Usare FaceTime su Mac

Con FaceTime è facile effettuare chiamate audio e videochiamate. Tutto ciò che serve è una connessione internet a banda larga e un microfono e una videocamera integrati o collegati.

Immagine di una chiamata FaceTime di gruppo in corso 


Effettuare una chiamata FaceTime

  1. Apri l'app FaceTime.
  2. Fai clic sul pulsante Nuova chiamata FaceTime . Se non lo vedi nella tua versione di FaceTime, salta questo passaggio.
  3. Inserisci il nome, l'indirizzo email o il numero di telefono della persona che desideri chiamare. Con macOS Mojave o versioni successive, puoi inserire più di una persona (fino a 32 persone) per effettuare una chiamata FaceTime di gruppo.
  4. Fai clic sul pulsante FaceTime per effettuare una videochiamata oppure fai clic sulla freccia del pulsante pulsante freccia giù e scegli FaceTime audio. Se non vedi questo pulsante, fai clic sul pulsante Video o Audio.
    Avvio di una chiamata FaceTime a un gruppo di persone: pulsante FaceTime cerchiato
  5. Se chiami un gruppo, dovresti vedere un riquadro per ogni persona del gruppo. Sul riquadro sarà indicato “In attesa” finché la persona non risponderà. Se non vedi alcun riquadro, fai clic sul pulsante FaceTime nella barra laterale per iniziare la chiamata.
  6. Per abbandonare la chiamata, fai clic sul pulsante Termina . Se abbandoni una chiamata di gruppo, tutte le altre persone del gruppo continueranno a partecipare alla chiamata finché non scelgono di abbandonarla.

Durante una chiamata FaceTime di gruppo, i riquadri video funzionano in questo modo:

  • Le persone che parlano di più vengono visualizzate nei riquadri video attivi. Le altre persone vengono visualizzate in una fila di riquadri sotto. In questa vista, i riquadri si spostano e il riquadro della persona che parla si ingrandisce automaticamente. In macOS Catalina o versioni successive, puoi impedire questo spostamento: dalla barra dei menu di FaceTime, scegli FaceTime > Impostazioni (o Preferenze), poi deseleziona Persona che parla.
  • A partire da macOS Monterey, puoi mostrare tutti i riquadri in una griglia uniforme quando la chiamata include almeno 4 partecipanti: fai clic sul pulsante Griglia visualizzato nell'angolo in alto a destra della finestra. In questa vista, il riquadro della persona che parla viene evidenziato automaticamente.
  • Fai clic su un riquadro per visualizzare il nome della persona. Fai doppio clic per ingrandire il riquadro.
  • Un riquadro mostra un punto esclamativo  quando la connessione internet non è abbastanza veloce da mostrare il video di quella persona.

 


Aggiungere una persona a una chiamata FaceTime

Chiunque partecipi alla chiamata e usi l'app FaceTime può aggiungere altre persone alla chiamata.

  1. Mentre la chiamata è in corso, fai clic sul pulsante della barra laterale  nell'app FaceTime, poi fai clic sul pulsante Aggiungi  nella barra laterale.
  2. Inserisci il nome, l'indirizzo email o il numero di telefono della nuova persona, poi fai clic su Aggiungi.
  3. Fai clic sul pulsante Chiama accanto al nome della persona nella barra laterale per chiamarla. 

Se è stato creato un link di FaceTime per la chiamata, chiunque abbia il link può condividerlo con tutte le persone che desiderano partecipare alla chiamata. 

 


I link di FaceTime semplificano la pianificazione di una chiamata FaceTime, poiché puoi inviare un link a tutte le persone prima dell'inizio della chiamata. Con i link di FaceTime, puoi invitare anche amici e amiche con dispositivi Android e Windows a partecipare alla chiamata. Le persone con la versione più recente di Chrome o Edge possono usare il link per partecipare dal browser.

Creare e condividere un link di FaceTime

Richiede macOS Monterey o versioni successive

  1. Apri l'app FaceTime su un Mac con macOS Monterey o versioni successive. 
  2. Fai clic su Crea link  per aprire un menu per la condivisione. Dopodiché, puoi copiare il link o scegliere una delle altre opzioni di condivisione.
  3. Una volta creato, il link viene visualizzato nella barra laterale della finestra di FaceTime, come mostrato di seguito.
  4. Quando vuoi avviare la chiamata, fai doppio clic su Link di FaceTime nella barra laterale oppure fai clic sul pulsante FaceTime  accanto. Poi fai clic su Partecipa.
  5. Quando altre persone aprono il link di FaceTime e fanno clic su Partecipa, devono essere autorizzate a partecipare alla chiamata.
    • Per consentire loro di partecipare alla chiamata, fai clic sul segno di spunta  accanto al loro nome.
    • Per rifiutare la richiesta di partecipazione alla chiamata, fai clic sul pulsante Rifiuta  accanto al loro nome.
    • Per rimuoverli dalla chiamata dopo che hanno partecipato, fai clic sul pulsante Rimuovi  entro 30 secondi.

Per eliminare un link di FaceTime, fai clic sul pulsante Informazioni  accanto al link nella barra laterale, poi fai clic su Elimina link. Se elimini un link, non riceverai più notifiche quando qualcuno lo usa e chiunque lo usi vedrà solo che è in attesa di essere autorizzato.

