Inserire formule ed equazioni in Note su iPad
Con le note matematiche nell’app Note, puoi disegnare diagrammi, risolvere equazioni, assegnare variabili e tracciare grafici. Le espressioni matematiche vengono risolte all’interno del testo quando scrivi o digiti il segno più.
Nota: l’app Note supporta operazioni matematiche scritte con i numeri arabi occidentali e i simboli matematici comuni oppure con i numeri arabi (orientali e occidentali) e Devanagari e i simboli matematici comuni.

Aggiungere espressioni matematiche a una nota
Vai nell’app Note
su iPad.
Apri una nota o tocca
per iniziare a scrivere una nuova nota.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Digita un’espressione matematica, quindi includi un segno uguale.
Tocca
, scrivi un’espressione matematica in orizzontale, quindi includi un segno uguale.
Tocca
, scrivi dei numeri in colonna, quindi traccia una linea orizzontale sotto di essi per sommarli. Scrivi un altro segno matematico sulla sinistra di ciascun numero se vuoi utilizzare un’altra operazione.
Tocca il segno uguale per visualizzare ciò che Note ha compreso di quello che hai scritto. Per correggere gli errori, puoi modificare uno qualsiasi dei seguenti elementi:
Calcoli non riconosciuti ed espressioni non risolvibili: tocca una delle linee puntate rosse per visualizzare i dettagli dell’errore.
Caratteri ambigui: tocca una delle linee puntate blu per chiarire cosa hai scritto.
Creare un grafico
Vai nell’app Note
su iPad.
Apri una nota o tocca
per iniziare a scrivere una nuova nota.
Digita o scrivi un’equazione con variabili x e y, con la variabile y sul lato sinistro dell’equazione. Ad esempio, y = 5x + 3.
Puoi anche toccare il segno uguale di qualsiasi equazione che hai già scritto.
Quando termini l’equazione, compare un menu. Tocca “Inserisci grafico”.
La variabile y è rappresentata sull’asse verticale, mentre la variabile x è rappresentata sull’asse orizzontale.
Per aggiungere un’altra equazione sullo stesso grafico, digita o scrivi una nuova equazione, quindi tocca “Aggiungi a un grafico esistente”.
Consulta anche Lavorare con i grafici nella note matematiche in Calcolatrice su iPad.
Accedere alle note matematiche create nell’app Calcolatrice
Vai nell’app Note
su iPad.
Nell’elenco Cartelle, tocca “Note matematiche”.
Consulta Risolvere espressioni con le note matematiche in Calcolatrice.