Raccontare di te a Siri su iPad
Puoi fornire informazioni a Siri, compresi dettagli come l’indirizzo di case e del lavoro e le tue relazioni, per ottenere interazioni più personalizzate e fare richieste come “Indicazioni per casa mia” e “Chiama mamma con FaceTime”.
Dire a Siri chi sei
Apri Contatti
, quindi compila le tue informazioni di contatto.
Vai in Impostazioni
> Siri > Le mie info, quindi tocca il tuo nome.
Insegnare a Siri come pronunciare il tuo nome
Apri Contatti
, quindi tocca la tua scheda contatto.
Tocca Modifica, scorri verso il basso e tocca “Aggiungi campo”, seleziona uno dei campi per la pronuncia dei nomi, quindi digita come dire il tuo nome.
Puoi aggiungere una pronuncia anche per qualsiasi altra scheda contatto in Contatti. Consulta Modificare i contatti.
Raccontare a Siri di una relazione
Fai una richiesta come “Ehi Siri, Fabrizio Ciani è mio marito” oppure “Ehi Siri, Carla Molari è mia madre”.
Tenere aggiornate le informazioni che Siri conosce su di te sui tuoi dispositivi Apple
Su ciascun dispositivo, vai in Impostazioni , quindi esegui l’accesso allo stesso Apple Account.
Se utilizzi iCloud, le tue impostazioni di Siri restano aggiornate su tutti i tuoi dispositivi Apple tramite la crittografia end-to-end.
Se non vuoi che la funzionalità di personalizzazione di Siri venga aggiornata tra iPad e gli altri dispositivi, puoi disattivare Siri nelle impostazioni di iCloud.
Vai in Impostazioni
> [Il tuo nome] > iCloud.
Tocca “Mostra tutto”, quindi disattiva Siri.
Nota: se hai attivato la localizzazione, la posizione del tuo dispositivo nel momento in cui fai una richiesta verrà inviata ad Apple per migliorare la precisione delle risposte ottenute da Siri. Al fine di fornirti risposte rilevanti, Apple può utilizzare l’indirizzo IP della tua connessione internet per calcolare approssimativamente la tua posizione e associarla a un’area geografica. Consulta Controllare le informazioni sulla posizione durante la condivisione.