Finestra di FaceTime dopo aver fatto clic sul pulsante Informazioni accanto a Link di FaceTime 

Puoi anche creare un link nell'app Calendario. Quando aggiungi un nuovo evento, fai clic sul pulsante FaceTime accanto ad “Aggiungi posizione o videochiamata”, poi scegli FaceTime. Con il link di FaceTime allegato all'evento di Calendario, tutte le persone che inviti sapranno esattamente dove vi incontrerete e quando.

Partecipare a una chiamata usando un link di FaceTime

  1. Fai clic sul link di FaceTime. Se usi un dispositivo che non riesce ad aprire il link nell'app FaceTime, il link si aprirà nel browser web. Sui dispositivi Android e Windows, le versioni più recenti di Google Chrome e Microsoft Edge supportano i link di FaceTime.
  2. Quando partecipi alla chiamata da un browser web, ti viene chiesto prima di tutto di inserire il tuo nome per partecipare alla conversazione, poi fai clic su Continua.
    Finestra del browser di FaceTime: Inserisci il tuo nome
  3. Fai clic su Partecipa e attendi che qualcuno ti autorizzi.

Ulteriori informazioni su come partecipare a una chiamata FaceTime da un dispositivo Android o Windows.

 


Rispondere a una chiamata FaceTime

Nella notifica che viene visualizzata sul Mac, fai clic su Rispondi per rispondere alla chiamata nell'app FaceTime. Facendo clic sulla freccia pulsante freccia giù accanto a Rispondi, puoi scegliere di accettare la chiamata come conversazione audio anziché come videochiamata. Facendo clic sulla freccia accanto a Rifiuta, puoi scegliere di inviare un messaggio alla persona che chiama o di impostare un promemoria per richiamarla in seguito. 

Notifica di FaceTime: Accetta o Rifiuta 

Le notifiche per partecipare a una chiamata FaceTime di gruppo mostrano invece un pulsante Partecipa. Fai clic per aprire l'app FaceTime, poi partecipa alla chiamata dall'interno dell'app.

 


Trasferire la chiamata a un altro dei tuoi dispositivi

Richiede macOS Ventura o versioni successive, iOS 16 o versioni successive e iPadOS 16 o versioni successive

Trasferire una chiamata in corso al tuo iPhone, iPad o altro Mac funziona proprio come proseguire altre attività. Puoi anche usare la notifica Handoff che viene visualizzata sull'altro dispositivo quando è nelle vicinanze. Fai clic sulla notifica, poi fai clic su Partecipa o Cambia per proseguire.

Se stai usando auricolari Bluetooth, l'audio della chiamata passa all'altro dispositivo allo stesso momento. Assicurati solo che il numero di telefono o l'ID Apple che stai utilizzando sia selezionato sotto “Puoi ricevere chiamate FaceTime su” nelle impostazioni di FaceTime su entrambi i dispositivi.

 


Scegliere un effetto video

Richiede macOS Monterey o versioni successive e un Mac con processore Apple, o macOS Ventura o versioni successive e un iPhone utilizzato come webcam

La modalità Ritratto sfoca lo sfondo e concentra l'attenzione su di te. Per attivarla o disattivarla durante una chiamata, sposta il puntatore sul riquadro video nell'app FaceTime, poi fai clic sul pulsante della modalità Ritratto . In alternativa, fai clic su Effetti video nel Centro di Controllo.

Se stai usando l'iPhone come webcam per il tuo Mac, il Centro di Controllo potrebbe offrire effetti visivi aggiuntivi, come Luce set fotografico, Inquadratura automatica e Panoramica Scrivania. Per i dettagli, consulta l'articolo Fotocamera Continuity: usare l'iPhone come una webcam per Mac.

 


Scegliere una modalità microfono

Richiede macOS Monterey o versioni successive

Durante una chiamata FaceTime, fai clic sul Centro di Controllo  nella barra dei menu, poi fai clic su Modalità microfono.

  • Isolamento vocale  dà la priorità alla tua voce e riduce al minimo i rumori del traffico, l'abbaiare dei cani e altri rumori di sottofondo intorno a te.
  • Ampio spettro  cattura la tua voce e i rumori intorno a te, ad esempio il suono della musica o i rumori della natura.

Opzioni di Modalità microfono nel Centro di Controllo

Puoi anche usare Audio spaziale, che funziona con tutte le modalità microfono e fa sì che le voci che senti risuonino come se provenissero dalla direzione in cui ogni persona è posizionata sullo schermo. Audio spaziale è disponibile su questi modelli di Mac:

  • Modelli di Mac con processore Apple, se vengono usati altoparlanti interni, cuffie con cavo o AirPods
  • I portatili Mac con processore Intel introdotti a partire dal 2018, se vengono usati altoparlanti interni o cuffie con cavo
  • Modelli di iMac con processore Intel introdotti a partire dal 2018, se vengono usate cuffie con cavo

 


Usare le trascrizioni live

Richiede macOS Ventura o versioni successive e un Mac con processore Apple

Con Trascrizioni live, puoi visualizzare automaticamente il dialogo trascritto integrato nelle tue videochiamate FaceTime. Include inoltre l'attribuzione Speaker, quindi è più facile seguire la conversazione.

  1. Dal menu Apple  nella barra dei menu, scegli Impostazioni di Sistema.
  2. Fai clic su Accessibilità nella barra laterale.
  3. Fai clic su Trascrizioni live a destra.
  4. Attiva Trascrizioni live in FaceTime.

 


Ulteriori informazioni

FaceTime non è disponibile in tutti i Paesi o in tutte le aree geografiche.

Data di pubblicazione: