
Conoscere le fasi dell’implementazione obbligatoria dell’aggiornamento del software Apple
L’imposizione degli aggiornamenti software tramite la gestione dei dispositivi riguarda cinque componenti principali:
Il servizio di gestione dei dispositivi
Il dispositivo
L’utente
Servizio di ricerca software Apple
Il catalogo di aggiornamento software Apple
Fase 1
Il servizio di gestione dei dispositivi verifica regolarmente la presenza di nuove versioni nel Servizio di ricerca software Apple. Se ne viene trovata una, utilizza la chiave del catalogo SupportedDevices
e la confronta a un elenco di dispositivi gestiti per identificare i dispositivi con cui la nuova versione è applicabile.
Inoltre, il servizio di gestione dei dispositivi dovrebbe iscriversi ai report di stato softwareupdate.*
e device.operating-system.*
per recuperare automaticamente gli aggiornamenti quando uno qualsiasi dei valori cambia.

Fase 2
il servizio di gestione dei dispositivi crea una dichiarazione com.apple.configuration.softwareupdate.enforcement.specific
sulla base della versione rilevata e definisce il parametro TargetLocalDateTime
e, facoltativamente, DetailsURL
in base ai requisiti aziendali. Il servizio di gestione dei dispositivi invia quindi una notifica push al dispositivo per avviare la sincronizzazione delle dichiarazioni. Per ulteriori informazioni, consulta Integrating Declarative Management sul sito web Apple Developer.

Fase 3
In seguito all’attivazione della dichiarazione su un dispositivo, il sistema operativo contatta il catalogo degli aggiornamenti software Apple per recuperare l’URL di download, quindi, se i requisiti sono soddisfatti, inizia a scaricare l’aggiornamento. Il dispositivo quindi mostra una notifica all’utente e restituisce quanto segue al servizio di gestione dei dispositivi:
1. Un valore softwareupdate.install-state
corrispondente a waiting, che indica che la procedura per richiedere l’aggiornamento è stata avviata.
2. Un valore di softwareupdate.install-state
corrispondente a downloading, che indica che è il download dell’aggiornamento è in corso sul dispositivo.
Se il dispositivo può accedere a un servizio di cache dei contenuti, tenta di scaricare l’aggiornamento software dalla cache dei contenuti.
Al termine del download dell’aggiornamento, viene preparata l’installazione. Al termine di questa procedura, il sistema operativo invia un valore di softwareupdate.install-state
corrispondente a prepared
al servizio di gestione dei dispositivi.

Fase 4
Il dispositivo entra nel periodo di notifica. A seconda di quando è prevista l’installazione, il testo e le opzioni mostrati nella notifica possono variare.

Fase 5
Se l’utente non installa l’aggiornamento prima del termine di implementazione obbligatorio, il dispositivo avvia l’installazione e invia un valore softwareupdate.install-state
corrispondente a installing
al servizio di gestione dei dispositivi. Prima dell’avvio dell’installazione, un Mac con chip Apple contatta il servizio di gestione dei dispositivi per recuperare il token Bootstrap (se disponibile).
Se l’aggiornamento viene installato correttamente, il dispositivo viene riavviato. Se l’aggiornamento non viene installato correttamente, viene inviato un valore di softwareupdate.install-state
corrispondente a failed
. I entrambi i casi, il dispositivo invia un report di stato softwareupdate.failure-reason
. Se l’aggiornamento è riuscito, la chiave del conteggio ha un valore pari a 0
.

Fase 6
Il dispositivo invia quindi le seguenti informazioni al servizio di gestione dei dispositivi. A seconda dell’aggiornamento, ad alcuni oggetti potrebbero non corrispondere valori restituiti.
StatusDeviceOperatingSystemVersion: un report sullo stato della versione del sistema operativo del dispositivo.
StatusDeviceOperatingSystemBuildVersion: un report sullo status dell’identificativo della build del software del dispositivo.
StatusDeviceOperatingSystemSupplementalBuildVersion: un report sullo stato della versione del sistema operativo del dispositivo e dell’identificativo della build dell’intervento rapido di sicurezza.
StatusDeviceOperatingSystemSupplementalExtraVersion: un report sullo stato dell‘identificativo dell’intervento di sicurezza rapido del sistema operativo del dispositivo.

Fase 7
Il servizio di gestione dei dispositivi annulla l’assegnazione della dichiarazione dal dispositivo e invia una notifica push al dispositivo affinché avvii la sincronizzazione. Al termine della sincronizzazione, il dispositivo rimuove la dichiarazione.
