Manuale utente di Keynote per iPad
- Ciao
- Novità
- 
        
        - Introduzione a Keynote
- Introduzione a immagini, grafici e altri oggetti
- Creare una presentazione
- Scegliere come muoversi nella presentazione
- Aprire una presentazione
- Salvare e assegnare un nome a una presentazione
- Trovare una presentazione
- Stampare una presentazione
- Personalizzare la barra strumenti
- Copiare testo e oggetti tra app
- Gesti touchscreen di base
- Utilizzare Apple Pencil con Keynote
- Creare un presentazione utilizzando VoiceOver
 
- 
        
        - Aggiungere o eliminare le diapositive
- Aggiungere e visualizzare le note del presentatore
- Modificare le dimensioni della diapositiva
- Modificare lo sfondo di una diapositiva
- Aggiungere un bordo attorno a una diapositiva
- Mostrare o nascondere i segnaposto per il testo
- Mostrare o nascondere i numeri delle diapositive
- Applicare un layout diapositiva:
- Aggiungere e modificare i layout diapositiva
- Modificare un tema
 
- 
        
        
- Modificare la trasparenza di un oggetto
- Riempire forme e caselle di testo con un colore o un’immagine
- Aggiungere un bordo a un oggetto
- Aggiungere una didascalia o un titolo
- Aggiungere un riflesso o un’ombra
- Utilizzare gli stili oggetto
- Ridimensionare, ruotare e capovolgere gli oggetti
- Aggiungere oggetti collegati per rendere interattiva la presentazione
 
- 
        
        - Inviare una presentazione
- Introduzione alle funzionalità di collaborazione
- Invitare altri utenti a collaborare
- Collaborare a una presentazione condivisa
- Visualizza le attività più recenti in una presentazione condivisa
- Modificare le impostazioni di una presentazione condivisa
- Interrompere la condivisione di una presentazione
- Cartelle condivise e collaborazioni
- Usare Box per collaborare
- Creare una GIF animata
- Pubblicare una presentazione in un blog
 
- Copyright

Modificare un’immagine in Keynote su iPad
Dopo aver aggiunto una foto o un elemento grafico alla presentazione, puoi ritagliarlo e rimuovere le parti che non desideri conservare.
Mascherare (ritagliare) una foto
Puoi nascondere porzioni non desiderate di un’immagine senza modificare il file dell’immagine.
- Vai all’app Keynote  su iPad. su iPad.
- Apri una presentazione con un’immagine, quindi tocca due volte l’immagine. - I controlli della maschera vengono visualizzati. La maschera di default ha la stessa dimensione dell’immagine. 
- Usa i controlli per selezionare unicamente le parti dell’immagine che vuoi che siano visibili.  
- Al termine, tocca Fine. - Tocca due volte l’immagine in qualsiasi momento per regolare la maschera. 
Rimuovere lo sfondo o il colore di una foto
Puoi rimuovere uno sfondo o un colore da un’immagine con lo strumento “Rimuovi sfondo”.
- Vai all’app Keynote  su iPad. su iPad.
- Apri una presentazione con un’immagine, tocca l’immagine per selezionarla, quindi tocca “Rimuovi sfondo” (prima potresti dover toccare  ). ).- Se possibile, lo sfondo viene rimosso automaticamente. 
- Esegui una delle seguenti operazioni: - Rimuovere un altro colore: Trascina il colore che vuoi rimuovere. - Mentre trascini, la selezione della maschera si amplia per includere l’area che utilizza colori simili. 
- Annullare tutte le modifiche: tocca Ripristina nei controlli. 
 
- Tocca Fine. 
Per lavorare con più immagini allo stesso tempo, tieni premuta un’immagine, quindi tocca le altre immagini con un altro dito.