Se disattivi un’app, non viene eliminata; viene temporaneamente nascosta dalla schermata Home finché non la riattivi.
Vai in Impostazioni
> Tempo di utilizzo.
Tocca “Restrizioni contenuti e privacy”, quindi attiva “Restrizioni contenuti e privacy”.
Tocca “App e funzionalità consentite”, quindi disattiva le app o le funzionalità che vuoi limitare.
Bloccare siti web per adulti
Puoi bloccare siti web specifici tramite il loro URL.
Vai in Impostazioni
> Tempo di utilizzo.
Tocca “Restrizioni contenuti e privacy”, quindi attiva “Restrizioni contenuti e privacy”.
Tocca “App Store, file multimediali, web e giochi”, quindi tocca “Contenuti web”.
Seleziona “Limita i siti web per adulti”, tocca “Aggiungi sito web” sotto “Non consentire mai”, quindi inserisci gli URL dei siti web che intendi bloccare.
Bloccare le tue impostazioni di “Tempo di utilizzo”
Puoi proteggere le impostazioni di “Tempo di utilizzo” inserendo un codice. In questo modo, nessuno può modificare le impostazioni senza inserire il codice di “Tempo di utilizzo”.
Vai in Impostazioni
> Tempo di utilizzo.
Tocca “Blocca impostazioni di “‘Tempo di utilizzo’”.
Inserisci un codice di quattro cifre, inseriscilo di nuovo, quindi tocca OK.
Se dimentichi il codice di “Tempo di utilizzo”, consulta Se hai dimenticato il codice di “Tempo di utilizzo”.