
Utilizzare di un servizio di gestione dei dispositivi per distribuire dispositivi con connessione cellulare
Puoi distribuire dispositivi Apple con eSIM utilizzando un servizio di gestione dei dispositivi. Mentre prepari la tua organizzazione, tieni a mente quanto segue:
In che modo il servizio di gestione dispositivo aiuta ad aggiungere piani cellulari
I servizi di gestione dei dispositivi possono applicare restrizioni che contribuiscono a garantire la continuità impedendo agli utenti di modificare le impostazioni cruciali. Cosa ancora più importante, possono attivare in remoto e automatizzare il download e l’installazione di una eSIM su un dispositivo. In questo modo è possibile offrire un’esperienza di distribuzione efficiente e adattabile per gli utenti finali.
Nota: puoi anche installare automaticamente le eSIM senza utilizzare un servizio di gestione dei dispositivi. Consulta Supporto per eSIM e SIM. Tuttavia, se utilizzi un servizio di gestione dei dispositivi, deve supportare quanto segue:
Consentire l’inizializzazione del dispositivo, mantenendo il piano cellulare.
Avviare il download, l’installazione e l’attivazione della eSIMs utilizzando il comando “Aggiorna piani cellulare”. Per ulteriori informazioni, consulta Comandi di gestione dei dispositivi.
Limitare le modifiche da parte degli utenti alle impostazioni della eSIM sul dispositivo.
Limitare la possibilità degli utenti di trasferire la eSIM su un altro dispositivo.
Impedire l’eliminazione di una eSIM su un dispositivo supervisionato quando l’utente seleziona “Inizializza contenuto e impostazioni” o quando il dispositivo è impostato per cancellare contenuti e impostazioni dopo un determinato numero di tentativi non riusciti di accesso con il codice.
Limitare le modifiche dei dati cellulare delle app sul dispositivo.
Limitare la modifica delle impostazioni del piano dati cellulare (per gestori fuori dagli USA).
Ulteriori informazioni sul comando “Aggiorna piani cellulare”
Il servizio di gestione dei dispositivi invia il comando “Aggiorna piani cellulare”
al dispositivo e fornisce l’indirizzo del server eSIM (SM-DP+) del gestore. Il dispositivo quindi scarica, installa e attiva la eSIM. Possono essere necessari fino a tre minuti affinché avvengano l’installazione e l’attivazione. Per risolvere i problemi relativi a installazione e attivazione svolgi le seguenti operazioni:
Controlla i log del servizio di gestione dei dispositivi per assicurarti che il comando
“Aggiorna piani cellulare”
sia stato inviato e ricevuto.Verifica che il dispositivo sia connesso.
Contatta il gestore per stabilire se i profili eSIM per i dispositivi in questione sono disponibili per il download. Se, ad esempio, la eSIM assegnata a un dispositivo è già stata scaricata, verrà eliminata e non sarà disponibile per altri tentativi.
Contatta il gestore per verificare l’attivazione dell’account e del piano dati sui sistemi del gestore.
Informazioni sulla restrizione di modifica della eSIM
Per evitare che gli utenti aggiungano o rimuovano le eSIM, il servizio di gestione dei dispositivi può utilizzare la restrizione “Modifica eSIM”, AllowESIMModification
. Quando utilizzi questa restrizione:
Gli amministratori del servizio di gestione dei dispositivi possono comunque utilizzare il comando “Aggiorna piani cellulare” per installare le eSIM.
Gli utenti visualizzano una notifica in Impostazioni per qualsiasi eSIM distribuita dal gestore utilizzando il servizio di attivazione della eSIM tramite operatore. Sebbene visualizzino la dicitura “Il piano cellulare è pronto per l’installazione”, la restrizione impedisce agli utenti di installare la eSIM.
Informazioni sulla restrizione forcePreserveESIMOnErase
Per impedire che una eSIM su un dispositivo supervisionato venga eliminata quando l’utente seleziona “Inizializza contenuto e impostazioni” o quando il dispositivo è impostato per cancellare contenuti e impostazioni dopo un determinato numero di tentativi non riusciti di accesso con il codice, il servizio di gestione dei dispositivi deve utilizzare la restrizione forcePreserveESIMOnErase
.
Nota: il sistema operativo non conserva la eSIM se ad avviare l’inizializzazione del dispositivo è Dov’è.
Limitare i trasferimenti delle eSIM
Per i dispositivi con iOS 18 e iPadOS 18 o versioni successive, è possibile usare la restrizione allowESIMOutgoingTransfers
per impedire che le eSIM vengano trasferite su un nuovo dispositivo appena configurato con il trasferimento rapido eSIM.
Come gestire la eSIM durante il ripristino dei dispositivi
Poiché la eSIM è basata su software, esistono diversi modi per rimuoverla quando ripristini o inizializzi un dispositivo. Inoltre, dovresti rimuovere la eSIM quando ritiri o rivendi un dispositivo.
Per evitare che gli utenti rimuovano accidentalmente la eSIM, ti consigliamo di utilizzare le restrizioni del servizio di gestione dei dispositivi. Ad esempio, impedisci l’utilizzo dell’opzione “Inizializza contenuto e impostazioni”.
Se vuoi mantenere la eSIM e inizializzare il dispositivo:
Attiva la modalità di recupero sul dispositivo.
Avvia un comando per la cancellazione da remoto con l’opzione “Mantieni piano dati” attivata.
Vai in Impostazioni > Generali > Inizializza e seleziona “Inizializza contenuto e impostazioni”, quindi mantieni il piano dati quando ti viene richiesto di mantenerlo.
Usa Apple Configurator per il Mac per inizializzare un dispositivo
Nota: le eSIM non vengono rimosse eSIM utilizzando “Inizializza tutti i contenuti e le impostazioni” in Apple Configurator o utilizzando la modalità di ripristino DFU.
Se non vuoi mantenere la eSIM e vuoi inizializzare il dispositivo:
Avvia un comando per la cancellazione da remoto con l’opzione “Mantieni piano dati” disattivata.
Vai in Impostazioni > Generali > Inizializza e seleziona “Inizializza contenuto e impostazioni”, quindi rimuovi il piano dati quando ti viene richiesto di mantenerlo.
Fai in modo che l’inizializzazione in locale non preservi la eSIM, rimuovendola, nel caso in cui la politica del codice di accesso sia stata impostata per inizializzare il dispositivo dopo un numero specifico di tentativi falliti e se l’utente finale supera tale limite.